Pagina 5 di 10
					
				Cubetto 18 litri
				Inviato: 18/03/2021, 20:08
				di Enrico1234
				Pisu ha scritto: ↑18/03/2021, 19:50
cambi non fanno male
 
Quindi conviene farne spesso , tipo una volta al mese 4 litri Vitasnella circa?
Grazie
 
			
					
				Cubetto 18 litri
				Inviato: 18/03/2021, 21:04
				di Pisu
				Mah...chiedi di là a Pat, io con le Caridina lo farei, anche ogni 2 mesi per dire, ma spesso ho sentito dire che stimola mute e ripro
			 
			
					
				Cubetto 18 litri
				Inviato: 06/04/2021, 14:26
				di Enrico1234
				Ciao @
Pisu, eccoci qua
Con l'inserimento della Phyllanthus fluitans, come mi comporto avendo la vasca mono Neocaridine e Planorbarius?
Ho sempre Limnophila sessiliflora, Lobelia Cardinalis mini, con sotto in avvio mezzo Stick Compo sbriciolato, Anubias , Bucephalandra Red mini e Taxiphillum Spiky e Barbieri
Finora ho messo ogni tanto un Ml di Potassio, NO
3- schizzati a 25  
 
 
Valori oggi
pH 7
KH 9
GH 15
NO
2- 0
NO
3- 10
EC 400
CO
2 32
Temp. 24
Grazie
 
			
					
				Cubetto 18 litri
				Inviato: 06/04/2021, 14:48
				di Pisu
				Enrico1234 ha scritto: ↑06/04/2021, 14:26
Con l'inserimento della Phyllanthus fluitans, come mi comporto avendo la vasca mono Neocaridine e Planorbarius?
 
Ciao  
 
 
Non lesinare col cibo  
 
 
Hai posto per metterla?
Chi vuole essere ombreggiato nella tua vasca sono solo Anubias e muschi...
 
			
					
				Cubetto 18 litri
				Inviato: 06/04/2021, 14:53
				di Enrico1234
				Pisu ha scritto: ↑06/04/2021, 14:48
Non lesinare col cibo
Non ho capito 
Hai posto per metterla?
tutta la superficie
Chi vuole essere ombreggiato n
Tutte le piante tranne la Limno
 
Aggiunto dopo     3 minuti 4 secondi:
Pisu ha scritto: ↑06/04/2021, 14:48
Non lesinare col cibo
 
In che senso?
Pisu ha scritto: ↑06/04/2021, 14:48
Hai posto per metterla
 
tutta la superficie
Pisu ha scritto: ↑06/04/2021, 14:48
Tranne la Limno , tutte ombreggiate
ho fatto casino col messaggio prima
Chi vuole essere ombreggiato nella tua vasca sono solo Anubias e musch
 
 
			
					
				Cubetto 18 litri
				Inviato: 06/04/2021, 15:09
				di Pisu
				Enrico1234 ha scritto: ↑06/04/2021, 14:56
In che senso?
 
Alimenta abbondantemente  
 
 
Enrico1234 ha scritto: ↑06/04/2021, 14:56
tutta la superficie
 
Anche la buce vuole luce...
 
			
					
				Cubetto 18 litri
				Inviato: 06/04/2021, 15:12
				di Enrico1234
				Pisu ha scritto: ↑06/04/2021, 15:09
Anche la buce vuole luce...
 
vedro' di circoscriverla
Non fertilizzo?
 
			
					
				Cubetto 18 litri
				Inviato: 06/04/2021, 15:37
				di Pisu
				Mah un po' di potassio ci starebbe visto i valori.
Poi per ferro e micro guarda le cime, se è tutto bello non aggiungere nulla
			 
			
					
				Cubetto 18 litri
				Inviato: 06/04/2021, 16:30
				di Enrico1234
				Pisu ha scritto: ↑06/04/2021, 15:37
guarda le cime
 
le cime di cosa, immagino di tutte le piante.................scusa l'ignoranza
Potassio il solito 1 Ml ? non mi alza i NO
3- ? che pero' li fa fuori la galleggiante, giusto? non dovrebbe dare problemi alle Neo il potassio
Grazie
 
			
					
				Cubetto 18 litri
				Inviato: 06/04/2021, 16:38
				di Pisu
				Enrico1234 ha scritto: ↑06/04/2021, 16:30
le cime di cosa, immagino di tutte le piante
 
Delle rapide in particolare, nel tuo caso la limno ma anche la lobelia
Enrico1234 ha scritto: ↑06/04/2021, 16:30
Potassio il solito 1 Ml ? non mi alza i NO
3- ? che pero' li fa fuori la galleggiante, giusto?
 
Certo, il potassio che dai con l'nk è sempre di più in rapporto all'azoto. Nell'ipotesi (impossibile) che l'azoto verrà consumato tutto, avanzeresti comunque del potassio.
Quindi a meno di esagerare, con l'nk non apporti molto azoto