I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80 , trotasalmonata
Monica
Messaggi: 47982
Messaggi: 47982 Ringraziato: 10849
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4882
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 24/02/2021, 9:28
Si
e molto diversi rispetto agli altri ciclidi che ho come comportamenti :x
Chiara, i piccoletti sopra ora che sembra che lei voglia deporre a breve
markaf_IMG_20210222_221225_7884776260839912725.jpg
anche se è piccina e non credo andrà a buon fine, sono pietrificati
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
ChiaraSantambrogio
Messaggi: 1141
Messaggi: 1141 Ringraziato: 183
Iscritto il: 28/11/20, 14:02
Sesso: ♀ Femmina
Città: Agrate Brianza
Quanti litri è: 68
Dimensioni: 56x36x43.5
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3600
Temp. colore: Wrgb
Riflettori: No
Fondo: Jbl proscape plant soil
Flora: Eleocharys minima Echinodorus renii Ceratopteris Bacopa amplexicaulis Echinodorus harbii rosa Echinodorus radicans Egeria densa Cabomba aquatica Didiplis diandra Taxiphyllum barbieri Hydrocotyle leucocephala In arrivo : Phyllanthus fluitans
Fauna: Per adesso nessuno, é in maturazione. Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020 É in maturazione Ho apportato delle modifiche : Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45 Filtro interno Chiuso Fondo ghiaino inerte Rocce di luna, arenaria e ciottoli Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
Grazie inviati:
177
Grazie ricevuti:
183
Messaggio
di ChiaraSantambrogio » 28/02/2021, 12:03
Ma sono detritivori? Ho letto che non bisogna nutrirli con cibi troppo proteici, pena poche riproduzioni. Ti risulta?
ChiaraSantambrogio
Monica
Messaggi: 47982
Messaggi: 47982 Ringraziato: 10849
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4882
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 28/02/2021, 12:58
Io uso quasi esclusivamente congelato
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Gioele
Messaggi: 11604
Messaggi: 11604 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 28/02/2021, 13:03
Lei ha la pancia VIOLA, e tesa cavolo
, sono bellissimi :x
Posted with AF APP
Gioele
Monica
Messaggi: 47982
Messaggi: 47982 Ringraziato: 10849
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4882
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 28/02/2021, 13:07
Foto di ieri... l'acquario, notare a sinistra
markaf_20210227_212642_9091867358332867306.jpg
ci sono delle voragini, buchi è riduttivo
sono spettacolari :x
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
ChiaraSantambrogio
Messaggi: 1141
Messaggi: 1141 Ringraziato: 183
Iscritto il: 28/11/20, 14:02
Sesso: ♀ Femmina
Città: Agrate Brianza
Quanti litri è: 68
Dimensioni: 56x36x43.5
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3600
Temp. colore: Wrgb
Riflettori: No
Fondo: Jbl proscape plant soil
Flora: Eleocharys minima Echinodorus renii Ceratopteris Bacopa amplexicaulis Echinodorus harbii rosa Echinodorus radicans Egeria densa Cabomba aquatica Didiplis diandra Taxiphyllum barbieri Hydrocotyle leucocephala In arrivo : Phyllanthus fluitans
Fauna: Per adesso nessuno, é in maturazione. Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020 É in maturazione Ho apportato delle modifiche : Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45 Filtro interno Chiuso Fondo ghiaino inerte Rocce di luna, arenaria e ciottoli Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
Grazie inviati:
177
Grazie ricevuti:
183
Messaggio
di ChiaraSantambrogio » 28/02/2021, 13:08
Ahahah sono delle splendide ruspe!
ChiaraSantambrogio
Monica
Messaggi: 47982
Messaggi: 47982 Ringraziato: 10849
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4882
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 12/03/2021, 20:56
Eccoli :x
VIDEO
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 3):
dammo (12/03/2021, 21:23) • Marcov (12/03/2021, 22:17) • Pinny (13/03/2021, 8:56)
"And nothing else matters..."
Monica
alpask
Messaggi: 738
Messaggi: 738 Ringraziato: 74
Iscritto il: 11/04/20, 15:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mantova
Quanti litri è: 21
Dimensioni: 60x30x20
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 11
Lumen: 1200
Temp. colore: 8000
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia scura
Flora: Orchidea phalenopsis Hydrocotile Tripartita Limnophila Sessiliflora Taxyphillum Anubias Nana Bonsai Bucephalandra Brown Rot Serimbu Microsorum Pteropus Petit Phyllantus Fluitans
Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
Altre informazioni: Piccolo filtro a zainetto Riscaldatore No CO2
Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor Fauna: neocaridina davidii red-rili
Grazie inviati:
135
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di alpask » 12/03/2021, 21:04
alpask
dammo
Messaggi: 706
Messaggi: 706 Ringraziato: 46
Iscritto il: 19/07/19, 14:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Catania
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60*30*30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino marrone
Flora: Solo vegetazione emersa.
Fauna: Gruppo F1 di Betta siamorientalis "Phanom Sarakhram"
Secondo Acquario: 2) Cubo da 20 litri con fondo in lapillo vulcanico e ghiaino nero, Legno di quercia Piante : Ceratophyllum, limnophila, vallisneria nana, anubias e crypto
Altri Acquari: -Vasca da 35*40*50 blackwater dedicata ad un gruppo di Carinotetraodon travancoricus. -vasca delle medesime dimensioni con ceppo di guppy black swallow
Grazie inviati:
143
Grazie ricevuti:
46
Messaggio
di dammo » 12/03/2021, 21:22
Stupendi :x
Appena visti sul tubo sono corso qui
Posted with AF APP
dammo
Giorgio62
Messaggi: 235
Messaggi: 235 Ringraziato: 30
Iscritto il: 20/12/20, 15:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Flora: 2 Microsorum Pteropus 7 Anubias heteropylla 3 Vallisneria americana "gigantea" 2 Alternanthera reineckii "rosaefolia" 1 Fissidens sp.Vietnam 1 Bucephalandra deep purple 1 Rotala "Orange juice" 4 Hygrophila pinnatifida
Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine ) 2 Ctenopoma Acutirostre 2 Ancistrus 3 Corydoras 2 Neritine
Grazie inviati:
48
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Giorgio62 » 12/03/2021, 21:24
Complimenti Monica!
Che bello!!
Giorgio62
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti