Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/03/2021, 21:37
Alechine ha scritto: ↑ 13/03/2021, 21:14
Chissà cosa avrai in mente
...macrostoma
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
Alechine
Messaggi: 2764
Messaggi: 2764 Ringraziato: 41
Iscritto il: 13/09/18, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Barletta
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50*30*30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 17
Lumen: 1520
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne willisii Hygrophila polisperma Hygrophila corymbosa Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Cryptocoryne willisii Hygrophila polysperma Pistia Salvinia Limnobium Photos
Fauna: In futuro betta
Grazie inviati:
102
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 13/03/2021, 22:24
stupendi.. tra un po’ penserò anch’io ad un altro acquario,sempre per betta che sono difficili da avere qui..
Alechine
Alechine
Messaggi: 2764
Messaggi: 2764 Ringraziato: 41
Iscritto il: 13/09/18, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Barletta
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50*30*30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 17
Lumen: 1520
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne willisii Hygrophila polisperma Hygrophila corymbosa Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Cryptocoryne willisii Hygrophila polysperma Pistia Salvinia Limnobium Photos
Fauna: In futuro betta
Grazie inviati:
102
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 17/03/2021, 14:07
Ecco cosa fa
4DCF6412-108A-400E-AC33-494667CAC373.jpeg
657DA9C0-3FC8-43F7-961F-0295ECBBAE89.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alechine
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 17/03/2021, 15:09
Bello, lui è il nido
Posted with AF APP
Gioele
Alechine
Messaggi: 2764
Messaggi: 2764 Ringraziato: 41
Iscritto il: 13/09/18, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Barletta
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50*30*30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 17
Lumen: 1520
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne willisii Hygrophila polisperma Hygrophila corymbosa Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Cryptocoryne willisii Hygrophila polysperma Pistia Salvinia Limnobium Photos
Fauna: In futuro betta
Grazie inviati:
102
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 17/03/2021, 15:28
Speriamo nell’abbraccio ora ..
Aggiunto dopo 52 minuti 44 secondi:
Una domanda banale ma non è meglio un rapporto 1m 3 f?
Alechine
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 17/03/2021, 22:02
Alechine ha scritto: ↑ 17/03/2021, 16:20
Una domanda banale ma non è meglio un rapporto 1m 3 f?
Cambia poco
Anche perché una volta riprodotti gestire la sex ratio diventa difficile
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
Alechine
Messaggi: 2764
Messaggi: 2764 Ringraziato: 41
Iscritto il: 13/09/18, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Barletta
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50*30*30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 17
Lumen: 1520
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne willisii Hygrophila polisperma Hygrophila corymbosa Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Cryptocoryne willisii Hygrophila polysperma Pistia Salvinia Limnobium Photos
Fauna: In futuro betta
Grazie inviati:
102
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 17/03/2021, 23:13
Alechine
Elisotta
Messaggi: 1924
Messaggi: 1924 Ringraziato: 222
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne Calathea Spatiphillum Monstera Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5 u/s 40 T 22 Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy 120x40x40 Riempito per metà con 120l pH 6 u/s 40 T. 24 Sabbia quarzifera Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss. Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan 50x30 Sabbia lavica Legnetti e foglie di quercia Cryptocoryne Anubias Salvinia natans e lemna pH. 5.5 u/s 50 T. 24 Pond esterno per Guppy e planorbarius Ciottoli di pietra lavica Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 18/03/2021, 21:56
si! ci sono anche i miei uberis..
VIDEO
qui maschio e femmina poi ora c'è l'inarrestabile prole a cui dovro trovare un occupazione prima o poi
@
Alechine alla finei sembra che si siano ripresi bene gli stiktos
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
Starman (18/03/2021, 22:15)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau
Elisotta
Alechine
Messaggi: 2764
Messaggi: 2764 Ringraziato: 41
Iscritto il: 13/09/18, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Barletta
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50*30*30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 17
Lumen: 1520
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne willisii Hygrophila polisperma Hygrophila corymbosa Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Cryptocoryne willisii Hygrophila polysperma Pistia Salvinia Limnobium Photos
Fauna: In futuro betta
Grazie inviati:
102
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 18/03/2021, 22:06
Si alla grande.. anzi vorrei un consiglio da tutti voi star ecc ho notato che daphnie congelate,ecc e anche secco non le mangiano ma solo chiro..come devo fare?
Alechine
Alechine
Messaggi: 2764
Messaggi: 2764 Ringraziato: 41
Iscritto il: 13/09/18, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Barletta
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50*30*30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 17
Lumen: 1520
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne willisii Hygrophila polisperma Hygrophila corymbosa Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Cryptocoryne willisii Hygrophila polysperma Pistia Salvinia Limnobium Photos
Fauna: In futuro betta
Grazie inviati:
102
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 19/03/2021, 11:47
Ciao ragazzi un info ho la temperatura a 26,siccome le bolle aumentano cosa faccio porto la temperatura a 28?
Alechine
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti