piante sofferenti! HELP!!!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: piante sofferenti! HELP!!!

Messaggio di cuttlebone » 18/08/2015, 15:22

Scherzo [emoji12]
Due bicchierini di plastica bianca da caffè riempiti, uno di acqua della vasca prima ed uno dell'acqua dopo la somministrazione del ferro.
Non dovendo tu somministrare nulla, uno con acqua della vasca e l'altro con quella di rete.
Confronti il colore, magari posta la foto [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante sofferenti! HELP!!!

Messaggio di naftone1 » 18/08/2015, 15:27

peccato... mi avevi convinto a "cabernet"... XD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: piante sofferenti! HELP!!!

Messaggio di cuttlebone » 18/08/2015, 15:38

Sono in spiaggia col cell e non vedo una cippa, ma mi sembra una differenza risibile.
Se sembra così anche a te, vai di ferro [emoji106]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante sofferenti! HELP!!!

Messaggio di naftone1 » 18/08/2015, 15:40

sisi appena appena percettibile... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: piante sofferenti! HELP!!!

Messaggio di Rox » 18/08/2015, 15:42

cuttlebone ha scritto:Al limite, ne faremo uno più grosso con osmosi.
No, Cut... guarda il profilo...
Ci sono i Poecilidi in quell'acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: piante sofferenti! HELP!!!

Messaggio di cuttlebone » 18/08/2015, 15:46

Ma allora come la abbassa quella conducibilità?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante sofferenti! HELP!!!

Messaggio di naftone1 » 18/08/2015, 15:48

di rete la conducibilitá é vicino a 600 (580 e rotti)... portarla a 600 significherebbe fare cambi parziali fino ad averla in pratica cambiata tutta... :)
ma allo stesso tempo la rete non ha potassio assolutamente quindi dai 580 e rotti DEVO per forza salire... secondo me 600 nel mio caso non puo essere considerato un valore di riferimento...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: piante sofferenti! HELP!!!

Messaggio di darioc » 18/08/2015, 19:17

Espongo la mia tecnica diabolica riguardo il rame.
Prendi una monetina di rame, la metti nel filtro e aspetti qualche mese. ;)
Altrimenti trovi il rinverdente compo. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante sofferenti! HELP!!!

Messaggio di naftone1 » 18/08/2015, 19:26

darioc ha scritto:Altrimenti trovi il rinverdente compo
il rinverdente compo ce l'ho, é quello con npk ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

piante sofferenti! HELP!!!

Messaggio di cuttlebone » 18/08/2015, 20:24

Occhio al rame in misura approssimativa con invertebrati in vasca...
Il ferro porta "la nominata" ma il vero killer è il rame [emoji33]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti