Pagina 5 di 10
Acqua torbida
Inviato: 07/02/2021, 17:07
di roby70
Lascialo un paio di giorni e vediamo come va la nebbia
Acqua torbida
Inviato: 07/02/2021, 17:32
di gem1978
Somani ha scritto: ↑07/02/2021, 8:34
Non era mia intenzione “tirare per la giacchetta”ci mancherebbe anzi non posso fare altro che rongraziarvi...purtroppo ero un po’ preso dalla situazione
mi rendo conto

Spero solo non abbia frainteso il mio post che era per spiegare le dinamiche del forum
Per il resto ti ha già detto tutto Roby direi.
Acqua torbida
Inviato: 07/02/2021, 17:42
di Somani
Sei stato chiarissimo e io troppo apprensivo

...ora lascio lì vi aggiorno...ultima cosa le piante patiranno?cominciavano ad ambientarsi e ora già staranno senza CO
2...
Acqua torbida
Inviato: 07/02/2021, 23:45
di gem1978
Somani ha scritto: ↑07/02/2021, 17:42
ultima cosa le piante patiranno?
Tienile d'occhio, una parte della CO
2 sarà dispersa dall'areatore ma comunque qualcosa a disposizione delle piante dovrebbe restare.
Acqua torbida
Inviato: 08/02/2021, 12:31
di Somani
Ragazzi secondo voi da quando potrei iniziare a fertilizzare?la nebbia deve sparire o si rischia di alimentarla con i fertilizzanti?
Acqua torbida
Inviato: 08/02/2021, 16:26
di roby70
Io aspetterei un attimo ma le piante come stanno? Hanno iniziato a crescere?
Acqua torbida
Inviato: 08/02/2021, 17:18
di Somani
Si le piante hanno cominciato a crescere però soprattutto le althernantea cominciano ad avere qualche segno di sofferenza nelle foglie...comunque con aeratore acceso da un giorno e mezzo nessuna differenza...potrebbe essere qualc o salterò questa nebbia???i batteri che vagano qui e la sono morti?
Acqua torbida
Inviato: 08/02/2021, 17:59
di roby70
Se hanno iniziato a crescere direi di aprire un topic in fertilizzazione per chiedere consiglio, però fagli presente della nebbia

Acqua torbida
Inviato: 08/02/2021, 18:08
di Somani
Ottimo....per la nebbia potrebbe anche non essere batterica?
Acqua torbida
Inviato: 08/02/2021, 20:12
di roby70
Può essere anche se il fatto che sia batterica al momento è la soluzione più plausibile