Esplosione batterica in vasca per tartaruga
- vincenzocalabria1985
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/03/21, 14:44
-
Profilo Completo
Esplosione batterica in vasca per tartaruga
Grazie Claudio80 tutto chiaro quindi sulla presunta convivenza....mentre per il filtro invece a parte le spugne che vanno sostituite dopo. 6 mesi circa invece il materiale per la filtrazione biologica ha una scadenza? Perché secondo alcuni il filtro non si dovrebbe mai toccare eccezion fatta per le spugne e solo quando vedo che il flusso comincia a scarseggiare? Dico bene caro?
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Esplosione batterica in vasca per tartaruga
Assolutamente no.vincenzocalabria1985 ha scritto: ↑06/03/2021, 12:18il materiale per la filtrazione biologica ha una scadenza?
Queste le lavi al bisogno, cioè quando sono troppo sporche.
Come già detto in precedenza quelle di carbone sono pressoché inutili, meglio sostituirle con normali spugne oppure con lana di perlon.
Valuterei comunque l'acquisto di un filtro esterno, certamente più adatto all'allevamento di tartarughe.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Esplosione batterica in vasca per tartaruga
Quando la piccola crescerà dovrai riempire la vasca con una colonna d'acqua di 30 centimetri avrai 500 litri circa, un filtro esterno come questo o di altra marca è senza dubbio l'ideale anche se un domani vorresti aggiungere pesci veloci in vasca e, vista l'abilità della tarta nel nuoto io metterei solo gambusie.
Ricordati inoltre che tutti i filtri esterni si possono modificare sostituendo l'eventuale cestello in carbone attivo con cannolicchi, evita quelli con bioballs. Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Tutti quelli che hanno usato filtri interni hanno avuto problemi con le tartarughe, in primis perchè sporcano parecchio, hai mai visto quant'è grande una "cacchina" della tua?
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Inoltre una volta cresciuta potrai mettere anche della sabbia di fondo per acquari, granulometria massima 1 millimetro ma la tarta deve essere lunga almeno 7-8 centimetri.
Ricordati inoltre che tutti i filtri esterni si possono modificare sostituendo l'eventuale cestello in carbone attivo con cannolicchi, evita quelli con bioballs. Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Tutti quelli che hanno usato filtri interni hanno avuto problemi con le tartarughe, in primis perchè sporcano parecchio, hai mai visto quant'è grande una "cacchina" della tua?
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Inoltre una volta cresciuta potrai mettere anche della sabbia di fondo per acquari, granulometria massima 1 millimetro ma la tarta deve essere lunga almeno 7-8 centimetri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Esplosione batterica in vasca per tartaruga

A questo proposito @vincenzocalabria1985 ti chiedo... Sei sicuro che il mobile regga un peso simile?
Se aggiungi il peso dei vetri e di un eventuale fondo superiamo abbondantemente i 200kg.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Esplosione batterica in vasca per tartaruga
@Caudio80, hai ragione sul litraggio, ho sbagliato io
.
Se la vasca è vicina a un muro portante e la casa non è vecchia se non ricordo male il pavimento dovrebbe portare sui 400 kg al metro quadro ma anche di più, tieni anche conto che il peso sarà distribuito dal mobile sottostante.

Se la vasca è vicina a un muro portante e la casa non è vecchia se non ricordo male il pavimento dovrebbe portare sui 400 kg al metro quadro ma anche di più, tieni anche conto che il peso sarà distribuito dal mobile sottostante.
Posted with AF APP
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Esplosione batterica in vasca per tartaruga
Mi pare siano 250kg/mq, comunque parlavo della tenuta del mobile stesso.
In foto sembra solido, però...
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- vincenzocalabria1985
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/03/21, 14:44
-
Profilo Completo
Esplosione batterica in vasca per tartaruga
Uhao è vero il peso sarà notevole... penso che con le misure di questo acquario si sfiorerà 300 litri con tutto incluso vetro acqua e decori eventuali...però questo è un mobile in legno puro non truciolato decisamente robusto...voi dalla vostra esperienza cosa sapete sui mobili?la vasca è vicino a un muro portante quindi il pavimento è più che ok..


Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
La base su cui poggia l’acquario è spesso 3 cm e c’è un sostegno in legno anche in mezzo...è legno pieno, non sono falegname ma penso sia solido...
Aggiunto dopo 56 secondi:
penso che con le misure di questo acquario si sfiorerà 300 litri con tutto incluso vetro acqua
VOLEVO DIRE 300 kg
Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
La base su cui poggia l’acquario è spesso 3 cm e c’è un sostegno in legno anche in mezzo...è legno pieno, non sono falegname ma penso sia solido...
Aggiunto dopo 56 secondi:
penso che con le misure di questo acquario si sfiorerà 300 litri con tutto incluso vetro acqua
VOLEVO DIRE 300 kg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Esplosione batterica in vasca per tartaruga
Lo penso anch'io, si vede che non è dell'Ikeavincenzocalabria1985 ha scritto: ↑06/03/2021, 19:14pieno, non sono falegname ma penso sia solido...

Si tratta comunque di più di 200 kg su un mobile che non nasce per sopportare quel peso.
Queste sono tutte cose che fanno ben sperarevincenzocalabria1985 ha scritto: ↑06/03/2021, 19:14La base su cui poggia l’acquario è spesso 3 cm e c’è un sostegno in legno anche in mezzo..
Del pavimento non mi preoccupo affatto

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Metzli
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
Profilo Completo
Esplosione batterica in vasca per tartaruga
Ciao, io non posso darti consigli, però secondo me puoi fare una vasca bella bella, sia per voi che la guarderete, sia per l'inquilino o eventuali inquilini (qui passo). Poi il fatto che dimostri di voler fare le cose per bene, chapeau
Vedrai che verrà una figata, ascolta i ragazzi che ne sanno


Vedrai che verrà una figata, ascolta i ragazzi che ne sanno


- vincenzocalabria1985
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/03/21, 14:44
-
Profilo Completo
Esplosione batterica in vasca per tartaruga
Certo Mezli...siete un bel gruppo,poi pensa che è nato dalla mia ragazza che ha comprato la tartarughina pensando che fosse finita lì...All’ inizio mi son detto:”seee è arrivata quella che pensa di aver comprato il pesciolino rosso che la metta in una boccia e di tanto in tanto le dà i trucioli in bustina”e mi son dato una pacca in fronte...ma poi dato che ormai l’aveva preso mi sono un po’ documentato e mi sono lasciato prendere dall’acquariofilia!!!comunque ringrazio voi Claudio80 e Darietto per le dritte..voglio riuscire a fare un acquaterraio come si deve..!!penso ci riuscirò grazie a voi....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti