Pagina 5 di 16

Fertilizzare in 50 litri

Inviato: 20/02/2021, 8:17
di Briiel
Marta ha scritto:
20/02/2021, 6:55
composizione del tuo cifo fosforo?
È quello con azoto ammoniacale
IMG_20210220_081502_2869850019928301812.jpg
Tu invece hai quello con urea
Marta ha scritto:
20/02/2021, 6:55
Azoto e fosforo, volendo, potresti anche darli lo stesso giorno.
Proprio insieme, oppure a qualche ora di distanza?

In ogni caso domani faccio giro di test ed aggiorno

Fertilizzare in 50 litri

Inviato: 20/02/2021, 9:14
di Marta
Briiel ha scritto:
20/02/2021, 8:17
Proprio insieme, oppure a qualche ora di distanza?
non si danno il minimo fastidio.
Finché dai dosi così basse puoi darli tranquillamente insieme :)
Briiel ha scritto:
20/02/2021, 8:17
quello con azoto ammoniacale
Briiel ha scritto:
20/02/2021, 8:17
Tu invece hai quello con urea
te l'avevo già chiesto :ymblushing: scusa.. 😅
Briiel ha scritto:
20/02/2021, 8:17
domani faccio giro di test ed aggiorno
:-bd

Fertilizzare in 50 litri

Inviato: 21/02/2021, 9:25
di Briiel
Ecco i test
Mi sono accorto che la scorsa settimana non ho segnato la conducibilità dopo aver messo il Solfato di Magnesio ~x(
IMG_20210221_091127_194117687350187456.jpg
Il Magnesio che avevo dato non è comunque bastato... quindi ne metterei un altro 1/4 di dGH anche questa settimana (2 ml)
Mi ha lasciato perplesso il pH che è leggermente sceso: non tocco l'erogazione di CO2 da settimane! Proverò a calibrare nuovamente il pHmetro
Le uniche carenze evidenti sono sempre sulla Pistia
Inizierò ad aumentare i dosaggi di Fosforo ed Azoto, suddividendoli in due somministrazioni settimanali
Marta ha scritto:
20/02/2021, 9:14
non si danno il minimo fastidio.
Finché dai dosi così basse puoi darli tranquillamente insieme
Visto che si ignorano tra di loro... li ho appena dosati insieme (0,08 ml CIFO Fosforo + 0,04 ml CIFO Azoto)
Domani tocca al Magnesio
Anche questa settimana salto il Potassio (un pochino lo introduco comunque con il CIFO Fosforo)
Poi di nuovo i CIFO con lo stesso dosaggio
Inizierei a valutare qualche goccia di Rinverdente: non lo metto da un mese :-?
Magari la prossima settimana...

Fertilizzare in 50 litri

Inviato: 21/02/2021, 15:29
di aragorn
Off Topic
Briiel ha scritto:
20/02/2021, 8:17
È quello con azoto ammoniacale

Tu invece hai quello con urea
ci sono 2 cifo azoto ? o due prodotti diversi? scusate

Fertilizzare in 50 litri

Inviato: 21/02/2021, 15:32
di Briiel
aragorn ha scritto:
21/02/2021, 15:29
Off Topic
Briiel ha scritto:
20/02/2021, 8:17
È quello con azoto ammoniacale

Tu invece hai quello con urea
ci sono 2 cifo azoto ? o due prodotti diversi? scusate
Ci sono 2 CIFO Fosforo
Uno contiene urea, mentre l'altro ha Azoto ammoniacale
Credo però che abbiano la stessa identica confezione
Forse hanno cambiato composizione negli anni
Bho? :-??

