Foglie di quercia e castagno.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di darioc » 05/09/2015, 18:13

Beh, manco io sifono. Però in un acquario ben avviato non c'è ne è motivo. Non si accumula sostanza organica. :D
Comunque smetto di preoccuparmi se mi dici che non rimane poi molta sostanza dopo la decomposizione. :-bd
Grazie mille.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di cuttlebone » 05/09/2015, 18:57

darioc ha scritto: Comunque smetto di preoccuparmi se mi dici che non rimane poi molta sostanza dopo la decomposizione. :-bd
Grazie mille.
Intendiamoci: se ne butti tante quante me...presto o tardi ti trovi uno strato sul fondo che potrebbe diventare pericoloso nel senso che intendi tu.
Al contrario, se sostituisci la foglia quasi andata con una nuova allora il problema non si pone proprio [emoji6]
Io mi innamoro degli scheletri delle foglie; ecco perché ho un fondo che è un pantano [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di Shadow » 05/09/2015, 19:05

Ovviamente il giusto sta nel mezzo ;)
cuttlebone ha scritto:ecco perché ho un fondo che è un pantano
con tutte quelle piante lo vedi ancora? :))
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di Nicola70 » 05/09/2015, 19:10

lucazio00 ha scritto:L'estratto ottenuto con la "mia" ricetta (100g per 2 litri)
lucazio00 ha scritto:A estratto finito per pignoleria XD aggiungo l'acqua distillata
Luca volevi intendere che metti a bollire 100gr di foglie in 2 litri e una volta finito rabbocchi l'estratto per ottenere 2 litri di liquido ? ? :-? :-?
lucazio00 ha scritto:Dimenticavo, io metto 10 ml di estratto ogni 100 litri d'acqua dell'acquario, ma solo l'acqua nuova del cambio d'acqua!

e questo manco ho capito , scusami se son di coccio :D :D ,
il rapporto è 10 ml ogni 100 litri e quindi se rabbocco 1 litri devo usare 0,1ml di estratto ??
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di lucazio00 » 05/09/2015, 19:20

Si dopo la bollitura aggiungo acqua distillata fino ad avere di nuovo 2 litri.

No l'estratto non lo uso per i rabbocchi, ma solo per i cambi, 10ml per ogni 100 litri di acqua nuova di rubinetto!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Edgardo57 (21/07/2023, 0:01)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di Nicola70 » 05/09/2015, 20:06

OK ...ora mi è chiaro !! :-bd
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di projo » 05/09/2015, 22:15

Io ho trovato una certa differenza tra quercia e catappa. Con le foglie di quercia l'acqua tendeva ad avere odori nauseabondi, la catappa sarà trattata ma 0 aromi dalla vasca.
Questi utenti hanno ringraziato projo per il messaggio:
darioc (06/09/2015, 9:19)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di cuttlebone » 05/09/2015, 22:29

La quercia non sono ancora riuscito a trovarla, ma con catappa, gelso e platano non ho riscontrato odori particolari.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di darioc » 06/09/2015, 9:20

projo ha scritto:Io ho trovato una certa differenza tra quercia e catappa. Con le foglie di quercia l'acqua tendeva ad avere odori nauseabondi, la catappa sarà trattata ma 0 aromi dalla vasca.
Devo andare in negozio quindi proverò ad ordinare la catappa. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di cuttlebone » 06/09/2015, 11:01

Ne trovi anche sulla baia.
C'è un venditore orientale molto affidabile...(se solo ricordassi il nome...) che ne vende di diversi formati.
Io suggerisco la seconda scelta, di dimensioni inferiori, però più gestibili ed ugualmente efficaci [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti