Possibile carenza di?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Possibile carenza di?

Messaggio di ellepicci80 » 18/01/2021, 1:08

Artic1 ha scritto:
18/01/2021, 0:59
Ma quindi hai rifatto il test per misurarli o era il valore che ti dava il calcolatore dei ferrilizzanti??? :-?
No. I valori erano da test 0,1/0,2 io ho messo 0,8 ml di fosforo sbagliando. Dopo ho capito che sono andato in eccesso. Ne ho messo alla fine 2 mg o poco più. Ho sommato il valore del test con i ml da mettere e ho fatto la minchiata.

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Artic1 ha scritto:
18/01/2021, 1:03
ellepicci80 ha scritto:
18/01/2021, 1:01
Ma mi adeguo alle fonti scientifiche
Ma lo hai letto???
Ancora no. L'unica cosa che mi verrebbe da appuntare prima di leggere è che se la temperatura ottimale è 30 gradi come fanno le piante a resistere.

Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
Artic1 ha scritto:
18/01/2021, 1:03
ellepicci80 ha scritto:
18/01/2021, 1:01
Ma mi adeguo alle fonti scientifiche
Ma lo hai letto???
Ora si. Per i batteri l'attività è tra i 20° e i 40° gradi con temperatura ottimale di media sui 30°. Quindi almeno fino a 20 potrebbero resistere. In casa col riscaldamento acceso stiamo al massimo sui 17°.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Possibile carenza di?

Messaggio di Artic1 » 18/01/2021, 8:22

ellepicci80 ha scritto:
18/01/2021, 1:15
In casa col riscaldamento acceso stiamo al massimo sui 17°
Quindi il riscaldatore a 20 va bene per la maturazione della vasca. ;)

Quanto al fosforo va bene. L'importante è che hai capito dove hai esagerato. Se esageri con il fosforo alla fine poco male. Il giorno che dovrai dare l'azoto se esageri con quello son dolori. Meglio imparare ora le dosi e come darle che fare poi errori con l'azoto che non perdona.
:)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
ellepicci80 (18/01/2021, 9:52)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Possibile carenza di?

Messaggio di ellepicci80 » 18/01/2021, 11:19

@Artic1 solo a livello teorico, ma introducendo nitrato di potassio e quando ci saranno i pesci poi, l'azoto inteso come nitrati in vasca, va dato comunque? o è proprio l'elemento azoto che deve essere dato?
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Possibile carenza di?

Messaggio di nicolatc » 18/01/2021, 11:38

Off Topic
Artic1 ha scritto:
18/01/2021, 0:59
Ijncasa ho tipo 10-12°C e scaldo poche ore al giorno ma in ogni caso non vado oltre i 16-18.
Ma quanto ti crescono vigorose le Alternanthera a quelle temperature? :-?
Poi a 20 °C per la maturazione ci perdi il doppio del tempo (peggio ancora se il riscaldatore è spento), quindi sprechi l'energia della pompa del filtro! :))
(si scherza, eh!)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Possibile carenza di?

Messaggio di Artic1 » 18/01/2021, 12:40

ellepicci80 ha scritto:
18/01/2021, 11:19
introducendo nitrato di potassio e quando ci saranno i pesci poi, l'azoto inteso come nitrati in vasca, va dato comunque?
Dipende da quanto ne apporteranno i tuoi pesci. Potrebbe essere necessario integrarlo comunque ed il nitrato di potassio non basterebbe dato che ne apporta un quantitativo minimo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
ellepicci80 (18/01/2021, 13:34)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Possibile carenza di?

Messaggio di ellepicci80 » 18/01/2021, 13:35

Artic1 ha scritto:
18/01/2021, 12:40
ellepicci80 ha scritto:
18/01/2021, 11:19
introducendo nitrato di potassio e quando ci saranno i pesci poi, l'azoto inteso come nitrati in vasca, va dato comunque?
Dipende da quanto ne apporteranno i tuoi pesci. Potrebbe essere necessario integrarlo comunque ed il nitrato di potassio non basterebbe dato che ne apporta un quantitativo minimo.
grazie per la risposta. :-bd
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Possibile carenza di?

Messaggio di Artic1 » 18/01/2021, 14:03

Figurati :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Possibile carenza di?

Messaggio di Pizza » 18/01/2021, 16:10

cicerchia80 ha scritto:
18/01/2021, 0:40
Artic1 ha scritto:
18/01/2021, 0:36
può tranquillamente scendere a 20... No?
Diciamo che la temperatura ottimale sarebbe 30°
Più si scende, e meno lo è.... Che te frega?!
Tanto la paga lui la corrente :-?? =))
Non scenderei sotto i 20 per la maturazione e salirei mantenendomi comunque sotto la temperatura che può essere critica per le piante, che già son più deboli perché in fase di adattamento.
Mi sembra che questo possa essere il giusto compromesso.
Per qale sia la t ideale così determinata, lascio la parola a @cicerchia80 e @Artic1.
Prenderei anche in considerazione quale sarà la t a cui terrai l'acquario per la fauna scelta, adatterei le piante a una t prossima a quella.

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Possibile carenza di?

Messaggio di Artic1 » 19/01/2021, 15:45

Artic1 ha scritto:
18/01/2021, 0:59
Ijncasa ho tipo 10-12°C e scaldo poche ore al giorno ma in ogni caso non vado oltre i 16-18
E giusto per la cronaca. La Rotala r. a 16-17 °C cresce.
Ovviamente se la temperatura scende il ciclo biologico di tutto quanto (non solo dei batteri) rallenta. ;)
20210119_154104_9122377093946463588.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
nicolatc (19/01/2021, 21:08)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Possibile carenza di?

Messaggio di ellepicci80 » 19/01/2021, 16:57

Beh la temperatura sarà la classica 24/25 gradi. Non ho mai avuto esperienze con acquari senza riscaldamento o meglio a temperature sotto i 24 a dire il vero. So che le piante se si supera i 28 gradi fanno una brutta fine ma sotto i 24 non so che reazione avrebbero.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti