Pagina 5 di 8

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Inviato: 01/02/2021, 9:57
di roby70
Bobo3000 ha scritto:
01/02/2021, 8:58
ma ultimamente ha catturato il mio occhio ilGourami perla .. con un pH attorno al 7.5 ci dovrebbe stare bene vero?
[-x Ha bisogno di durezze basse e pH acido.
Per quello meglio che prima decidi che pesci mettere e poi vediamo per il cambio ;)

Molly e portaspada però non li metterei assieme visto che sono entrambi pesci che crescono abbastanza ma nel loro caso non servirebbe neanche il cambio.

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Inviato: 01/02/2021, 10:30
di Bobo3000
roby70 ha scritto:
01/02/2021, 9:57
[-x Ha bisogno di durezze basse e pH acido.
Per quello meglio che prima decidi che pesci mettere e poi vediamo per il cambio ;)

Molly e portaspada però non li metterei assieme visto che sono entrambi pesci che crescono abbastanza ma nel loro caso non servirebbe neanche il cambio.
Ma con pH 7 e 7.5 ci potrebbe stare il Gourami oppure deve essere tassativamente sotto il 7? Quando mi ero informato mi sembra di aver visto che ci poteva rientrare come valore
Altrimenti mi potresti dare qualche idea con un pH attorno al 7-7,5 e GH 5/6?
Grazie mille di nuovo

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Inviato: 01/02/2021, 12:03
di roby70
Bobo3000 ha scritto:
01/02/2021, 10:30
Ma con pH 7 e 7.5 ci potrebbe stare il Gourami oppure deve essere tassativamente sotto il 7?
Io li terrei sotto al 7 sicuramente, dove avevi trovato che sta bene anche a pH alcalino?
Bobo3000 ha scritto:
01/02/2021, 10:30
Altrimenti mi potresti dare qualche idea con un pH attorno al 7-7,5 e GH 5/6?
O molly o portaspada magari abbinati ad altri caracidi come guppy o platy; in alternativa i velifera sempre abbinati a guppy o platy.

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Inviato: 01/02/2021, 15:24
di Bobo3000
roby70 ha scritto:
01/02/2021, 12:03
Io li terrei sotto al 7 sicuramente, dove avevi trovato che sta bene anche a pH alcalino?
https://acquariofiliaconsapevole.info/p ... dus_leerii
e
I valori ideali per allevare correttamente il Trichopodus leerii sono:
Temperatura: 23,5/28°C
pH: 6,5/8,2
GH: 6/28 dgh
Li avevo letto su questi siti.

Per i poecilidi con pH 7,5 e GH 6 sarei troppo basso?

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Inviato: 01/02/2021, 16:25
di roby70
Bobo3000 ha scritto:
01/02/2021, 15:24
Li avevo letto su questi siti.
A pH 8 li fai schiattare in poco tempo :-?? Diciamo che il secondo che hai messo non è molto affidabile come range. Quello di AC indica il range a cui si possono trovare in natura ed è abbastanza normale qui avere sbalzi di pH dovuti ad esempio alla stagione delle piogge ma un pH acido e stabile in acquario è sicuramente meglio.
Bobo3000 ha scritto:
01/02/2021, 15:24
Per i poecilidi con pH 7,5 e GH 6 sarei troppo basso?
No, vanno bene. Magari per i molly lo alzerei un attimo.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Ho rimosso il link all'altro gruppo e riportato i valori che consigliano. ;)

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Inviato: 01/02/2021, 16:50
di Bobo3000
roby70 ha scritto:
01/02/2021, 16:26
A pH 8 li fai schiattare in poco tempo :-?? Diciamo che il secondo che hai messo non è molto affidabile come range. Quello di AC indica il range a cui si possono trovare in natura ed è abbastanza normale qui avere sbalzi di pH dovuti ad esempio alla stagione delle piogge ma un pH acido e stabile in acquario è sicuramente meglio.
Capito, quindi il pH dovrebbe essere costantemente sotto al 7
No, vanno bene. Magari per i molly lo alzerei un attimo.
Nei prossimi giorni deciderò per quale pesce optare e mi regolerò con i cambi; nel frattempo dovrebbe arrivare il PHmetro nuovo che quello vecchio è andato. Almeno ho la certezza di conoscere il pH preciso.

Grazie nuovamente e scusa per il link

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Inviato: 01/02/2021, 18:08
di roby70
Attendiamo i valori e la scelta allora :-bd
Per il link nessun problema ;)

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Inviato: 03/02/2021, 8:52
di Bobo3000
Allora, ieri ho controllato il pH ed è 7.8, GH e KH 8.
Ho deciso di inserire in vasca 3 Gourami perla e 7/8 pesci di piccolissima taglia tipo Rasbore, Barbo.. accetto anche consigli per far da "contorno" ai Gourami; in 180 lt ci dovrebbe stare la fauna che ho scelto, vero?

Per abbassare il pH sotto a 7 con acqua demineralizzata basta un taglio del 50% oppure mi devo spingere oltre?

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Inviato: 03/02/2021, 11:41
di roby70
Bobo3000 ha scritto:
03/02/2021, 8:52
Per abbassare il pH sotto a 7 con acqua demineralizzata basta un taglio del 50% oppure mi devo spingere oltre?
Con la demineralizzata non abbassi il pH ma GH e KH; poi con un KH basso è pià facile far scendere il pH con metodi naturali se non usi CO2.
Direi che il 50% va bene come cambio per dimezzzare il KH.
Bobo3000 ha scritto:
03/02/2021, 8:52
3 Gourami perla e 7/8 pesci di piccolissima taglia tipo Rasbore, Barbo..
Sul numero di Gourami ho qualche dubbio ma con loro in quei litri puoi mettere benissimo un bel gruppo di rasbore, diciamo 15/20 ci stanno senza problemi.

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Inviato: 03/02/2021, 15:31
di Bobo3000
roby70 ha scritto:
03/02/2021, 11:41
Con la demineralizzata non abbassi il pH ma GH e KH; poi con un KH basso è pià facile far scendere il pH con metodi naturali se non usi CO2.
Direi che il 50% va bene come cambio per dimezzzare il KH.
Abbasso con la torba immagino?
Sul numero di Gourami ho qualche dubbio ma con loro in quei litri puoi mettere benissimo un bel gruppo di rasbore, diciamo 15/20 ci stanno senza problemi.
Dici che 3 sono troppi per 180 lt? Ho paura che una sola femmina con un maschio venga stressata troppo, tipo i guppy..potrebbe esistere questo problema?