Pagina 5 di 5

Oranda coda cadente

Inviato: 25/03/2021, 14:18
di lauretta
Nilus75 ha scritto:
25/03/2021, 13:07
Io in casa ho solo il protazol, devo provare?
Il protazol curerebbe solo i parassiti esterni (senza garanzia di riuscita, per altro).
Però il problema più grave non sono i puntini, ma il fatto che le scaglie si stiano sollevando, il che ci porta all'idropisia.
Si può cercare di curare l'idropisia con un antibiotico ad ampio spettro tipo Minocin o Claritromicina, ma bisognerebbe spostare il pesce in un contenitore più piccolo, dove verrebbe sciolto l'antibiotico, e lasciarla lì per 6 ore, per poi riportarla in vaschetta di quarantena, e così tutti i giorni...
L'idropisia è difficilmente curabile, soprattutto in questo caso in cui sta comparendo a seguito dell'escalation di uno stato di malessere di cui il pesce probabilmente soffriva già da tempo.
Questo è il motivo che mi fa propendere per la scelta di non attuare più ulteriori cure.
Dimmi cosa ne pensi.

Oranda coda cadente

Inviato: 25/03/2021, 14:21
di Nilus75
Lo lascio stare un po' e vediamo che succede.. Ormai mi sembra una tortura

Oranda coda cadente

Inviato: 25/03/2021, 14:28
di lauretta
Nilus75 ha scritto:
25/03/2021, 14:21
Lo lascio stare un po' e vediamo che succede.. Ormai mi sembra una tortura
Già :(

Se ci sono novità avvisaci, e se poco poco mostra miglioramenti di qualche genere interveniamo :)

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Comunque sia, cerca di tenere sempre l'acqua il più pulita possibile, perchè se ci fosse qualche minima possibilità, un accumulo di inquinanti la spazzerebbe via di certo.

Oranda coda cadente

Inviato: 25/03/2021, 16:45
di Nilus75
Comunque il ventre è effettivamente gonfio, fa fatica a guadagnarsi il fondo. Se trovo l'antibiotico e se domani mattina è ancora vivo direi di provare. In che modo va somministrato?

Oranda coda cadente

Inviato: 25/03/2021, 20:35
di lauretta
Nilus75 ha scritto:
25/03/2021, 16:45
In che modo va somministrato?
Devi preparare un contenitore più piccolino, con acqua della quarantena.
Ci sposti il pesce, poi in un po' d'acqua sciogli l'antibiotico in una concentrazione di 50 mg di principio attivo ogni litro d'acqua del contenitore. Versalo poco per volta, poi copri per fare buio perché il contenitore è fotosensibile.

Dopo 6 ore rimetti il pesce nella vaschetta di quarantena, e butti via il contenuto d'acqua del contenitore.

Ogni giorno rifai questa operazione, possibilmente allo stesso orario, per almeno 5 giorni.

Tienici aggiornati :)

Oranda coda cadente

Inviato: 26/03/2021, 8:39
di Nilus75
Come previsto il pesciolino non ce l'ha fatta .
Lauretta grazie per i consigli, sicuramente le abbiamo provate tutte. Più di cosi proprio non si poteva fare.

Oranda coda cadente

Inviato: 26/03/2021, 11:47
di Fiamma
Mi dispiace :(

Oranda coda cadente

Inviato: 26/03/2021, 12:57
di lauretta
Mi dispiace tanto @Nilus75 :(
Non si poteva fare nient'altro, purtroppo...
Tieni d'occhio gli altri pesci, e se malauguratamente (ma speriamo di no!!) dovessi notare sintomi di sorta, sai dove trovarci :)
Qui chiudo.