Aggiunto dopo 52 secondi:
Il CIFO Azoto è uno solo
Urea + Azoto ammoniacale + Azoto nitrico

Fertilizzare in 50 litri

Inviato: 28/02/2021, 10:20
di Briiel
Questa settimana.. bad news: sono morti entrambi i maschi di endler =((
Le 8 femmine sembrano stare bene, ma alcune tendono a stare nella parte alta della vasca
Avevo notato negli ultimi giorni una notevole riduzione del pearling.. forse combinata alla flora incontrollata ha portato ad una concentrazione di ossigeno troppo bassa
In contemporanea ho notato un aumento della concentrazione della CO2 nonostante non abbia toccato l'erogazione da mesi (sempre 6 bolle al minuto)
Oggi ho dimezzato la pista (che era quasi raddoppiata in un paio di settimane) ed il ceratophyllum per permettere alla luce di passare
Questo è lo stato dopo la potatura
IMG_20210228_094846_5950986560072972104.jpg
Dovrei intervenire anche su Bacopa e Hydrocotyle... ma sarebbe troppo per farlo tutta in una volta sola

In ogni caso questi sono i test
IMG_20210228_095546_4134225215974267311.jpg
Avendo sempre NO2- e PO43- a zero continuo ad aumentare gradualmente CIFO Azoto e CIFO Fosforo
Gli NO2- rimangono a zero anche loro, quindi direi che il filtro lavora bene
@Marta dici c'è è il momento di mettere del Rinverdente? Non ne apporto da un mese :-?
Gli steli che ho portato oggi erano belli croccanti.. quindi direi che sono s posto con il Potassio
Infine le punte della Bacopa sono belle rosse: niente carenza di Ferro

Stavo però pensando di aumentare l'effetto tampone
Gli endler e le neocaridine non amano le acque acide..
Come posso aumentare il KH?

Fertilizzare in 50 litri

Inviato: 28/02/2021, 11:43
di Briiel
Ho messo per un'oretta l'areatore e tutti i pesci sono tornati attivi
Direi che ho un problema di ossigenazione :-??

Fertilizzare in 50 litri

Inviato: 03/03/2021, 9:41
di Marta
Ciao @Briiel
Riprendo anche di qua.
Briiel ha scritto:
28/02/2021, 10:20
continuo ad aumentare gradualmente CIFO Azoto e CIFO Fosforo
io direi di sospenderli un attimo.
Che ne dici?
Alla luce della situazione della fauna, intendo.
Briiel ha scritto:
28/02/2021, 10:20
è il momento di mettere del Rinverdente?
sì, senz'altro.
Briiel ha scritto:
28/02/2021, 10:20
Gli endler e le neocaridine non amano le acque acide
sbagliato. Soprattutto gli endler. E le Caridina stanno benone a pH appena acido. Purché non calino troppo le durezze. Ma le tue sono ok.

Fertilizzare in 50 litri

Inviato: 03/03/2021, 9:47
di Briiel
Marta ha scritto:
03/03/2021, 9:41
io direi di sospenderli un attimo.
Che ne dici?
Alla luce della situazione della fauna, intendo.
Purtroppo devo darti ragione :(
Marta ha scritto:
03/03/2021, 9:41
senz'altro
Settimana prossima metto 0,5 ml di Rinverdente
Marta ha scritto:
03/03/2021, 9:41
sbagliato
Ok
Allora non cambio nulla :D

Per il discorso fauna, sono in contatto con il ragazzo da cui ho preso gli Endler. Quasi sicuramente ci raggiungerà nella discussione in Acquariologia
Mi consigliava un cambio (che non faccio da due mesi esatti)
Al momento sto facendo decantare l'acqua... in ogni caso mi servirà nel caso in cui dovessi mettere gli Endler in quarantena per trattarli

Fertilizzare in 50 litri

Inviato: 03/03/2021, 16:00
di Marta
Off Topic
Briiel ha scritto:
03/03/2021, 9:47
Allora non cambio nulla
e invece sì.
Ho sbagliato.. perdonami. :-s :-s
Ero convinta che Guppy ed endler non cambiasse poi troppo. E invece mi sono informata (proprio per i tuoi) ed ho scoperto che mi sbagliavo.
I Guppy sono una cosa.. ma gli endler vorrebbero acque dure e basiche.

Da qui una nuova ipotesi.. forse gli adulti fanno fatica ad ambientarsi alle nuove condizioni.
Non parlo dei cambi, quello non c'entra, ma forse proprio i valori.
Di fondo gli avannotti, nati lì, stanno meglio (si sono adattati).

Mi spiace tantissimo di averti detto una cosa imprecisa... :(