Pagina 5 di 5

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 16/03/2021, 14:39
di Marc0
fablav ha scritto:
15/03/2021, 16:23
Marc0 ha scritto:
15/03/2021, 15:55
rinverdente
Se metti questo non mettere ferro, già c'è.
Ho optato per la solita dose di rinverdente :-bd

La prossima volta magari vado di solo ferro se la situazione non migliora.

Il fosforo messo ieri mi ha portato i PO43- a 1.

Oggi ho inserito anche 1 ml di K e 1.5 di Mg.

La conducibilità è a 135 dall'ultima volta che ho fertilizzato, vediamo con i fosfati più alti se domani cambia.

Sono al 34° giorno di maturazione, pensavo di iniziare ad inserire la catappa. È un errore ?

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 16/03/2021, 14:59
di fablav
Marc0 ha scritto:
16/03/2021, 14:39
La conducibilità è a 135 dall'ultima volta che ho fertilizzato, vediamo con i fosfati più alti se domani cambia.
Devi aspettare almeno una settimana.
Siccome adesso sei gia a 135 µS/cm, con tutta probabilità verrà consumato il fosforo ed i nitrati, poi inizierà a scendere pian piano.
Aspettiamo. :-bd

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 17/03/2021, 12:04
di Marc0
Ok :-bd

Ho comunque capito l'importanza dei fosfati... Poche ore dall'aumento la crescita di praticamente tutto è stata assurda :D

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 22/03/2021, 11:07
di Marc0
fablav ha scritto:
16/03/2021, 14:59
Marc0 ha scritto:
16/03/2021, 14:39
La conducibilità è a 135 dall'ultima volta che ho fertilizzato, vediamo con i fosfati più alti se domani cambia.
Devi aspettare almeno una settimana.
Siccome adesso sei gia a 135 µS/cm, con tutta probabilità verrà consumato il fosforo ed i nitrati, poi inizierà a scendere pian piano.
Aspettiamo. :-bd
Ciao @fablav, oggi ho fatto i test. La cond è salita a 162 µS/cm mentre i fosfati si sono dimezzati (0.5).

Continuo ad avere nitrati e ferro a 0 :-??

La catappa alla fine ho iniziato ad inserirla perché vorrei trasferire finalmente il betta.

Temp 25°C
pH 7.1
GH 3
KH 2
EC 162 µS/cm
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0.5
Fe 0

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 22/03/2021, 14:19
di fablav
Marc0 ha scritto:
22/03/2021, 11:07
EC 162 µS/cm
Forse quando hai misurato i 135 µS/cm non avevi aspettato 24 ore dall'inserimento del potassio e del magnesio.
Comunque integra solo il fosforo.
Hai anche il cifo azoto?
Qualche foto?

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 23/03/2021, 14:53
di Marc0
fablav ha scritto:
22/03/2021, 14:19
Forse quando hai misurato i 135 µS/cm non avevi aspettato 24 ore dall'inserimento del potassio e del magnesio.
Probabile :-??
fablav ha scritto:
22/03/2021, 14:19
Comunque integra solo il fosforo.
Ho messo 0.02 mg
fablav ha scritto:
22/03/2021, 14:19
Hai anche il cifo azoto?
:-bd
fablav ha scritto:
22/03/2021, 14:19
Qualche foto?
1616507031110.jpg
1616507031101.jpg
1616507031092.jpg
1616507031083.jpg
1616507031074.jpg
1616507031065.jpg
1616507031057.jpg
1616507031043.jpg
1616507031031.jpg

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 23/03/2021, 22:02
di fablav
Marc0 ha scritto:
23/03/2021, 14:53
Ho messo 0.02 mg
Ok :-bd
Metti anche 0,02 ml di Cifo azoto x 2 volte alla settimana.
Iniziamo così e poi saliamo pian piano.
Poi vediamo se la conducibilità scende settimana prossima.
Aggiornami anche con il diario così mi ricordi cosa abbiamo messo.

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 29/03/2021, 15:09
di Marc0
fablav ha scritto:
23/03/2021, 22:02
Metti anche 0,02 ml di Cifo azoto x 2 volte alla settimana.
Ciao @fablav, ho iniziato ad inserire il Cifo Azoto.

Non ho più aggiunto altro per controllare la conducibilità ma è scesa veramente di poco..

L'Hygrophila sembra tutta mangiucchiata, non so se è per il fatto di non aver fertilizzato (ho inserito solo 2ml di ferro) o perché la stanno divorando le lumache...

Stavo pensando di inserire il betta, dal momento che ho nitriti e nitrati sempre a 0 e sono al 47° giorno di maturazione... :-??

Qualche giorno fa ho aggiunto anche della salvinia minima per schermare la luce, sperando che si espanda presto (anche se contribuirebbe ad aumentare i consumi).

Allego il diario e qualche foto...


Cattura.PNG
1617022622667.jpg
1617022622654.jpg
1617022622640.jpg
1617022622627.jpg
1617022622611.jpg
1617022622598.jpg
1617022622585.jpg
1617022622570.jpg
1617022622555.jpg

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 29/03/2021, 17:30
di fablav
Marc0 ha scritto:
29/03/2021, 15:09
stanno divorando le lumache
Le lumache mangiano solo le foglie morte.
Per capire se il mancato assorbimento é dovuto a carenze di azoto e fosforo dobbiamo prima mettere loro.
Certo che un po' di magnesio non farebbe male.
Si sono bucate prima le foglie in basso o quelle nuove in alto?

Aggiunto dopo 22 secondi:
Per il Betta devi arrivare a pH 6.5

Fertilizzazione 20l betta

Inviato: 30/03/2021, 15:09
di Marc0
fablav ha scritto:
29/03/2021, 17:31
Si sono bucate prima le foglie in basso o quelle nuove in alto?
Prima quelle in basso con i classici buchi e l'ingiallimento, poi quelle in alto anche se apparentemente verdi :-??
fablav ha scritto:
29/03/2021, 17:31
Per il Betta devi arrivare a pH 6.5
Aspetto che inizi a marcire la catappa, allora.