Pagina 5 di 8
Pompa di movimento
Inviato: 06/03/2021, 15:22
di Eurogae
Gemma75 ha scritto: ↑05/03/2021, 20:26
hai visto il mio problema qual’è?
Avevo già risposto nel topic qualche settimana fa
penso che il filtro attuale non lavori in maniera ottimale, aggiungo poi che un po di Cory aiuterebbero a movimentare e quindi defluire i sedimenti sul fondo.
Sicuramente l'aspirazione posizionata a 1÷2 cm dal fondo aiuta e non poco.. considera comunque che non potrai mai avere un fondo pulito e lindo

Pompa di movimento
Inviato: 06/03/2021, 16:06
di Bradcar
Gemma75 ha scritto: ↑06/03/2021, 14:15
È lungo la linea.... dovrei smontare tutto....
Intendi sul tubo di uscita ?
Pompa di movimento
Inviato: 06/03/2021, 17:20
di Gemma75
@
Eurogae di cory ce ne sono circa 14....
@
Bradcar si sul tubo di uscita.
Pompa di movimento
Inviato: 06/03/2021, 19:33
di Bradcar
Gemma75 ha scritto: ↑06/03/2021, 17:20
si sul tubo di uscita.
E se prendi un tubo nuovo e sostituisci quello con la UV che metterai solo in caso di bisogno ?
Pompa di movimento
Inviato: 06/03/2021, 19:59
di Gemma75
@
Bradcar però non risolvo il problema del filtro che cmq è preciso preciso e, per quello che leggo in giro, nemmeno un gran filtro....tu li conosci (pratiko 200)?
L’idea che sta smaturando la mia mente è questa: prendo il filtro che mi hai consigliato tu che mi sembra una ficata, lo metto in parallelo per un periodo per maturarlo e poi smonto l’altro compreso di lampada uv.
Che ne dici?
A Quel punto ho un bellissimo tubo tutto montato con la uv, un filtro piu potente e posso decidere dell’altro cosa farne....
si rovinano se non vengono tenuti in funzione? Potrebbe essere un filtro di emergenza?
Pompa di movimento
Inviato: 06/03/2021, 21:00
di Eurogae
Gemma75 ha scritto: ↑06/03/2021, 19:59
nemmeno un gran filtro
Assolutamente non indicato per la tua vasca da 200lt.
750l/h sono veramente pochini, poi laggiunta della uv limita ulteriormente la portata...
Pompa di movimento
Inviato: 06/03/2021, 21:45
di Bradcar
Gemma75 ha scritto: ↑06/03/2021, 19:59
tu li conosci (pratiko 200)?
Se ti devo dire la verità non sentito parlare particolarmente bene dei filtri askoll in generale , quindi alla fine quoto la soluzione che hai scelto.
Mi raccomando facci sapere
Pompa di movimento
Inviato: 07/03/2021, 8:22
di Gemma75
Grazie davvero!!!!
Allora compro il filtro eheim che mi avete suggerito, lo installo in parallelo e senza fretta tra qualche mese spengo l’altro. Ma il pratico lo posso tenere come filtro di riserva? Si rovina? Perché se lo posso tenere ( tanto usato anche a venderlo ci faccio davvero poco) ho un apparato di filtraggio pronto laddove servisse l’uv.... senza smontare nulla è proprio pronto all’uso....
Pompa di movimento
Inviato: 07/03/2021, 9:16
di Eurogae
Gemma75 ha scritto: ↑07/03/2021, 8:22
compro il filtro eheim che mi avete suggerito
Mi raccomando, acquista anche due rubinetti da collegare subito dopo il filtro.
Gemma75 ha scritto: ↑07/03/2021, 8:22
posso tenere come filtro di riserva?
Certamente, ma dovrà essere svuotato e pulito dai suoi componenti filtranti.
Pompa di movimento
Inviato: 07/03/2021, 13:16
di Gemma75
@
Eurogae due rubinetti????