Pagina 5 di 8
Filamentose in acquario maturo parte 2
Inviato: 01/03/2021, 14:39
di matrix5
Topo ha scritto: ↑01/03/2021, 14:16
matrix5 ha scritto: ↑01/03/2021, 14:11
posso chiederti che dose intendi per poco e costante di cifo azoto e in quanti litri? tanto per avere un'idea..
da me la situazione è questa, vasca direi matura, filtro interno con cannolicchi, 85 netti, ne metto 0,2 a botta giorno si giorno no, ma solo nella settimana dopo al test NO
3-, se questo mi segna almeno 10 mg (test sera) mi fermo nella settimana successiva.
ok ho capito, somministri solo se è meno di 10mg
Filamentose in acquario maturo parte 2
Inviato: 02/03/2021, 17:44
di Pisu
Aggiornamento, la situazione pare buona e stabile, vediamo gli sviluppi.
Prossimo week giro di test.
IMG_20210302_174038.jpg
IMG_20210302_174042.jpg
Filamentose in acquario maturo parte 2
Inviato: 02/03/2021, 23:37
di aragorn
mi ero erso la continuazione seguo
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Ho una curiosità l'acqua che usi è la tua RO remineralizzata o un mix di rubinetto e RO ?
Filamentose in acquario maturo parte 2
Inviato: 03/03/2021, 7:51
di Pisu
aragorn ha scritto: ↑02/03/2021, 23:40
Ho una curiosità l'acqua che usi è la tua RO remineralizzata
Questa, diciamo da un annetto circa.
Carbonato di calcio e solfato di magnesio.
Filamentose in acquario maturo parte 2
Inviato: 03/03/2021, 8:52
di Andcost
Pisu ha scritto: ↑02/03/2021, 17:44
Aggiornamento, la situazione pare buona e stabile,
Adesso tanta pazienza e rimozioni manuali

Filamentose in acquario maturo parte 2
Inviato: 03/03/2021, 9:08
di Topo
ma alla fine cosa hai fatto oltre al buio? hai messo il cerato e ....?
Filamentose in acquario maturo parte 2
Inviato: 03/03/2021, 9:33
di matrix5
Col buio si sono ridotte o se ne sono fregate?
Filamentose in acquario maturo parte 2
Inviato: 03/03/2021, 10:31
di joey
Seguo con molto interesse...anche io mi porto dietro il problema da quasi 1 anno e ancora non ho trovato la soluzione.
Ad oggi ho ridotto luce al 60% e sto provando a fertilizzare abbondante (ma non esagerato) e cambi più frequenti (una sorta di Estimative Index).
Se noto miglioramenti o indicazioni utili vi aggiorno

Filamentose in acquario maturo parte 2
Inviato: 03/03/2021, 13:01
di Pisu
Topo ha scritto: ↑03/03/2021, 9:08
ma alla fine cosa hai fatto oltre al buio? hai messo il cerato e ....?
Fertilizzazione magra e assiduo bilanciamento delle proporzioni dei macro
matrix5 ha scritto: ↑03/03/2021, 9:33
Col buio si sono ridotte o se ne sono fregate?
80% sparite... tanto, ma non è il 100%, condiderato poi che 6 giorni di buio totale non sono pochi.
La stauro ad esempio mi è rimasta chiusa per un giorno intero di luce prima di capire che era tornata

Filamentose in acquario maturo parte 2
Inviato: 03/03/2021, 13:49
di matrix5
Pisu ha scritto: ↑03/03/2021, 13:01
80% sparite... tanto, ma non è il 100%, condiderato poi che 6 giorni di buio totale non sono pochi.
La stauro ad esempio mi è rimasta chiusa per un giorno intero di luce prima di capire che era tornata
eh si 6gg di buio non sono pochi! io ora coi discus piccoli non riuscirei a farli.... c'erco di combatterli provando a tenere bilanciato tutto il più possibile e limitandole manualmente..