ATARU80 ha scritto: ↑26/02/2021, 9:08
Prima del cambio ero a GH 10. Qual'e il rapporto migliore tra GH e KH?
Non esiste un "rapporto" migliore tra i due.
Noi usiamo il GH come indicatore di quanto Mg c'è perché lo apportiamo come solfato e quindi alziamo il GH con il suo apporto.
Ciò che ci interessa è un KH che ci permetta di avere il pH corretto per i pesci. Detto ciò, ovviamente se hai il KH superiore al GH di solito è perché c'è tanto sodio (il carbonato di sodio fa salire il KH ma non il GH), mentre il calcio di solito influisce su entrambi (perché il carbonato di calcio alza sia GH che KH allo stesso modo).
ATARU80 ha scritto: ↑26/02/2021, 9:10
Quindi per la fertilizzazione procedo con fosforo, ferro
Si
ATARU80 ha scritto: ↑26/02/2021, 9:10
e Magnesio?
Si. Quei 5ml già dati son bazzecole.
Usa il calcolatore e trova la dose di magnesio che ti permette di alzare il GH di circa 2 punti. Così sai quanti ml di soluzione al Mg devi dare.
2 punti di GH son circa 9 mg/l di Mg.
Postami gli screenshots che ti dico se la dose in ml è corretta.
ATARU80 ha scritto: ↑26/02/2021, 9:10
Mi sono procurato una siringa da insulina x essere più preciso
Assolutamente non necessario. Ma come vuoi. Connla siringa, ad esempio è difficile dosare le gocce, cosa molto facile con una pipetta di plastica.
Guarda come ti trovi bene e ricorda che a diluire un concime si fa sempre in tempo, quindi se hai un concime troppo concentrato per dosarlo puoi sempre fare una soluzione 1:10 in un barattolino chiuso in modo da poter misurare molto meglio la dose se serve.
A gocce ed ml si va già benissimo comunque