Fondo akadama

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fondo akadama

Messaggio di Pisu » 15/03/2021, 15:02

Un allofano non fertilizzato è l'akadama.
Ma siamo sicuri che non va meglio un inerte? :-? :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Fondo akadama

Messaggio di AuroraR » 15/03/2021, 15:06

Volevo buttarmi sugli allofani per acidificare senza ambrare, tutto qua. Sono nel pallone aiuto =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fondo akadama

Messaggio di Nijk » 15/03/2021, 15:07

AuroraR ha scritto:
14/03/2021, 13:56
Tu cosa mi consigli? Non ho mai usato un allofano, se ne trovo un tipo già saturato è meglio altrimenti rischio di fare casini. E poi avrei bisogno di capire come regolarmi per il KH. Giusto questo, poi posso partire
Rischi di andare in confusione perdonami.
Volendo facilitarti la vita prendi un qualunque fondo commerciale "allofano", sono tutti più o meno uguali, sia come prezzi che come caratteristiche, dennerle, tropica ecc ... fidati per quello che serve a te non vale la pena porsi problemi, non parliamo di uranio impoverito.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Fondo akadama

Messaggio di AuroraR » 15/03/2021, 15:08

Anche fertilizzato? Perché in tal caso l'ho anche trovato, sarebbe uno dei due che avevo mandato qualche pagina indietro come foto

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fondo akadama

Messaggio di Nijk » 15/03/2021, 15:23

AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 15:08
Anche fertilizzato? Perché in tal caso l'ho anche trovato, sarebbe uno dei due che avevo mandato qualche pagina indietro come foto
A parte l'akadama gli altri sono più o meno tutti uguali, prendi quello che costa meno.

Comunque parliamo di 20 litri di acquario ti conviene fare 5 pagine di topic per scegliere 3 litri di fondo allofano quando con 5 litri di osmosi e una foglia di quercia ottieni la stessa cosa ?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Fondo akadama

Messaggio di AuroraR » 15/03/2021, 15:26

È per non ambrare l'acqua, non mi piace proprio ^:)^

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
E, non è per essere scortese, ma non so niente di questo tipo di fondi, è un modo anche per imparare. Non era mia intenzione otturare il forum con una cosa che, evidentemente, è così banale :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48078
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo akadama

Messaggio di Monica » 15/03/2021, 16:11

AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 15:28
È per non ambrare l'acqua, non mi piace proprio
Akadama, fertilizzato non ti serve :) riempi con acqua di rete e vediamo quanto ci abbassa i valori, se serve durante la maturazione rabbocchiamo o con acqua più dura o utilizziamo l'osso si seppia :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Fondo akadama

Messaggio di AuroraR » 15/03/2021, 16:53

Fortunatamente osso di seppia ne ho, avendo i pappagalli :))
Quindi akadama, la metto, acqua di rete e lascio li. Per quanto? Dico prima di mettere il pesce

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Fondo akadama

Messaggio di fla973 » 15/03/2021, 17:35

AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 15:28
cosa che, evidentemente, è così banale
Niente di banale, e anche se lo fosse siamo qui apposta per cercare di chiarirti ogni dubbio :)
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 16:53
osso di seppia
Controlla che siano desalinizzati :)
AuroraR ha scritto:
15/03/2021, 16:53
lascio li. Per quanto
Se non li hai dovresti procurarti dei test, preferibilmente a reagente, per le durezze, le tieni monitorate e in caso aggiungiamo osso di seppia come diceva Monica, ed io andrei avanti fino a quando i valori non si stabilizzano :)
Enjoy the silence

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Fondo akadama

Messaggio di AuroraR » 15/03/2021, 17:41

Penso siano proprio ossi di seppia senza nulla, glieli do per limare il becco. Ci guarderò.

Per i test me li prendo senza problemi, basta KH o anche GH?
E, ultima cosa, si può fare una previsione di quanto ci mette la durezza a stabilizzarsi?
Comunque è tutto molto complicato, quasi quasi resto nell'inerte con sola acqua demineralizzata, così con poco dovrebbe acidificare😂😂😂
So che è off topic, ma ne approfitto. Usando demineralizzata con pH 7 (misurato a reagente), mettendo la catappa ambra tanto?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti