ChiaraF ha scritto: ↑25/03/2021, 13:18
non avevo ancora misurato i valori perché mi avevano detto di aspettare fino maturazione.
strano.. io comunque faccio sempre test di durezze e conducibilità in avvio. Poi a partire dalla seconda settimana i test NO
2- ed NO
3- per vedere il picco e poi dalla 3 o 4 una volta a settimana, tutti.
In questo modo so da cosa sono partita e cosa di sia modificato durante il percorso.
A volte ci possono essere brutte sorprese.
ChiaraF ha scritto: ↑25/03/2021, 13:18
pH 7.5 (forse qualcosa di più anche)
KH 6-10
GH 16
NO
2- 0
NO
3- 100
ok, che marca sono le strisce?
ChiaraF ha scritto: ↑25/03/2021, 13:18
il resto rubinetto.
la tua acqua di rete è molto dura (GH 18,7 e KH 13 con EC 589) ma con abbastanza poco sodio.
ChiaraF ha scritto: ↑25/03/2021, 13:18
preso delle tabs
che marca?
Artic1 ha scritto: ↑25/03/2021, 14:48
Sei a fondo scala?
Se si potrebbe essere molta di più.
sono striscette, tranquillo.. saranno almeno la metà. Le strisce tendono a sovrastimare l& azoto.
ChiaraF ha scritto: ↑25/03/2021, 15:40
anzi ero indecisa se fosse 50 ma ho preferito mettere il valore più alto nel dubbio.
ecco, a maggior ragione.
ChiaraF ha scritto: ↑25/03/2021, 16:24
Che faccio con la fertilizzazione?
cosa hai esattamente per fertilizzare?
Io, al momento, ancora non darei nulla.. acquisterei un conduttivimetro e il test dei PO
43- al più presto e terrei monitorato.
@
ChiaraF il mio consiglio, controcorrente capisco, è di andare molto piano con la fertilzzazione in colonna in questa fase.
Hai poche piante, non una foresta.
Anche se, quando saranno in piena forma è probabile che dovrai fertilizzare con la pala
Viste le piante che hai, solo l'Alternanthera potrebbe beneficiare di Sticks o tabs.
Ah, toglimi una curiosità, la colonna di quant'è? Perché mi pare che la luce non arrivi bene in fondo e questo potrebbe essere un bel problema.