Pagina 5 di 8

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 12/09/2015, 21:32
di cuttlebone
Si, cercherei di mantenere il pH in zona leggermente acida per il Betta.
Con gli acidificanti gli garantisci anche un'ottima ambratura [emoji6]

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 22/09/2015, 20:05
di Stifen
Stasera ho passato il punto di non ritorno: ho eliminato fisicamente il filtro dalla vasca dopo un paio di settimane che era spento. Si è liberato un sacco di spazio!!! :-o

I nitriti erano a 0 e nell'acqua non c'era ombra di nebbia o altro.

Dopo la rimozione del filtro ho lasciato i cannolicchi dentro un bicchiere di plastica in vasca in modo da avere un po' di batteri in giro... il più ombreggiato possibile...

Il pH è 6.9 e si sta abbassando un poco alla volta.

In attesa che arrivi la mia nuova Pianta ho potato alcuni steli di limnophila che ho lasciato galleggianti per farle un po' da "aspirapolvere". Devo anche dire che esteticamente la limnophila galleggiante è un sacco bella e decorativa!!!

Una foto non ve la metto perché la vasca adesso è proprio brutta...
...ma l'acqua profuma \:D/ !!!
Sgrat, sgrat...
Rox ha scritto:Il fotoperiodo lo aumenteremo gradualmente, ma bisogna compensare la mancanza di CO2, che adesso viene erogata con il venturi.
Non ho capito come compensare la mancanza di CO2... urea?

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 22/09/2015, 21:33
di cuttlebone
Stifen ha scritto: Non ho capito come compensare la mancanza di CO2... urea?
Urea? Per compensare la CO2?[emoji15]
La decomposizione della materia organica produce CO2, ma non credo in quantità tali di "compensare" quella che erogavi artificialmente.
Non erogando più CO2, credo piuttosto che dovrai ridurre un po' tutto, dalla fertilizzazione alla potenza luminosa (la durata la lascerei invariata).
Io ho staccato la CO2 e ridotto la fertilizzazione senza toccare le luci e non mi pare di vedere variazioni.
Anzi, della Bacopa non distinguo nemmeno la nuova crescita..boh...[emoji6]



Alessandro

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 23/09/2015, 8:38
di Stifen
cuttlebone ha scritto:decomposizione della materia organica produce CO2, ma non credo in quantità tali di "compensare" quella che erogavi artificialmente
Così dice il PMDD avanzato, magari non compensare, ma qualcosa dovrebbe farlo... in realtà la usavo anche prima, ma non ho mai visto quel cambiamento miracoloso.

Sisi, ho ridotto tutto, drasticamente!!!

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 23/09/2015, 8:45
di cuttlebone
Mi sorprende solo di non aver avuto problemi con le luci, dopo la chiusura della CO2...
Forse la maturità della vasca e le sostanze allelopatiche hanno compensato eventuali focolai di filamentose che proprio non ho visto.



Alessandro

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 04/10/2015, 11:42
di Stifen
Bene, rieccoci qui dopo un mese: mi sa che tutto stia andando bene!! \:D/

Alghe assenti. Fotoperiodo in ripresa sulle 7 ore. Il pH sta scendendo e vorrei arrivare a 6.5. NO2- assenti, pesci vivissimi e piante che crescono.

Bello avere dietro alla vasca un solo filo per le luci!!!

Ma secondo voi mi serve un test per l'ammonio? e a quanto dovrebbe essere?

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 04/10/2015, 12:16
di cuttlebone
Stifen ha scritto: Ma secondo voi mi serve un test per l'ammonio? e a quanto dovrebbe essere?
Ciao fratello di avventura [emoji6]
No, direi che non ti serve il test.
Il carico non sembra eccessivo rispetto alla flora, per cui...[emoji106]


Alessandro

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 04/10/2015, 13:58
di Stifen
cuttlebone ha scritto:Ciao fratello
Ciao Bro!!! ;)
cuttlebone ha scritto:Il carico non sembra eccessivo rispetto alla flora
Se poi ci aggiungi pure le tue galleggianti, il cerato e la rossa, mi sa che a breve devo incrementare il numero degli inquilini per la gioia di prole e consorte!!!

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 04/10/2015, 22:37
di raffaella150
Non è l'unico, io l'ho staccata 7gg fa e ho lasciato lo stesso fotoperiodo, anzi ho addirittura abbassato le lampade x dare alle piante tutta la potenza necessaria e ci sono solo le alghe vecchie sulle aldrovande, ma di nuove nulla.
Nessuna protesta dalle rosse Alternanthera inclusa che è una delle piante più vecchie, e quindi senza riserve dennerle, anzi devo dire che di bba su di lei zero.
Però la vasca è da sempre senza fltro......anche se ha subito innumerevoli cambi d'acqua prima del cambio substrato, che l'hanno resa come nuova. ....

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro

Inviato: 05/10/2015, 12:32
di enkuz
Leggendovi (Stifen, Alessandro, Rox e Raffaella) non capisco perchè sia necessario eliminare la CO2, è obbligatorio?

La eliminate perchè, eliminando la pompa, non riuscireste più a diffonderla oppure la scelta è proprio ideologica?

Io sono tentato di staccare il filtro... ma poi con il pH come la mettiamo, visto che utilizzo l'anidride carbonica soprattutto per acidificare?
Buona parte delle mie piante infatti la assorbono dall'aria... visto che arrivano in superficie.

Mi è capitato di restare senza CO2 in passato... il che mi portava a superare in poche ore i 7 punti di pH (valore non idoneo per i miei pesci che stanno a pH 6.7 ''di media'' ormai da molto tempo).

Ci sono le rasbora... il betta... e così via.

:-h