Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 09/03/2021, 16:20
Monica ha scritto: ↑09/03/2021, 14:18
on sono tantissimi ma intanto hai dei piccoli

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
feyd

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di feyd » 17/03/2021, 8:50
Bravo complimenti.
Se vuoi provare ad aumentare la riproduzione puoi inserire in acquario una retina a maglie piccole che non fa passare gli adulti, separando gli adulti dal fondo dove potranno svilupparsi i piccoli.
A quel punto con una pipetta lunga nutri direttamente i piccoli sul fondo.
feyd
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 17/03/2021, 10:03
feyd ha scritto: ↑17/03/2021, 8:50
una retina
Una retona semmai

Stavo pensando di farci una vaschetta a parte dove riprodurli, ho visto molti video online e la tecnica è quella di tutti i ciprinidi

Magari la samla da 22 litri, metto adulti, raccolgo uova, schiudo nella vasca con gli altri avannotti e via

Secondo me potrei fare un tentativo.

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/03/2021, 10:08
mmarco
-
feyd

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di feyd » 17/03/2021, 14:49
Dommenico888 ha scritto: ↑17/03/2021, 10:03
feyd ha scritto: ↑17/03/2021, 8:50
una retina
Una retona semmai

Stavo pensando di farci una vaschetta a parte dove riprodurli, ho visto molti video online e la tecnica è quella di tutti i ciprinidi

Magari la samla da 22 litri, metto adulti, raccolgo uova, schiudo nella vasca con gli altri avannotti e via

Secondo me potrei fare un tentativo.
Sisi la tecnica è quella, la mia proposta di farlo direttamente in vasca riduce le vasche necessarie e gli spostamenti, ma chiaro se hai modo vaschette separate sono la cosa migliore;)
Tieni conto che per quando schiudi altre uova i primi piccoli saranno cresciuti e diventeranno un pericolo per le nuove uova/piccoli.
O usi piu vasche e metti assieme solo quando le dimensioni sono safe o fai un’unica schiusa massiccia
- Questi utenti hanno ringraziato feyd per il messaggio:
- Dommenico888 (17/03/2021, 14:54)
feyd
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 17/03/2021, 14:54
feyd ha scritto: ↑17/03/2021, 14:49
Tieni conto che per quando schiudi altre uova i primi piccoli saranno cresciuti e diventeranno un pericolo per le nuove uova/piccoli.
O usi piu vasche e metti assieme solo quando le dimensioni sono safe o fai un’unica schiusa massiccia
Sisi certo

Ho provato a fotografare i miei 3 ma non ci sono riuscito ancora

Penso che sceglierò l'opzione di dividere i genitori, ma vorrei aspettare di inoltrarci in primavera almeno

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 19/03/2021, 18:31
@
feyd @
Monica
Ho controllato la vasca avannotti da capo a piedi e c'è ne sono solamente 3.
Non ho resistito e ho allestito la vasca di riproduzione samla, con già pesci e muschi

Ho messo 1 maschio e 3 femmine, domani controllo.
La vasca è da 22 litri lordi, ne ho messi 13 circa presi dalla vasca principale

Speriamo bene
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 19/03/2021, 19:04
Vediamo cosa succede

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
feyd

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di feyd » 19/03/2021, 20:17
In bocca al lupo

feyd
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 19/03/2021, 20:54
feyd ha scritto: ↑19/03/2021, 20:17
In bocca al lupo
Grazie!
Pensavo di tenerli li massimo 3 o 4 giorni, controllando giornalmente

Vi tengo aggiornati, anche su quelli che ho già
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti