Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								stefazo							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 06/09/20, 20:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Flora: Echinodorus "Ozelot Green"
 Hydrocotyle leucocephala
 Egeria densa
 Bucephalandra "Lamandau purple"
 Bucephalandra motleyana "Melawi"
 Bacopa caroliniana
 Anubias barteri var.nana
- Fauna: 5 x Neritina
 7 x Caridina japonica
 15 x Rasbora heteromorpha
 3 x Colisa lalia
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di stefazo » 14/04/2021, 21:13
			
			
			
			
			roby70 ha scritto: ↑14/04/2021, 12:44
Le bollicine escono piccole e si disperdono bene in acqua o salgono subito in superficie? per caso c'è qualcosa che la smuove?
 
Il diffusore è quello della aqpet e le fa molto piccole. Ad occhio sembrano spendersi bene per tutto l'acquario. Il diffusore l'ho posizionato sotto l'uscita del filtro che punta verso il basso e contro il vetro per evitare di smuovere troppo la superficie. 
20210414_210713_5656879774468983318.jpg
20210414_210811_613925611615991706.jpg
Ho fatto anche un video se si riesce a vedere meglio
https://youtube.com/shorts/YvQMvgJlvsI?feature=shareNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	stefazo
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 15/04/2021, 8:33
			
			
			
			
			Le bollicine mi sembrano vadano bene ed è strano che il pH non si abbassi  

  Come detto prima per caso qualcosa smuove la superficie anche se dal video sembra di no.
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								stefazo							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 06/09/20, 20:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Flora: Echinodorus "Ozelot Green"
 Hydrocotyle leucocephala
 Egeria densa
 Bucephalandra "Lamandau purple"
 Bucephalandra motleyana "Melawi"
 Bacopa caroliniana
 Anubias barteri var.nana
- Fauna: 5 x Neritina
 7 x Caridina japonica
 15 x Rasbora heteromorpha
 3 x Colisa lalia
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di stefazo » 16/04/2021, 0:21
			
			
			
			
			Stasera ho rifatto i test e rimangono costanti i valori pH 7.4 (ho anche verificato con la soluzione pilota il phmetro).
Solo il KH si è abbassato di un punto però forse per effetto delle pignette di ontano.
In ogni caso le bolle da 2 giorni le ho riportate a 10 al minuto.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	stefazo
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 16/04/2021, 8:33
			
			
			
			
			Molto strano quel pH.. se non scende io proverei ad abbassare il KH
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								stefazo							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 06/09/20, 20:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Flora: Echinodorus "Ozelot Green"
 Hydrocotyle leucocephala
 Egeria densa
 Bucephalandra "Lamandau purple"
 Bucephalandra motleyana "Melawi"
 Bacopa caroliniana
 Anubias barteri var.nana
- Fauna: 5 x Neritina
 7 x Caridina japonica
 15 x Rasbora heteromorpha
 3 x Colisa lalia
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di stefazo » 16/04/2021, 19:10
			
			
			
			
			roby70 ha scritto: ↑16/04/2021, 8:33
proverei ad abbassare il KH
 
Con un cambio con osmosi? Se si in che percentuale?
Oltretutto oggi ho iniziato a vedere alcune alghette verdi a forma di alberello (per ora poche) su questa foglia e un paio sul vetro. Devo preoccuparmi?
20210416_190803_1075581065602059618.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	stefazo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 16/04/2021, 22:02
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								stefazo							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 06/09/20, 20:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Flora: Echinodorus "Ozelot Green"
 Hydrocotyle leucocephala
 Egeria densa
 Bucephalandra "Lamandau purple"
 Bucephalandra motleyana "Melawi"
 Bacopa caroliniana
 Anubias barteri var.nana
- Fauna: 5 x Neritina
 7 x Caridina japonica
 15 x Rasbora heteromorpha
 3 x Colisa lalia
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di stefazo » 16/04/2021, 22:11
			
			
			
			
			Fiamma ha scritto: ↑16/04/2021, 22:02
Non sono alghe ma hydra
 
Fantastico  
 
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	stefazo
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 17/04/2021, 9:03
			
			
			
			
			Per il cambio farei un 25% così il KH si abbassa
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  roby70 per il messaggio: 
- stefazo (17/04/2021, 9:44)
 
	 
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								stefazo							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 06/09/20, 20:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Flora: Echinodorus "Ozelot Green"
 Hydrocotyle leucocephala
 Egeria densa
 Bucephalandra "Lamandau purple"
 Bucephalandra motleyana "Melawi"
 Bacopa caroliniana
 Anubias barteri var.nana
- Fauna: 5 x Neritina
 7 x Caridina japonica
 15 x Rasbora heteromorpha
 3 x Colisa lalia
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di stefazo » 17/04/2021, 21:41
			
			
			
			
			roby70 ha scritto: ↑17/04/2021, 9:03
il KH si abbassa
 
Ho fatto il cambio (20% circa perché avevo solo 20 litri di osmosi) stamattina alle 13. Stasera alle 21 ho fatto i nuovi test ma il KH non si è schiodato da 5 gocce. 
Si sono leggermente abbassati pH, GH e conduttività. 
Forse deve passare più tempo prima di avere risultati tangibili?
Screenshot_20210417-213448_2253282957933891262.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	stefazo
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 18/04/2021, 9:38
			
			
			
			
			Strano  
 
 
Hai testato l’acqua d’osmosi che hai usato?
Però dovrebbe essere sceso di un punto e magari non lo rilevi con i test
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Baidu [Spider] e 18 ospiti