marko66 ha scritto: ↑29/03/2021, 18:07
rocce col muriatico
La pietra che c'è in vasca prima di inserirla l'ho testata con il muriatico e non friggeva neanche minimamente, quindi su quella sono sicuro.
Per quanto riguarda il manado, ne ho usato un sacco da 25 litri, ci ho messo un paio d'ore a lavarlo con acqua bollente come mi era stato consigliato.
Per il rilascio, hai ragione. è il pH che lo regola. Più scende il pH e più rilascia.....
Ora, come faccio a venirne fuori? Quello che non capisco è l'aumento del KH che non dovrebbe esserci, perché solitamente il bastardo ti alza solo il GH!
Comunque, come ti ho detto oggi, non è il punto in più di KH a creare problemi, piuttosto è capire come agire sul pH senza ritrovarmi da punto a capo.
Mi sono pentito di averlo usato sto Manado, più che altro non mi sono documentato bene prima di utilizzarlo, mi è bastato leggere fondo inerte tipo l'argilla espansa, marca JBL, mi piaceva la tonalità...
Se prendevo il quarzo ceramizzato con sotto un sub strato fertile era meglio.
Ora non voglio smantellare tutto ( anche se mi verrebbe da farlo), sono più di 2 mesi che la vasca è avviata......
Avevo intenzione di ordinare le Rasbore e 3/4 caridina japonica ma mi sa tanto che dovrò aspettare fino a quando non avrò una certa stabilità in vasca!

" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison