Pagina 5 di 8
Il mio primo caridinaio
Inviato: 20/01/2021, 0:23
di Pier22
l’etichetta con i valori è nei post precedenti..
l’ho dovuta cambiare tutta perché avevo messo acqua di rubinetto e non andava bene

Il mio primo caridinaio
Inviato: 20/01/2021, 8:49
di roby70
Per info.. aveva sodio oltre 70

Il mio primo caridinaio
Inviato: 20/01/2021, 10:33
di Pier22
Buongiorno a tutti..
ieri sera ho misurato i miei primi valori dell'acqua. per le misurazioni mi sono aiutato con il vostro video e devo dire che mi sono trovato molto bene..
ho notato che gli NO
3- sono a 0, cosa dovrei fare?
il pH risultava a 8 (se rimane così sarà più comodo per me inserire NeoCaridine

)
allegherò delle foto durante le misurazioni: pH, KH e GH.
PO
43- erano trasparenti come gli NO
3-.
Il mio primo caridinaio
Inviato: 20/01/2021, 14:51
di roby70
Pier22 ha scritto: ↑20/01/2021, 10:35
ho notato che gli NO
3- sono a 0, cosa dovrei fare?
Per adesso nulla e vediamo come vanno le piante.
Pier22 ha scritto: ↑20/01/2021, 10:35
il pH risultava a 8 (se rimane così sarà più comodo per me inserire NeoCaridine

)
Si, però per le piante potrebbe essere troppo alto; comunque hai appena allestito quindi vediamo come va.
Per GH e KH riporti anche i valori che dalle foto è più difficile capirli?
Il mio primo caridinaio
Inviato: 20/01/2021, 15:37
di Pier22
per quanto riguarda i valori di GH e KH non saprei dirli con certezza perché sicuramente gli avrò sbagliati, magari li darò in modo più dettagliato tra qualche giorno. (sui foglietti che ho ricevuto in dotazione alla valigetta della JBL, non c'è nessun valore che indichi lo stato dei risultati che escono nelle boccette.. purtroppo ci sono solo disegni con colori, appunto come in foto.)
in ogni caso vorrei capire come abbassare il pH.. come dovrei fare?!
Il mio primo caridinaio
Inviato: 21/01/2021, 7:32
di gem1978
GH e KH sono a viraggio. Ovvero metti la prima goccia, agiti e l'acqua si colora, generalmente di blu per il KH, ad ogni goccia che aggiungi il colore si intensifica fino a quando cambia improvvisamente; per il KH il colore diventa giallo. Il numero delle gocce inserite sono i gradi di durezza dell'acqua.

Il mio primo caridinaio
Inviato: 22/01/2021, 15:37
di Pier22
buon pomeriggio a tutti!
proverò a misurare di nuovo GH e KH anche per prenderci un po' la mano..
vorrei chiedervi una cosa: nella mia situazione attuale cosa dovrei fare?
ogni quanto mi converrebbe fare misurazioni dell'acqua? quando potrei iniziare a preparare i fertilizzanti per le piante?
voi cosa mi consigliereste ancora?!
Il mio primo caridinaio
Inviato: 22/01/2021, 17:49
di roby70
I test puoi farli una volta a settimana per vedere i valori e se avviene il picco dei nitriti; per la fertilizzazione se le piante hanno iniziato a crescere direi che si può iniziare, già qualche idea di cosa usare?
Il mio primo caridinaio
Inviato: 22/01/2021, 20:02
di Pier22
no.. sono completamente ignorante in materia di fertilizzazione, preferirei che mi seguiate passo passo perché non ci riuscirei da solo!!
vorrei imparare a fare i fertilizzanti in modo autonomo..
mi dareste una mano?
Il mio primo caridinaio
Inviato: 23/01/2021, 8:06
di gem1978
Pier22 ha scritto: ↑22/01/2021, 20:02
vorrei imparare a fare i fertilizzanti in modo autonomo..
mi dareste una mano?
Questi li hai letti?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Magari inizi a prepararli, se ti serve una mano o qualche indicazione sui prodotti che trovi oppure no, chiedi pure
Poi abbiamo la sezione fertilizzazione per far star bene le piante
Ti avviso, la sezione è ben affollata ed hanno tanto da fare, quindi abbi pazienza ma i ragazzi sono davvero gentili e bravi
