Il mio primo acquario - Cubetto 30x30
- Alessandronigro
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 06/01/21, 1:02
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
Grazie mille per i consigli, sarebbe compatibile una coppia ellassoma gilberti insieme alle Caridina davidi?
Aggiunto dopo 15 minuti 17 secondi:
Comunque non so come muovermi rispetto al cambio del acqua, è passato un mese e mezzo e i valori che mi ritrovo sono i seguenti
NO2- 0
pH 8
Ci2 0
KH 20
GH 8
NO3- 25
Li ho misurati con le strisce terra che per il momento sono l’unico mezzo che ho per fare misurazioni.
Faccio un cambio d’acqua ?
In che quantità?
Aggiungo anche che sto aumentando l’orario di illuminazione del acquario e sono arrivato a 8 ore giornaliere, lo mantengo così?
Aggiunto dopo 15 minuti 17 secondi:
Comunque non so come muovermi rispetto al cambio del acqua, è passato un mese e mezzo e i valori che mi ritrovo sono i seguenti
NO2- 0
pH 8
Ci2 0
KH 20
GH 8
NO3- 25
Li ho misurati con le strisce terra che per il momento sono l’unico mezzo che ho per fare misurazioni.
Faccio un cambio d’acqua ?
In che quantità?
Aggiungo anche che sto aumentando l’orario di illuminazione del acquario e sono arrivato a 8 ore giornaliere, lo mantengo così?
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
I test tetra sono poco affidabili e tendono a raddoppiare il KH. Però il GH non torna con i valori dell’acqua di rubinetto
Io prenderei i reagenti almeno per questi due in modo da essere più sicuro sui valori

Io prenderei i reagenti almeno per questi due in modo da essere più sicuro sui valori
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario



► Mostra testo
Direi di sì
Forse le caridina fanno la fine del cibo vivo

Quasi certamente non vedrai andare a buon fine le riproduzioni degli elassoma in quanto le caridina prederanno le uova.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Alessandronigro
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 06/01/21, 1:02
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - Cubetto 30x30
Va bene a questo punto credo di optare per un caridinaio.
Per i reagenti sapete consigliarmi per quali valori sono i più necessari e magari consigliarmi qualche prodotto non troppo dispendioso ma funzionale?
Per i reagenti sapete consigliarmi per quali valori sono i più necessari e magari consigliarmi qualche prodotto non troppo dispendioso ma funzionale?
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - Cubetto 30x30
I test che servono sono GH, KH, NO2-, NO3- e pH. Per quest'ultimo puoi valutare un phmetro elettronico mentre come reagenti ad esempio aquili, sera o jbl.
Molto utile è anche il conduttivimetro che spesso vendono assieme al phmetro.
Molto utile è anche il conduttivimetro che spesso vendono assieme al phmetro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Alessandronigro
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 06/01/21, 1:02
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - Cubetto 30x30
Ti ringrazio e provvederò ad acquistarli, per quanto riguarda l’acqua la tengo così fin quando non ho i test?
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - Cubetto 30x30
Se non ci sono problemi evidenti aspetta di avere i test anche perché in maturazione meno si tocca meglio è
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Alessandronigro
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 06/01/21, 1:02
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - Cubetto 30x30
sto per comprare i test e già che li prendo via internet stavo pensando anche a delle piante che poi mi servirebbero per il mio caridinaio.
Cosa ne pensate se prendessi una Rotala wallichii, il Pogostemon Helferi per un po’ di pratino e del muschio?
Cosa ne pensate se prendessi una Rotala wallichii, il Pogostemon Helferi per un po’ di pratino e del muschio?
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - Cubetto 30x30
Che pratino esattamente? A luci come sei messo? Eroghi o pensi di erogare CO2?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Alessandronigro
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 06/01/21, 1:02
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - Cubetto 30x30
Ma invece stavo pensando...
Se mettessi una limsophila sessiliflora...
Di luce ne ho abbastanza, l’unica cosa che mi chiedevo è come sarebbe da fertilizzare non avendo fondo fertile e se l’eventuale fertilizzazione non può dare fastidio alle Caridina
Se mettessi una limsophila sessiliflora...
Di luce ne ho abbastanza, l’unica cosa che mi chiedevo è come sarebbe da fertilizzare non avendo fondo fertile e se l’eventuale fertilizzazione non può dare fastidio alle Caridina
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti