Pagina 5 di 12

Mastello senza filtro

Inviato: 26/02/2021, 22:20
di rude
Fiamma ha scritto:
26/02/2021, 22:12
Marcoice94, ti posto un video che mi girò tempo fa @Marcovalerio che spiega bene tutto
rude, qui si fa riferimento ai vasi forati verso la fine ;)

posteró qualche foto delle radici fuori dai vasi normali appena faró lavori alle vasche fuori ;) taglio così tante radici da riempire 2 carriole su una trentina di vasi, ninfee escluse.

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Non volevo postare foto, scusate. E tanto meno quelle con le frecce.

Mastello senza filtro

Inviato: 26/02/2021, 22:37
di Fiamma
rude ha scritto:
26/02/2021, 22:34
Non volevo postare foto, scusate
Ma visto che le hai postate, la prima foto è il tuo laghetto? Hai un filtro?

Mastello senza filtro

Inviato: 26/02/2021, 22:50
di rude
Fiamma ha scritto:
26/02/2021, 22:37
rude ha scritto:
26/02/2021, 22:34
Non volevo postare foto, scusate
Ma visto che le hai postate, la prima foto è il tuo laghetto? Hai un filtro?
Si, 8500 litri ed un filtro di supporto alle piante. Ci sono 5 koi che oramai sono una 40ina di cm. e una flottiglia di medaka.
Le altre 4 vasche invece le ho inaugurate lo scorso anno. Li dentro ci sono solo i medaka

Mastello senza filtro

Inviato: 27/02/2021, 14:35
di Marcoice94
Ragazzi non litigate che poi mandate in confusione il bimbo (me) :D

Detto questo, vi ringrazio moltissimo per le vostre dritte, ora ho una mezza infarinatura di tutto l'occorente e su come procedere alla creazione di questo mastello, dopodichè posterò foto e tornerò a farmi maledire :P

Ho un ultimissima domanda, poi la smetto, giuro, ho trovato in un agraria vicino a dove abito, un mastello, ma di colore bianco, va bene ugualmente o bianco potrebbe in qualche modo dar fastidio ai pesci e/o non essere consono al lavoro che andremo a fare?

Mastello senza filtro

Inviato: 27/02/2021, 14:52
di Fiamma
Marcoice94 ha scritto:
27/02/2021, 14:35
Ragazzi non litigate che poi mandate in confusione il bimbo
Ma no, non stiamo litigando :))
Per il mastello bianco, in effetti è un po' chiaro per i pesci anche se poi le pareti si riempiono di un film di alghe...però sei sicuro che sia la plastica che può stare al sole e al gelo ?
Per andare sul sicuro e per un colore più piacevole io ho preso ( sempre in un consorzio agricolo) i mastelli da enologia, è plastica alimentare, resistente a caldo e freddo e di un bel colore bordeaux

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
La plastica è polietilene ad alta densità HDPE

Mastello senza filtro

Inviato: 27/02/2021, 15:34
di Marcoice94
Fiamma ha scritto:
27/02/2021, 14:54
Marcoice94 ha scritto:
27/02/2021, 14:35
Ragazzi non litigate che poi mandate in confusione il bimbo
Ma no, non stiamo litigando :))
Per il mastello bianco, in effetti è un po' chiaro per i pesci anche se poi le pareti si riempiono di un film di alghe...però sei sicuro che sia la plastica che può stare al sole e al gelo ?
Per andare sul sicuro e per un colore più piacevole io ho preso ( sempre in un consorzio agricolo) i mastelli da enologia, è plastica alimentare, resistente a caldo e freddo e di un bel colore bordeaux

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
La plastica è polietilene ad alta densità HDPE
Effettivamente quando ho chiesto alla ragazza se fosse alimentare è stata un po vaga, al che le ho che andrò ad inserirci dei pesci e lei giustamente mi ha consigliato i loro preformati, quindi non saprei, potrei tornare e vedere se è HDPE, non ho chiesto il prezzo, ma su quei litraggi (c.a 600 litri) credo siamo sui 50 euro

Però se tu mi dici che bianco potrebbe dar fastidio, lo scarto a priori, su internet comunque si trova, ma era più che altro per non farmi spedire sto coso enorme, ormai i miei vicini si stanno chiedendo da tempo cosa io stia architettando O:-)

