Pagina 5 di 7

Iwagumi in dry start

Inviato: 24/02/2021, 8:51
di Monica
Buongiorno ntiesto :) dimezza e poi aumenta trenta minuti a settimana
Mi fai un riassunto? :) Fondo e con cosa vaporizzavi? :)

Iwagumi in dry start

Inviato: 24/02/2021, 13:16
di ntiesto
Fondo lapillo lavico sotto le dragon stone per alzarle, poi flourite black seachem. Nebulizzo 1 volta al giorno con acqua osmosi e un bastoncino di npk della compo (1 ogni litro) e ho un umidificatore per ambienti con un tubo h24 per mantenere umidità intorno al 75%. Temperatura a 26° mantenuta con un cavetto riscaldante da 80watt appeso alla plafoniera acceso h24 e una lampada in ceramica da 100watt per rettili controllata da un termostato elettronico.

Iwagumi in dry start

Inviato: 24/02/2021, 14:00
di Monica
Grazie :) occhio alla conducibilità, il fondo potrebbe rilasciare quello che ha assorbito, misurala al riempimento e tienila monitorata :)

Iwagumi in dry start

Inviato: 24/02/2021, 14:25
di ntiesto
Che KH e GH mi consigli? Temperatura 24?

Iwagumi in dry start

Inviato: 24/02/2021, 14:44
di Monica
La temperatura va bene :) per le durezze solitamente si consiglia di riempire con demineralizzata, se non sbaglio è scritto anche sull'articolo, proprio per i possibili rilasci :)

Iwagumi in dry start

Inviato: 24/02/2021, 18:01
di ntiesto
Io uso acqua osmotica e reintrego con sali

Iwagumi in dry start

Inviato: 24/02/2021, 18:05
di Monica
Bene :) inizierei riempiendo con solo osmosi, nel caso di bisogno usiamo i sali :)

Iwagumi in dry start

Inviato: 27/02/2021, 8:51
di ntiesto
Altro aggiornamento. Riempita!

Iwagumi in dry start

Inviato: 27/02/2021, 9:19
di Monica
È proprio bello :ymapplause:

Iwagumi in dry start

Inviato: 27/02/2021, 14:40
di aragorn
Veramente complimenti il primo caso di DSM (dipartimento di salute mentale) che vedo riuscire (ne ho visti pochi) quindi grazie