Primo acquario 80 litri e tanti dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Byndo
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/11/19, 20:57

Primo acquario 80 litri e tanti dubbi

Messaggio di Byndo » 10/03/2021, 12:38

roby70 ha scritto:
09/03/2021, 20:30
Si, direi un 40% se pensi di erogare CO2, 50% senza
Ciao ragazzi :-h
Ok magari cambio il 40% e vedo come si comporta il pH...poi valuto per la CO2
Ma abbassando il KH diminuisce anche il pH?

Per il cambio d’acqua considerando che sono quasi a fine maturazione (penso che questo weekend i Nitriti andranno a zero) quando posso farlo!? Meglio aspettare ancora qualche settimana?
Il 40% lo cambio in 2 volte 20% + 20% aspettando una settimana tra un cambio e l’altro?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 80 litri e tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 10/03/2021, 17:22

Byndo ha scritto:
10/03/2021, 12:38
Ma abbassando il KH diminuisce anche il pH?
Si, nel senso che con un KH basso è più facile che il pH scenda con gli acidificanti che ci sono in vasca o che si aggiungono.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Byndo ha scritto:
10/03/2021, 12:38
Meglio aspettare ancora qualche settimana?
Il 40% lo cambio in 2 volte 20% + 20% aspettando una settimana tra un cambio e l’altro?
Il cambio puoi farlo a maturazione finita con gli NO2- a 0. Se fai due cambi del 20% non abbassi del 40% le durezze ma di meno quindi conviene farne uno subito grosso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Byndo
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/11/19, 20:57

Primo acquario 80 litri e tanti dubbi

Messaggio di Byndo » 11/03/2021, 10:12

roby70 ha scritto:
10/03/2021, 17:22
Si, nel senso che con un KH basso è più facile che il pH scenda con gli acidificanti che ci sono in vasca o che si aggiungono.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Ciao @roby70 ho letto l’articolo, ma non mi è ben chiaro un concetto..
Nel mio caso specifico, non avendo nessun acidificante all’interno della vasca (CO2 o altro).. se abbasso il KH il pH si abbassa comunque di qualche punto?
roby70 ha scritto:
10/03/2021, 17:22
Il cambio puoi farlo a maturazione finita con gli NO2- a 0. Se fai due cambi del 20% non abbassi del 40% le durezze ma di meno quindi conviene farne uno subito grosso.
Si hai ragione no ci avevo ragionato..
Ma cambiando così tanta acqua, meglio aspettare qualche settimana in più una volta che NO2- arrivano a zero o posso andare tranquillo?
Perché secondo me questo weekend mi sa che saranno a zero

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 80 litri e tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 11/03/2021, 11:50

Byndo ha scritto:
11/03/2021, 10:12
Nel mio caso specifico, non avendo nessun acidificante all’interno della vasca (CO2 o altro).. se abbasso il KH il pH si abbassa comunque di qualche punto?
Acidificanti in vasca ci sono sempre. Ad esempio le foglie che si decompongono o le feci dei pesci. ovviamente il loro effetto non è altissimo ma con un KH basso anche loro possono far abbassare il pH.
Poi ovviamente si possono aggiungere acidificanti naturali per farlo scendere maggiormente.
Byndo ha scritto:
11/03/2021, 10:12
Ma cambiando così tanta acqua, meglio aspettare qualche settimana in più una volta che NO2- arrivano a zero o posso andare tranquillo?
Esattamente da quanto hai allestito?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Byndo (11/03/2021, 12:39)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Byndo
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/11/19, 20:57

Primo acquario 80 litri e tanti dubbi

Messaggio di Byndo » 11/03/2021, 12:39

roby70 ha scritto:
11/03/2021, 11:50
Acidificanti in vasca ci sono sempre. Ad esempio le foglie che si decompongono o le feci dei pesci. ovviamente il loro effetto non è altissimo ma con un KH basso anche loro possono far abbassare il pH.
Poi ovviamente si possono aggiungere acidificanti naturali per farlo scendere maggiormente.
Tutto chiaro.. grazie mille per il chiarimento ^:)^
roby70 ha scritto:
11/03/2021, 11:50
Esattamente da quanto hai allestito?
Avviata il 6 febbraio..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 80 litri e tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 11/03/2021, 18:31

Direi che una volta a 0 dovrebbe essere maturo e puoi fare il cambio d'acqua.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Byndo
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/11/19, 20:57

Primo acquario 80 litri e tanti dubbi

Messaggio di Byndo » 11/03/2021, 20:29

roby70 ha scritto:
11/03/2021, 18:31
Direi che una volta a 0 dovrebbe essere maturo e puoi fare il cambio d'acqua.
Perfetto :-bd
B5F2D423-6875-42B1-AFC2-E95C15D49B6A.jpeg
F33C5DAF-1E06-4C06-97F1-C838B3286327.jpeg
Aggiornamento sulle cacche delle lumache..
Si stanno decomponendo (penso) e adesso ci sono tutte queste macchie gialle/marroni nel fondo e sul vetro..
Ma è sempre colpa delle lumache?
Non gli bastava il fondo!?pure il vetro mi stanno S....do :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 80 litri e tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 12/03/2021, 8:25

Sembrano diatomee, se ci passi sopra un dito vengono via facilmente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Byndo
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/11/19, 20:57

Primo acquario 80 litri e tanti dubbi

Messaggio di Byndo » 12/03/2021, 9:48

roby70 ha scritto:
12/03/2021, 8:25
diatomee
Credo di sì.. perché ho notato ieri sera che ci sono i segni della bocca della lumaca (credo le mangi)
Comunque stasera provo e vedo se si tolgono con il dito..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Byndo
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 15/11/19, 20:57

Primo acquario 80 litri e tanti dubbi

Messaggio di Byndo » 12/03/2021, 18:27

@roby70 Confermo che toccando con il dito le “macchie” nel vetro vengono via subito.. sembra quasi polvere..

Ma anche quello attaccato alle piante, (come nelle foto che ti ho messo prima) è la stessa cosa?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Khaleeja, Vito99, Zakalwe e 8 ospiti