@
Fiamma @
Pinny @
Fabrizio71
Lavoro completato
Ecco la cronistoria con foto allegate:
- ho fatto 4 buchi da 10mm per il troppo pieno utilizzando un fresa per fori circolari attaccata ad un semplice avvitatore a batteria.
- ho avvolto il mastellone con il pluriball. Con un pezzo di bioadesivo mi son creato un punto di partenza e ho fatto 4 passaggi intorno per raggiungere uno spessore dl 2cm. Ho utilizzato via via dei pezzetti di bioadesivo per mantenere saldo e teso il pluriball durante i vari passaggi. Altezza complessiva 80cm.
- ho finito di stringere il pluriball intorno al mastellone con del filo di ferro gommato.
- ho utilizzato un tappeto di bambu da 140x50 per completare i 10cm finali del mastello. L'ho ritagliato facendo dei pezzi più piccolo della misura occorrente. Ho applicato 2 pezzi su ogni incavo per raggiungere uno spessore di 2cm. Li ho fissati con colla e bioadeisvo.
- ho forato poi i pezzi di bambu alla stessa altezza dei punti del troppo pieno sempre con la fresa.
- ho ritagliato dei pezzettini di polistirolo da 4cm e li ho attaccati a metà altezza del mastello per creare un punto omogeneo di appoggio del rivestimento finale.
- ho utilizzato come rivestimento finale un rotolo di corteccia lungo 5m e alto 80cm. Ho optato per la corteccia perché la uso tanto in giardino per la pacciamatura e mi son sempre trovato bene, non ammuffisce, resta fresca in estate e non gela in inverno.
- infine ho utilizzato dei ritagli da un tubo in pvc di 10mm di diametro per creare delle prolunghe ai buchi del troppo pieno di modo che l'eventuale acqua piovana in eccesso possa defluire al di fuori del raggio del mastello.
- ho collocato il mastello in un area "dedicata" che ho creato piantando dei pali da 2m intorno ai quali metterò poi una rete larga. Questo per vari motivi: ho bimbi piccoli che girano per il giardino e non vorrei qualcuno si lanciasse nel mastello che comunque è alto 90cm; voglio evitare che il mastello si riempia di foglie, fiori e frutti che cadrebbero dagli alberi intorno; per quando ci saranno i pesci voglio evitare che gatti, uccelli (soprattutto gabbiani) vengano a banchettare li.
Insomma, ho provato a fare del mio meglio.
In settimana dovrebbero arrivare le piante che ho preso da un vivaio di piante acquatiche.
Ho preso anche la terra, ghiaia da mettere sul fondo, sacco di iuta e sassoloni più grandi per coprire la terra delle palustri.
Ciao a tutti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.