Pagina 5 di 6
Il mio primo acquario
Inviato: 13/02/2021, 12:56
di marioelle
grazie gem1978. penso che farò i test la prossima settimana e poi dovrò cominciare a rendere l'acqua adatta ai pesci. Avevo inizialmente pensato di dedicare la vasca ai cardinale che dovrebbero reggere discretamente le temperature che in estate abbiamo a Brescia, ma roby70 mi ha suggerito di stare sui neon che hanno meno esigenze di nuoto rispetto ai cardinale (considerato che la mia vasca è di 75 cm). Mia figlia ha gradito molto il suggerimento, visto che lei preferisce questi pesci ai cardinale. Insomma, mi ha regalato l'acquario per il compleanno, ma non ho potuto farlo di acqua nera che mi piace molto perché a lei dava l'idea di essere sporco, non posso mettere i cardinale perché preferisce i neon... queste figlie!

Il mio primo acquario
Inviato: 13/02/2021, 13:01
di Fiamma
marioelle ha scritto: ↑13/02/2021, 12:56
non posso mettere i cardinale perché preferisce i neon...
Bè dai, visivamente tutta questa differenza non c'è

Il mio primo acquario
Inviato: 13/02/2021, 19:14
di marioelle
vero

Il mio primo acquario
Inviato: 20/02/2021, 13:11
di marioelle
@
roby70
@
BollaPaciuli
Ieri ho acquistato tre confezioni di cannolicchi che ho messo in quantità uguale in due retine. Li ho posizionati dove avevo le cartucce 3Action, ma in modo tale da coprire la cascatina che faceva l'acqua passata attraverso il filtro per rientrare in acqua. Adesso c'è molto meno movimento di prima. Penso che sia giusto così, anche perché prima o poi metterò i pesci neon, e mi pare che in natura abbiano acque poco mosse.
Quanto ai test, non li ho ancora fatti e credo di dover aspettare ancora pur avendo avviato l'acquario tra il 20 e il 22 dicembre scorsi, sia perché ho appena messo i nuovi cannolicchi (e a quel punto ho fatto anche il giro delle spugne con la prima diventata terza la seconda prima e la terza seconda) dopo averli bagnati in una vaschetta contenente acqua dell'acquario (e poi ho sciacquato anche la spugna in quell'acqua), sia perché per una serie di ragioni, compreso il sistemare meglio il muschio e il trovare una posizione migliore per una anubias, mi capita di metterci spesso le mani e questo non so se sia un danno. Aspettiamo magari ancora un mesetto, tanto la limnophila dovrà essere nuovamente potata perché è nuovamente arrivata al pelo dell'acqua e rimetterò le mani nell'acquario. Ma così i 40 giorni di tranquillità non li riuscirò mai a raggiungere

Il mio primo acquario
Inviato: 20/02/2021, 16:33
di roby70
I cannolicchi vanno benissimo

Sul discorso maturazione se poti le piante non è che la fai ricominciare

Quindi tranquillo e fai un giro di test magari per vedere i valori.
I neon però amano acqua ben ossigenata, non sono il betta che vogliono acqua ferma. Non è sicuramente però la cascatella che la ossigena ma le piante e comunque anche con i cannolicchi un pà di movimento c'è comunque.
Aggiunto dopo 43 secondi:
P.S. La prima spugna a destra è da pulire perchè l'acqua ormai ci passa sopra

Il mio primo acquario
Inviato: 20/02/2021, 18:08
di marioelle
roby70 ha scritto: ↑20/02/2021, 16:34
Sul discorso maturazione se poti le piante non è che la fai ricominciare
grazie roby70, ma allora non conta il fatto che metta le mani nell'acqua? Non provoca una sorta di inquinamento? E i cannolicchi appena messi non devono riempirsi di batteri?
roby70 ha scritto: ↑20/02/2021, 16:34
I neon però amano acqua ben ossigenata
quindi roby70, intendi dire che è meglio se faccio nuovamente cadere l'acqua con maggior forza originando più turbolenza? cioè sposto la bustina di cannolicchi lasciando nuovamente libera la fessura di caduta dell'acqua?
roby70 ha scritto: ↑20/02/2021, 16:34
La prima spugna a destra è da pulire perchè l'acqua ormai ci passa sopra
mmm... la prima spugna fino a ieri sera era la seconda... quindi devo mettere l'attuale seconda (ex terza) in prima posizione. Ma allora non mi è chiaro con che criterio farle ruotare e ogni quanto. Hai visto l'acqua passarci sopra e dici che devo sostituirla, ma quindi l'acqua non deve vedersi sopra, ma penetrare subito e quindi quando non penetra è il momento di girarle?
Il mio primo acquario
Inviato: 20/02/2021, 18:16
di BollaPaciuli
Quindi l'attuale terza è lavata da un giorno circa...non ho mai avuto questa vasca...ma mi pare che sia non troppo pulita.

quando fai l'operazione agli ultimi risciacqui l'acqua esce pulita?
Fai un cambio acqua nel recipiente dove sciacqui?
Il mio primo acquario
Inviato: 20/02/2021, 18:21
di marioelle
BollaPaciuli ha scritto: ↑20/02/2021, 18:16
Quindi l'attuale terza è lavata da un giorno circa
esatto. ho riempito una vaschetta con acqua tolta dall'acquario e ho strizzato tra quattro volte la spugna. non ho badato se l'acqua usciva pulita. cosa dici mi convenga fare, le risciacquo tutte?
in effetti la vaschetta si è riempita di alghe, probabilmente parte delle diatomee che avevano avvolto i legni della vasca e che le physa non hanno mangiato
Il mio primo acquario
Inviato: 20/02/2021, 18:22
di roby70
marioelle ha scritto: ↑20/02/2021, 18:08
ma allora non conta il fatto che metta le mani nell'acqua? Non provoca una sorta di inquinamento? E i cannolicchi appena messi non devono riempirsi di batteri?
Non conta a meno che non stravolgi tutto tipo cambiare il fondo

Alrimenti non potresti mai potare le piante.
Per i cannolicchi nuovi questi si aggiungono agli esistenti quindi i batteri sono già insediati; il problema sarebbe stato se li mettevi e prima non c'erano.
Per il discorso spugne:
quando vedi che l'acqua passa completamente sopra alla prima spugna puoi toglierla e sciacquarla con un pò d'acqua tolta dall'acquario. Poi come stai facendo le scali e metti lei per ultima. Cambiarle non serve se non magari fra molto tempo quando anche sciacquandole non si puliscono.
Il filtro di quell'acquario non è gran che e le spugne tendono a intasarsi facilmente.
Aggiunto dopo 39 secondi:
Poi non è che devi farlo appena vedi che passa sopra, se aspetti anche 1 settimana o 2 non succede nulla.
Il mio primo acquario
Inviato: 20/02/2021, 18:26
di marioelle
roby70 ha scritto: ↑20/02/2021, 18:23
Il filtro di quell'acquario non è gran che e le spugne tendono a intasarsi facilmente.
grazie roby70, ma mi viene un sospetto, se le spugne sono sporche perché piene di alghe, come saranno i cannolicchi sotto le spugne?