Pagina 5 di 8
					
				Queste alghe fanno male alle piante?
				Inviato: 25/03/2021, 8:10
				di Pisu
				ellepicci80 ha scritto: ↑24/03/2021, 21:53
Mi dici quale è il post di preciso che lo sottoscrivo così posso seguire tutto?
 
Filamentose in acquario maturo parte 1 e 2
Auguri  
 
Non ti metto i link che dal cell è lunga
 
			 
			
					
				Queste alghe fanno male alle piante?
				Inviato: 25/03/2021, 8:10
				di matrix5
				Artic1 ha scritto: ↑25/03/2021, 0:03
Non ne sono così convinto... Ma vabbeh
 
Perché? Anche nell'articolo sulle filamentose è spiegato.. Cosa non ti fa essere d'accordo?
Aggiunto dopo     3 minuti 7 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑25/03/2021, 0:03
In realtà facendo così io risultato a lungo termine è che la flora batterica del filtro non ha cibo (niente ciclo dell'azoto) e si esaurisce e poi ti trovi a 12 mesi con le filamentose in vasca e dai l'azoto e trovi nitriti...
 
Pisu sta usando un prodotto che somministra praticamente solo nitrati, a mio avviso il filtro non muore se hai fauna sufficiente in vasca perché tu aggiungi nitrati ma la normale decomposizione degli inquinanti rimane a carico del filtro.. O al massimo il filtro lo puoi pure staccare  mica è obbligatorio averlo  

 
			 
			
					
				Queste alghe fanno male alle piante?
				Inviato: 25/03/2021, 8:16
				di Pisu
				Io ho un senza filtro  
 
In più ho molti platy che scagazzano parecchio, massa vegetale in decomposizione, e comunque una piccola parte di ammonio la inserisco anche tramite i fertilizzanti.
Nel mio caso i batteri non staranno mai a secco  

 
			 
			
					
				Queste alghe fanno male alle piante?
				Inviato: 25/03/2021, 8:19
				di matrix5
				ellepicci80 ha scritto: ↑24/03/2021, 22:45
Prima di leggere il post di @
Pisu, che ancora non so qual è, ma solo nitrati di che? Quindi è meglio darli al buio?
 
È un prodotto che somministra azoto solo sottoforma di nitrati.. @
Pisu non ricordo il nome lo scrivi tu? Ma è un esperimento che sta facendo aspetterei ad applicarlo..
Per la cosa di darli al buio anche questo era un tentativo che ho iniziato a fare su suggerimento di @
Topo.. La teoria sarebbe che le piante continuano ad assorbire un po' anche al buio, le alghe no.. Dando quindi poco cifo azoto alla volta a giorni alterni al buio si potrebbe riuscire ad alimentare più le piante delle alghe
 
			 
			
					
				Queste alghe fanno male alle piante?
				Inviato: 25/03/2021, 8:40
				di Topo
				si è una teoria, ma sta anche scritto nell’articolo dedicato, da me ha funzionato, ma penso che il nocciolo della questione sia su due fattori, il primo quello che dice artic in riferimento alla flora batterica, il
secondo perchè comunque con l’ammonio le piante hanno una spinta in più, certo non bisogna confondere il cifo azoto e simili come un antialghe.....
			 
			
					
				Queste alghe fanno male alle piante?
				Inviato: 25/03/2021, 8:42
				di Pisu
				matrix5 ha scritto: ↑25/03/2021, 8:19
Ma è un esperimento che sta facendo aspetterei ad applicarlo..
 
Esatto, e comunque conviene continuare sull'altro topic dove invito anche @
ellepicci80 
			 
			
					
				Queste alghe fanno male alle piante?
				Inviato: 25/03/2021, 9:25
				di Andcost
				Artic1 ha scritto: ↑24/03/2021, 15:52
se le alghe sommergono una pianta la difendi rimuovendole. Non devi mai toglierle tutte. Solo quelle che rischiano di uccidere una pianta.
 
Quoto in toto 
Aggiunto dopo     17 minuti 8 secondi:
aragorn ha scritto: ↑24/03/2021, 22:18
Le piante preferiscono l'azoto in forma di ione ammonio per loro è più facile assorbirlo
 
Idem per le alghe, anche loro preferisco lo ione ammonio
Aggiunto dopo     6 minuti 37 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑24/03/2021, 23:04
esiste lo strumento commerciale che simula la sua reazione apposta per togliere le alghe
 
Che sfrutta la elettrolisi
Aggiunto dopo     3 minuti 55 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑24/03/2021, 23:43
Clorococcum quindi, a quanto si dice, uno scompenso tra fosforo e ferro
 
Le sue sono troppo semplici da rimuovere, credo più filamentose/polverose
 
			 
			
					
				Queste alghe fanno male alle piante?
				Inviato: 25/03/2021, 14:39
				di Artic1
				Pisu ha scritto: ↑25/03/2021, 8:10
Filamentose in acquario maturo parte 1 e 2
 
Dovute a carenza di azoto nel suo ciclo.  
 matrix5 ha scritto: ↑25/03/2021, 8:14
Anche nell'articolo sulle filamentose è spiegato.. Cosa non ti fa essere d'accordo?
 
Il fatto che ci siano anche in acquari maturi dopo mesi, come quello di Pisu.
Secondo me più che legate all'ammonio sono legate al fatto che in vasca manca ciclo dell'azoto. Magari sono gli stessi batteri del ciclo dell'azoto ad inibirle.  
 matrix5 ha scritto: ↑25/03/2021, 8:14
a mio avviso il filtro non muore se hai fauna sufficiente in vasca perché tu aggiungi nitrati ma la normale decomposizione degli inquinanti rimane a carico del filtro
 
Se è troppo poca le piante la assorbono tutta e ti resta solo la parte dei saprofiti ma non la parte del ciclo dell'azoto.
Pisu ha scritto: ↑25/03/2021, 8:16
Nel mio caso i batteri non staranno mai a secco
 
Ok ma non sei il solo ad aver avuto filamentose in vasche mature. E poi bisogna sempre quantificare la parte ammonicale. Se è comunque misera le piante te la fan fuori e i batteri non la vedono nemmeno.  
 matrix5 ha scritto: ↑25/03/2021, 8:19
La teoria sarebbe che le piante continuano ad assorbire un po' anche al buio, le alghe no
 
Ed anche questo, come ho già detto, non è così scontato. Le alghe, soprattutto le pluricellulari, hanno anche loro scorte che permettono loro di assorbire elementi nutritivi. Ovvio che se stan 7 giorni al buio le scorte le han finite... Ma noi al buio in vasca non le teniamo mai in pratica  
Topo ha scritto: ↑25/03/2021, 8:40
ma penso che il nocciolo della questione sia su due fattori, il primo quello che dice artic in riferimento alla flora batterica, il
secondo perchè comunque con l’ammonio le piante hanno una spinta in più, certo non bisogna confondere il cifo azoto e simili come un antialghe
 
Ave!  ^:)^
 
			 
			
					
				Queste alghe fanno male alle piante?
				Inviato: 25/03/2021, 15:18
				di matrix5
				Artic1 ha scritto: ↑25/03/2021, 14:39
Il fatto che ci siano anche in acquari maturi dopo mesi, come quello di Pisu.
Secondo me più che legate all'ammonio sono legate al fatto che in vasca manca ciclo dell'azoto. Magari sono gli stessi batteri del ciclo dell'azoto
 
È una cosa che andrebbe assolutamente approfondita.. Anche io ho avuto lo stesso tipo di filamentose di Pisu probabilmente perché sembravano in tutto e per tutto competitive con le piante.. Però anche se ho i nitrati che restano bassi non penso manchi il ciclo dell'azoto con 7 discus 40 cardinali e 2 ram....... Non so.. Sicuramente è un argomento che andrebbe approfondito magari in un topic ad hoc..
Artic1 ha scritto: ↑25/03/2021, 14:39
Ed anche questo, come ho già detto, non è così scontato. Le alghe, soprattutto le pluricellulari, hanno anche loro scorte che permettono loro di assorbire elementi nutritivi. Ovvio che se stan 7 giorni al buio le scorte le han finite... Ma noi al buio in vasca non le teniamo mai in pratica 
Topo ha scritto: ↑
 
Questo non mi convince totalmente ma siam sempre lì.. Dipende dal tipo di alga.. 
Artic1 ha scritto: ↑25/03/2021, 14:39
Ave!
 
Però anche a lui ha funzionato la somministrazione al buio... Da quel che ricordo della wastald l'assorbimento dei nitrati da parte delle piante in maniera efficiente richiede luce ma ad esempio per l'ammonio no.. Che non sia la panacea di tutti i Mali siamo d'accordo ogni vasca è a se e non si gestisce col bugiardino...
 
			 
			
					
				Queste alghe fanno male alle piante?
				Inviato: 25/03/2021, 15:26
				di Artic1
				Io per semplicità ho sempre consigliato di concimare prima dello spegnimento delle luci ed una volta a settimana e stop.
Motivi: 
- andamento regolare della concimazione aiuta a capire cosa consuma la vasca nel tempo per ridurre i test al minimo,
 
- prima dello spegnimento delle luci hai il vantaggio che eventuali chelanti fotosensibili non si degradano per la luce almeno nelle prime ore in cui son più concentrati in vasca,
 
- in vasche con filtro puoi dare anche chelati e fosforo in serie senza conseguenze se i prodotti li si distribuisce dalla mandata della pompa,
 
- in vasche senza filtro basta disperdere bene il fosforo ed i chelati, non serve aspettare giorni o ore. Se li si disperde non ci sono problemi
 
- se relmente ci fosse una maggior concorrenzialità per le piante, somministrando al buio (cosa che come detto dubito almeno per le alghe più grandi) avresti anche questo vantaggio
 
- infine ma non per ultimo, con la luce vedo l'arrossamento, al buio no...