Pagina 5 di 6
Allevatori di fasmidi?
Inviato: 10/02/2021, 10:49
di Alex_N
Catia73 ha scritto: ↑07/02/2021, 14:38
quelle che ho io ha foglie piccole.
Conta che anche i botanici hanno difficoltà alle volte a classificare le specie, perché a seconda delle condizioni del suolo e del clima l'aspetto può cambiare tantissimo. E poi ci sono gli ibridi naturali. Comunque vanno tutti bene. I
Medauroidea mangiano di tutto, c'è chi gli ha dato anche l'insalata. Se hai rose in giardino da potare, puoi ripiegare su quelle ogni tanto. Puoi provare anche col gelso e con le querce, in genere piacciono molto.
I miei
Phaenopharos mangiano anche le foglie di quercia secche.
Catia73 ha scritto: ↑07/02/2021, 14:38
quali fattori possono essere pericolosi?
A parte la scarsa umidità che in genere non è un problema con gli "stecchi normali", un terrario troppo basso. Io in genere usavo scatole tipo le samla con una rete, le lasciavo appoggiate su uno dei lati corti. Avere la rete in verticale favorisce anche una migliore aerazione.
Per le nebulizzazioni, io le facevo con
Phyllium giganteum ogni volta che ci passavo accanto, ma poi ho praticamente smesso. Una strategia più efficace è tenere umida, ma non fradicia - se non proprio coi
giganteum -, la carta sul fondo, facendone uno strato spesso.
Allevatori di fasmidi?
Inviato: 10/02/2021, 17:25
di Catia73
Allevatori di fasmidi?
Inviato: 15/02/2021, 17:18
di Catia73
oh mio dio
come é possibile???
il mio insetto stecco - il bambino dei tre, era senza la zampetta posteriore destra.
ha fatto la muta e puffffhhh come per magia
ecco una nuova zampetta!!!!
era solo un moncherino di 2 mm!
ora è lunga 2 cm.
si vede bene dalla muta vecchia che la zampetta quasi non cera!
evviva!
\:D/
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Allevatori di fasmidi?
Inviato: 15/02/2021, 17:22
di marcello
Allevatori di fasmidi?
Inviato: 20/02/2021, 10:37
di Alex_N
Catia73 ha scritto: ↑15/02/2021, 17:19
oh mio dio
come é possibile???
il mio insetto stecco - il bambino dei tre, era senza la zampetta posteriore destra.
ha fatto la muta e puffffhhh come per magia
ecco una nuova zampetta!!!!
era solo un moncherino di 2 mm!
ora è lunga 2 cm.
si vede bene dalla muta vecchia che la zampetta quasi non cera!
evviva!
\:D/
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Sì, è la "prassi". Rigenerano gli arti a più riprese, da questo punto di vista sono meno efficienti di altri Artropodi come i centopiedi che in una muta tornano come nuovi anche se gli mancano diverse zampe.
Allevatori di fasmidi?
Inviato: 25/02/2021, 21:02
di Catia73
Alex_N ha scritto: ↑20/02/2021, 10:37
centopiedi che in una muta tornano come nuovi anche se gli mancano diverse zampe.
ora rileggevo. ogni volta rimango stupita!
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
stan lee ha pensato a Deadpool e Wolverine
Magnifica natura! supera la fantascienza
Allevatori di fasmidi?
Inviato: 10/04/2021, 15:49
di Catia73
@
Alex_N
@
Gabri05
ooohhh guardate!
sono uova vero????
ditemi di sì
da un "polo" hanno un ovaletto nero. la testa??
Aggiunto dopo 23 secondi:
sono certa lo sono
Allevatori di fasmidi?
Inviato: 10/04/2021, 15:50
di Gabri05
Catia73 ha scritto: ↑10/04/2021, 15:49
sono uova vero????
Esattamente
Aggiunto dopo 24 secondi:
Nel frattempo sono arrivato a 29 specie in allevamento comprese le uova
Allevatori di fasmidi?
Inviato: 10/04/2021, 15:51
di Catia73
Gabri05 ha scritto: ↑10/04/2021, 15:50
Nel frattempo sono arrivato a 29 specie
pazzo!
evviva!!!!
ma ora come le tratto?
Aggiunto dopo 59 secondi:
sono così felice è da novembre che aspetto
avremo dei figli! yuppy
Allevatori di fasmidi?
Inviato: 10/04/2021, 15:53
di Gabri05