Pagina 5 di 16

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Inviato: 13/08/2021, 23:32
di Monica
Per la luce meglio sentire i ragazzi in Tecnica, in base alle tue esigenze sapranno consigliarti al meglio :)

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Inviato: 14/08/2021, 0:32
di Rlyehtourist
Postato in tecnica :)
Per la ghiaia penso che una 30 di k vadano bene, Anzi forse sono un po troppi, cosa ne pensi?
Posso inserire le piante in fase di maturazione o meglio aspettare?

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Inviato: 14/08/2021, 8:16
di Monica
Buongiorno Rlyehtourist :) puoi assolutamente inserire le piante in maturazione, fotoperiodo ridotto... solitamente si parte con cinque ore aumentando trenta minuti a settimana fino ad arrivare a otto/nove :)
Per il fondo, questa è una formula comoda, Lunghezza (cm) X Profondità (cm) X Altezza fondo (cm) / 1000 = litri di fondo, starei su un altezza di cinque/sei centimetri :)

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Inviato: 14/08/2021, 23:18
di Rlyehtourist
Ordine fatto settimana prossima dovrebbe arrivarmi tutto per startare la vasca, ho seguito il trucchetto per il fondale :)
Ho acquistato una vasca un po più grande guadagnando qualcosa in altezza e larghezza. 101x41x50h.
È fornita di un impianto d illuminazione che da quello che c è scritto nelle info mi fa pensare che vada bene per iniziare... Riporto per filo e per segno quello che c è nella descrizione del prodotto:
Brillante illuminazione ed eccellente crescita delle piante, ecco cosa offre la moderna tecnologia di illuminazione MultiLux LED di JUWEL. I tubi LED intercambiabili da 23 watt DAY e NATURE emettono uno spettro di luce ottimale assicurando al tempo stesso un risparmio energetico fino al 50% rispetto alle lampade T5. Mi suona tanto di televendita in stile telenorba... Mah vabbo speriamo bene!

Per le piante ho deciso di sostituire l anubias con la Cryptocoryne parva, se non ricordo male mi era stato detto di scegliere con attenzione le piante da inserire in vasca perché potrebbero esserci dei conflitti...ricordo anche che c è un termine specifico ma la mia mente ha deciso di eliminarlo :)
Quindi:hygrophila, Myriophyllum e Cryptocoryne., possono andare d amore e d accordo o una di loro farà una brutta fine?

Come fondo ho scelto della ghiaia granulometria 3/5 mm... Quindi penso proprio di non inserire pesci da fondo. I neon, in particolare PARACHEIRODON SIMULANS ("quelli verdi" per capirci) me li sogno la notte :) lì vedo già in vasca :)

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Inviato: 15/08/2021, 9:02
di Monica
Buongiorno Rlyehtourist :) vanno d'accordo (allelopatia) e le luci non essendo piante esigenti dovrebbero essere ok :-bd

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Inviato: 15/08/2021, 21:59
di Rlyehtourist
Ottimo,per le luci ho chiesto in tecnica vediamo se possono andare.
Delle piante galleggianti cosa ne pensi? Magari "recintandole" in qualche modo per far sì che le piante in vasca ricevano luce a sufficienza, con delle cannucce o un tubo per areatore..

Ho acquistato un paio di legni che non credo di poter bollire per eliminare un po di tannini visto le loro dimensioni, li lascio un po di giorni in ammollo cambiando l acqua quando c'è ne bisogno?
Hai qualche sito ben forito da consigliarmi per acquistare arredi? Cercavo dei legni belli alti ma non ho trovato granché...i negozi fisici che ho in zona li escluderei a priori, potrei raccoglierli in natura ma ho paura di fare danni prendendo legni non adatti pieni di resina che di certo sono da evitare

Penso di attaccare dei muschi su i legni, non penso richiedano particolari attenzioni, confermi?
Ho visto un video di un tipo inglese che li fissa con una specie di colla, non penso si tratti di silicone.... Che roba sarà mai?

In vasca manca qualcosa? È necessaria una pompa di movimento? Gli areatori se non dico una cavolata sono da escludere in una vasca piantumata

Sante donne! Come diceva mio nonno :) ti ringrazio per la pazienza e disponibilità

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Inviato: 15/08/2021, 22:53
di Monica
Rlyehtourist ha scritto:
15/08/2021, 21:59
Magari "recintandole"
Assolutamente si, per proteggere i muschi da luce eccessiva
Delimitare le piante galleggianti
Rlyehtourist ha scritto:
15/08/2021, 21:59
li lascio un po di giorni in ammollo cambiando l acqua quando c'è ne bisogno?
Va benissimo :) purtroppo non saprei dirti dove cercarli, prova a guardare su acquariumonline
Rlyehtourist ha scritto:
15/08/2021, 21:59
non penso richiedano particolari attenzioni,
La luce, come scritto sopra...e puoi usare o filo da pesca o Attack gel per fissarli
Rlyehtourist ha scritto:
15/08/2021, 21:59
? È necessaria una pompa di movimento? Gli areatori se non dico una cavolata sono da escludere
Pompa di movimento c'è già nel filtro, aeratore non in acquario ma se sei nelle spese uno da tenere nel cassetto :) può servire e solitamente è domenica :))

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Inviato: 16/08/2021, 16:07
di Rlyehtourist
Monica ha scritto:
15/08/2021, 22:53
Pompa di movimento c'è già nel filtro
Pensavo servisse una pompa sul fondo per movimentare ulteriormente, l areatore lo prendo non si sa mai :)
Il movimento causato dall tubo d uscita del filtro esterno potrebbe dar fastidio alle piante? Potrei utilizzare la spray bar in dotazione 2/3 cm sotto il pelo dell acqua per alleggerirlo
Monica ha scritto:
15/08/2021, 22:53
e puoi usare o filo da pesca o Attack gel per fissarli
Ho trovato questo in casa per fissare i muschi. Può andar bene? C è scritto che è una colla in cianoacrilato
Monica ha scritto:
15/08/2021, 22:53
prova a guardare su acquariumonline
Proprio su aquariumline ho fatto l ordine,vediamo cosa riesco a fare con i legni che ho preso. Anche perché costicchiano abbastanza

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Inviato: 16/08/2021, 17:30
di Monica
Rlyehtourist ha scritto:
16/08/2021, 16:07
Potrei utilizzare la spray bar in dotazione
Guarda al momento, nel caso la aggiungi :)
Rlyehtourist ha scritto:
16/08/2021, 16:07
? C è scritto che è una colla in cianoacrilato
Se non c'è altro è :-bd
Rlyehtourist ha scritto:
16/08/2021, 16:07
,vediamo cosa riesco a fare con i legni che ho preso.
Se può esserti utile :)
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/unire-legni-acquario/

Primissimi saluti e consigli su allestimento 60l

Inviato: 17/08/2021, 1:47
di Rlyehtourist
Ok. Per i muschi posso scegliere quelli che preferisco o come per le piante ce ne sono alcuni più esigenti?
Per quanto riguarda i fertilizzanti mi sto inpanicando :) non avendo un fondo fertile e la vasca in maturazione le piante andranno fertilizzante da subito? esistono dei "set" completi da comprare per eventuali carenze? Meglio che li acquisti prima in modo da somministrarli subito in caso di necessità?