Fertilizzazione acquario appena avviato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Artic1 » 25/03/2021, 18:15

Il magnesio ti servirà tra mesi probabilmente. Almeno uno come minimo ma probabilmente anche di più.

Il potassio ti serve subito

L'azoto con calma ma visto che probabilmente ti serve il fosofo subito, magari li ordini assieme.

Microelememti e ferro servon appena puoi. Soprattutto viste le rosse.

Poi procurati un conduttivimetro che lo prendi a tipo 10-15€ in rete. Di quelli in μS/cm e con sensore della temperatura. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
ChiaraF (25/03/2021, 20:02)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

ChiaraF
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 18/02/21, 1:25

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ChiaraF » 25/03/2021, 20:05

Artic1 ha scritto:
25/03/2021, 18:15
L'azoto con calma ma visto che probabilmente ti serve il fosofo subito, magari li ordini assieme.
Cosa mi servirebbe quindi tra quelli scritti nell’articolo? Scusami ma è la prima volta quindi non capisco bene a cosa serve uno piuttosto che l’altro.
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/


Il conduttivimetro me lo procurerò di certo.
Grazie mille

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Simo70 » 25/03/2021, 23:36

ChiaraF ha scritto:
25/03/2021, 20:05
Il conduttivimetro me lo procurerò di certo.
Grazie mille
A pag. 1 ti ho messo lo screenshot del phmetro e del conduttivimetro.
Per i componenti PMDD ti consiglio di rivolgerti nel mercatino. Io ho fatto così ed ho acquistato tutto in un colpo pagando una sola spedizione. Quello che non ti serve adesso ti serve dopo, ma almeno c'è l'hai già a casa ;)
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Simo70 per il messaggio:
ChiaraF (25/03/2021, 23:39)
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

ChiaraF
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 18/02/21, 1:25

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ChiaraF » 25/03/2021, 23:40

Simo70 ha scritto:
25/03/2021, 23:36
Per i componenti PMDD ti consiglio di rivolgerti nel mercatino. Io ho fatto così ed ho acquistato tutto in un colpo pagando una sola spedizione.
Grazie mille. Ma hai acquistato i boccettini delle varie marche o componenti del pmmd dell’articolo?

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Simo70 » 25/03/2021, 23:48

ChiaraF ha scritto:
25/03/2021, 23:40
Grazie mille. Ma hai acquistato i boccettini delle varie marche o componenti del pmmd dell’articolo?
Tutti i componenti del PMDD + azoto e fosforo.
Io ho messo l'annuncio sul mercatino, scrivendo " cerco fertilizzanti PMDD".
Mi è stato risposto e poi per mp mi sono accordato su tutto. Mi è stato inviato in parte in polvere che mi sono preparato io con delle bottiglie e altri già in boccette divise. Considera che con la dose che compri ci vai avanti una vita :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Simo70 per il messaggio:
ChiaraF (25/03/2021, 23:49)
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Artic1 » 26/03/2021, 1:52

Simo70 ha scritto:
25/03/2021, 23:48
azoto e fosforo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/


Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Li trovi in rete, in parte in farmacia (solfato di Mg), altri dai negozi agricoli...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Simo70 (26/03/2021, 8:36)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Marta » 26/03/2021, 7:24

ChiaraF ha scritto:
25/03/2021, 13:18
non avevo ancora misurato i valori perché mi avevano detto di aspettare fino maturazione.
strano.. io comunque faccio sempre test di durezze e conducibilità in avvio. Poi a partire dalla seconda settimana i test NO2- ed NO3- per vedere il picco e poi dalla 3 o 4 una volta a settimana, tutti.
In questo modo so da cosa sono partita e cosa di sia modificato durante il percorso.
A volte ci possono essere brutte sorprese.
ChiaraF ha scritto:
25/03/2021, 13:18
pH 7.5 (forse qualcosa di più anche)
KH 6-10
GH 16
NO2- 0
NO3- 100
ok, che marca sono le strisce?
ChiaraF ha scritto:
25/03/2021, 13:18
il resto rubinetto.
la tua acqua di rete è molto dura (GH 18,7 e KH 13 con EC 589) ma con abbastanza poco sodio.
ChiaraF ha scritto:
25/03/2021, 13:18
preso delle tabs
che marca?
Artic1 ha scritto:
25/03/2021, 14:48
Sei a fondo scala?
Se si potrebbe essere molta di più.
sono striscette, tranquillo.. saranno almeno la metà. Le strisce tendono a sovrastimare l& azoto.
ChiaraF ha scritto:
25/03/2021, 15:40
anzi ero indecisa se fosse 50 ma ho preferito mettere il valore più alto nel dubbio.
ecco, a maggior ragione.
ChiaraF ha scritto:
25/03/2021, 16:24
Che faccio con la fertilizzazione?
cosa hai esattamente per fertilizzare?
Io, al momento, ancora non darei nulla.. acquisterei un conduttivimetro e il test dei PO43- al più presto e terrei monitorato.

@ChiaraF il mio consiglio, controcorrente capisco, è di andare molto piano con la fertilzzazione in colonna in questa fase.
Hai poche piante, non una foresta.
Anche se, quando saranno in piena forma è probabile che dovrai fertilizzare con la pala :))

Viste le piante che hai, solo l'Alternanthera potrebbe beneficiare di Sticks o tabs.

Ah, toglimi una curiosità, la colonna di quant'è? Perché mi pare che la luce non arrivi bene in fondo e questo potrebbe essere un bel problema.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
ChiaraF (26/03/2021, 10:50)

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Simo70 » 26/03/2021, 8:35

Artic1 ha scritto:
26/03/2021, 1:53
Li trovi in rete, in parte in farmacia (solfato di Mg), altri dai negozi agricoli...
:-bd

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

ChiaraF
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 18/02/21, 1:25

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ChiaraF » 26/03/2021, 10:50

Marta ha scritto:
26/03/2021, 7:24
ok, che marca sono le strisce?
Della amtra.
Le tabs sono equo florido
Marta ha scritto:
26/03/2021, 7:24
cosa hai esattamente per fertilizzare?
Io, al momento, ancora non darei nulla.. acquisterei un conduttivimetro e il test dei PO43- al più presto e terrei monitorato.
Per ora nulla a parte le tabs, mi devo procurare le cose per il pmdd.
Marta ha scritto:
26/03/2021, 7:24
Ah, toglimi una curiosità, la colonna di quant'è? Perché mi pare che la luce non arrivi bene in fondo e questo potrebbe essere un bel problema.
L’acquario è 100x40x50h. Dove ci sono le piante dietro ho la fitostimolante, davanti la osram.

Volevo cercare di avere una bella flora prima di inserire i pesci ed ora le piante sembrano bloccate completamente, soprattutto il pratino di Hemianthus callitrichoides 'Cuba'.
Grazie mille Marta.

ChiaraF
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 18/02/21, 1:25

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ChiaraF » 26/03/2021, 17:19

Mi sono scordata di dirvi che l’acquario l’ho riempito il 28 febbraio con l’acqua e inserendo alcune piante ma ho avuto un problema con il filtro esterno che non è partito fino al 7 marzo, giorno in cui ho inserito le ultime piante e anche la CO2.
Non so se cambia qualcosa.
Grazie mille.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FedericaCavallo e 6 ospiti