Pagina 5 di 10

Primo acquario - Rio 180

Inviato: 30/03/2021, 17:52
di Fiamma
Tripleghost89 ha scritto:
30/03/2021, 16:29
Quindi come pesci principali non andrebbero bene 2 Caca e 1 o 2 P. scalare?
Meglio non mettere Ciclidi insieme, scegli uno o l'altro.
Tra Neon e Cardinali io personalmente preferisco i secondi ( e sono generalmente anche più resistenti ormai) ma entrambi potrebbero essere predati dagli P. scalare adulti . Comunque inserisci gli P. scalare per ultimi se scegli loro.

Aggiunto dopo 52 secondi:
Tripleghost89 ha scritto:
30/03/2021, 16:29
Quindi come pesci principali non andrebbero bene 2 Caca e 1 o 2 P. scalare?
Meglio non mettere Ciclidi insieme, scegli uno o l'altro.
Tra Neon e Cardinali io personalmente preferisco i secondi ( e sono generalmente anche più resistenti ormai) ma entrambi potrebbero essere predati dagli P. scalare adulti . Comunque inserisci gli P. scalare per ultimi se scegli loro.
Gli Otocinclus vanno inseriti a vasca matura, qualche mese almeno.

Primo acquario - Rio 180

Inviato: 30/03/2021, 18:05
di roby70
Tripleghost89 ha scritto:
30/03/2021, 16:29
per l'altezza il Rio dovrebbe essere a posto
Mi ricordi le misure esatte?

Primo acquario - Rio 180

Inviato: 30/03/2021, 18:36
di Tripleghost89
roby70 ha scritto:
30/03/2021, 18:05
Tripleghost89 ha scritto:
30/03/2021, 16:29
per l'altezza il Rio dovrebbe essere a posto
Mi ricordi le misure esatte?
101 x 41 x 50

Primo acquario - Rio 180

Inviato: 30/03/2021, 18:50
di roby70
Al limite ma se la colonna netta è almeno 45 cm direi che è fattibile; mi ricordavo misure diverse

Primo acquario - Rio 180

Inviato: 30/03/2021, 20:55
di Tripleghost89
roby70 ha scritto:
30/03/2021, 18:50
Al limite ma se la colonna netta è almeno 45 cm direi che è fattibile; mi ricordavo misure diverse
La colonna netta di acqua, tolto il fondo, é circa 41 cm.
Ma consigli 1 o 2 Scalare? Se dovessi andare per i due dovrei chiedere al negoziante una eventuale coppia?
Per i cardinali invece quanti ne dovrei prendere?

Primo acquario - Rio 180

Inviato: 31/03/2021, 9:52
di roby70
41 secondo me è poco :-??
Comunque ho prendi una coppia già formata o un gruppetto di 5/6 esemplari e poi togli gli altri una volta che si è formata la coppia. Di cardinali potresti partire con una quindicina.

Primo acquario - Rio 180

Inviato: 31/03/2021, 20:12
di Tripleghost89
Allora ho fatto un altro test 6 in 1 e questi sono i risultati:
NO3-: 10-25
NO2-: 0
GH: 16
KH: 6
pH: 7.6-8
CL2: 0-0.8

Ricordo che ho usato full acqua di rubinetto e poi ci ho buttato una boccetta intera di Sera Bio Nitrivec. É normale che il KH sia passato da 15-20 del 23/03 a 10 del 27/03 a 6 di oggi 31/03?
Ho trovato un nuovo negoziante che sembra bravo e, spiegato che tipo di pesci vorrei mettere, mi ha detto di portare il KH a 4 e di fare un cambio massivo di 50 L con la sua acqua di osmosi..ho solo due taniche da 20 quindi farei solo 40l, procedo?

Invece come porto il pH sotto il 7?

Primo acquario - Rio 180

Inviato: 31/03/2021, 23:25
di gem1978
Tripleghost89 ha scritto:
31/03/2021, 20:12
Ricordo che ho usato full acqua di rubinetto e poi ci ho buttato una boccetta intera di Sera Bio Nitrivec. É normale che il KH sia passato da 15-20 del 23/03 a 10 del 27/03 a 6 di oggi 31/03?
Lascia perdere le strisce per le durezze, in particolare le tetra di solito sballano proprio il KH.
E del nitrivec ne potevi tranquillamente fare a meno :-??
Tripleghost89 ha scritto:
31/03/2021, 20:12
portare il KH a 4
Questo lo facciamo con un cambio, ma senza sapere realmente che durezze hai è complicato individuare di quanto farlo :-??
Tripleghost89 ha scritto:
31/03/2021, 20:12
la sua acqua di osmosi.
Prima di acquistare verificherei con un conduttivimetro elettronico che lo sia realmente ;)
Tripleghost89 ha scritto:
31/03/2021, 20:12
come porto il pH sotto il 7?
Con durezze basse, anche un filo più basse di KH 4, si può fare usando acidificanti naturali come foglie o pignette ad esempio.
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali/

https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali-foglie/

Primo acquario - Rio 180

Inviato: 13/04/2021, 17:24
di Tripleghost89
RAGAZZI HO UN’URGENZA:

La vasca è in maturazione da 3 settimane, non ancora pronta e intanto ho inserito nuove piante.

Ma oggi ho notato movimenti veloci oltre a lumachine...
Ecco la foto....

Sembra un pesciolino...cosa ci faccio? Ho del cibo che mi aveva lasciato il venditore della vasca..(allego foto)

Primo acquario - Rio 180

Inviato: 13/04/2021, 17:33
di roby70
Riesci a prenderlo e spostarlo in una vaschetta con un pò d'acqua dell'acquario o comunque agli stessi valori? I valori in acquario adesso quali sono?