Mastello senza filtro

Inviato: 27/02/2021, 18:53
di rude
Marcoice94 ha scritto:
27/02/2021, 15:34
Fiamma ha scritto:
27/02/2021, 14:54
Marcoice94 ha scritto:
27/02/2021, 14:35
Ragazzi non litigate che poi mandate in confusione il bimbo
Ma no, non stiamo litigando :))
Per il mastello bianco, in effetti è un po' chiaro per i pesci anche se poi le pareti si riempiono di un film di alghe...però sei sicuro che sia la plastica che può stare al sole e al gelo ?
Per andare sul sicuro e per un colore più piacevole io ho preso ( sempre in un consorzio agricolo) i mastelli da enologia, è plastica alimentare, resistente a caldo e freddo e di un bel colore bordeaux

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
La plastica è polietilene ad alta densità HDPE
Effettivamente quando ho chiesto alla ragazza se fosse alimentare è stata un po vaga, al che le ho che andrò ad inserirci dei pesci e lei giustamente mi ha consigliato i loro preformati, quindi non saprei, potrei tornare e vedere se è HDPE, non ho chiesto il prezzo, ma su quei litraggi (c.a 600 litri) credo siamo sui 50 euro

Però se tu mi dici che bianco potrebbe dar fastidio, lo scarto a priori, su internet comunque si trova, ma era più che altro per non farmi spedire sto coso enorme, ormai i miei vicini si stanno chiedendo da tempo cosa io stia architettando O:-)
Vedi il materiale con cui è fatto, magari non sopporta bene caldo freddo. Vai su quelli da vino che sei sicuro al 100 %. Hai visto? A vedo come @Fiamma a sto giro =))

Mastello senza filtro

Inviato: 27/02/2021, 20:05
di Marcoice94
rude ha scritto:
27/02/2021, 18:53
Marcoice94 ha scritto:
27/02/2021, 15:34
Fiamma ha scritto:
27/02/2021, 14:54
Ma no, non stiamo litigando :))
Per il mastello bianco, in effetti è un po' chiaro per i pesci anche se poi le pareti si riempiono di un film di alghe...però sei sicuro che sia la plastica che può stare al sole e al gelo ?
Per andare sul sicuro e per un colore più piacevole io ho preso ( sempre in un consorzio agricolo) i mastelli da enologia, è plastica alimentare, resistente a caldo e freddo e di un bel colore bordeaux

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
La plastica è polietilene ad alta densità HDPE
Effettivamente quando ho chiesto alla ragazza se fosse alimentare è stata un po vaga, al che le ho che andrò ad inserirci dei pesci e lei giustamente mi ha consigliato i loro preformati, quindi non saprei, potrei tornare e vedere se è HDPE, non ho chiesto il prezzo, ma su quei litraggi (c.a 600 litri) credo siamo sui 50 euro

Però se tu mi dici che bianco potrebbe dar fastidio, lo scarto a priori, su internet comunque si trova, ma era più che altro per non farmi spedire sto coso enorme, ormai i miei vicini si stanno chiedendo da tempo cosa io stia architettando O:-)
Vedi il materiale con cui è fatto, magari non sopporta bene caldo freddo. Vai su quelli da vino che sei sicuro al 100 %. Hai visto? A vedo come @Fiamma a sto giro =))
Per fortuna, almeno sulla scelta del mastello ho capito quale prendere :))

Scherzi a parte, vado sui classici mastelli neri tipo i vostri, almeno sono tranquillo, ora non mi resta che aspettare che le temperature si stabilizzino, nel frattempo incomincio a procurarmi l'occorrente

Mastello senza filtro

Inviato: 27/02/2021, 22:27
di Fiamma
Marcoice94 ha scritto:
27/02/2021, 20:05
vado sui classici mastelli neri tipo i vostri,
I miei sono bordeaux :-
Per non riportare sempre tutta la conversazione ;)
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/

Tienici aggiornati! :D

Mastello senza filtro

Inviato: 28/02/2021, 0:43
di Marcoice94
[/quote]
I miei sono bordeaux :-
Per non riportare sempre tutta la conversazione ;)
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/

Tienici aggiornati! :D
[/quote]

Grazie della dritta per il forum :)) Sono mezzo incapace e non riesco a quotare bene

Comunque certo, vi terrò aggiornati, grazie mille ancora per le dritte, spero di non sbagliare nulla ^:)^