Pagina 5 di 6
Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 25/09/2015, 13:16
di giampy77
exacting ha scritto:ok ok , porterò i fosfati a 4/5 vediamo un po'
Progressivamente e vedi come va

Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/09/2015, 7:52
di Uthopya
Fosfati a 4/5 mg/l...
piano! Inizia a portarli a 2 mg/l e vedi il trend, non esagerare perché ad aumentare se necessario fai in tempo mentre a diminuire certamente avresti maggiori rogne.
Anche se i fosfati non creano disagi
diretti alle piante ed ai pesci sono una delle maggiori cause di eutrofizzazione delle acque perché se troppo alti favoriscono le alghe a discapito degli altri organismi

Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/09/2015, 9:25
di cuttlebone
Uthopya ha scritto:...se troppo alti favoriscono le alghe a discapito degli altri organismi

Ah, perché? non stavamo cercando di creare una vasca di BBA? [emoji12]
Alessandro
Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/09/2015, 12:54
di darioc
Ale, c'è una differenza fondamentale tra la vasca di Giampy77 e la tua: il tappo!
Nella vasca di giampy77 l'umidità è molto più alta. Le foglie sembrano addirittura bagnate.
Per farla crescere a cascata fuori dalla vasca credo sia meglio adattarla del tutto a sopportare livelli di umidità bassi e comunque io non ho ancora provato. L'umidità di una abitazione è minore rispetto a quella a cui ho tenuto fino ad ora le mie piante emerse.
Per l'emersione comunque è tra le piante più semplici da fare emergere. Penso si possa anche se l'acquario è aperto. Se non dovessi riuscire c'è sempre il mio articolo.
Non ricordo più tutto il topic ma a me quell'
Hydrocotyle sembrerebbe in carenza di magnesio...

Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/09/2015, 13:06
di giampy77
Si è vero che la mia è una vasca chiusa, ma L'Hydrocotyle è uscita durante il periodo del caldo, quando avevo tolto le alette per diminuire la temperatura, infatti prima erano dritte e tendevano a strabordare, ora dopo potatura tendono a piegarsi verso la luce dell'acquario. Comunque un ramo è uscito da un lato del tappo e per curiosità adesso lo lascio crescere e vediamo come va?

Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/09/2015, 13:23
di darioc
È una delle piante che si adattano più facilmente...

Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/09/2015, 19:11
di exacting
si ho aggiunto magnesio...
per i fosfati ovviamente ci andrò piano... quella vasca sembra un mostro, non aspetta altro che gli errori umani... già in passato ho avuto il pannello sullo sfondo ricoperto di bba...
Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 17/12/2016, 11:48
di lucazio00
Allora confermi che era il magnesio in carenza?
Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 17/12/2016, 12:35
di ocram
E lo chiedi dopo un anno? :-\
Re: Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 17/12/2016, 17:37
di lucazio00
Veramente è più di un anno...
Volevo vedere se era il magnesio a mancare!