Pagina 5 di 7
					
				Cianobatteri che mi perseguitano
				Inviato: 16/05/2021, 19:13
				di battagliero
				Aggiungo altre foto
			 
			
					
				Cianobatteri che mi perseguitano
				Inviato: 18/05/2021, 10:41
				di Andcost
				Sono aggressivi 

Direi di continuare a coprire e come vedi che salgono sul bicchiere/piatto/tazza li tratti con acqua ossigenata.
In più iniziamo i trattamenti con acqua ossigenata. 
Mi ricordi il litraggio il tipo di neon e quanti mesi hanno? E anche che pesci hai?
Aggiunto dopo      58 secondi:
Per i piatti, immergili in candeggina e acqua e lasciali ammollo per qualche ora
 
			 
			
					
				Cianobatteri che mi perseguitano
				Inviato: 18/05/2021, 12:57
				di battagliero
				Andcost ha scritto: ↑18/05/2021, 10:42
ricordi il litraggio il tipo di neon e quanti mesi hanno? E anche che pesci hai?
 
È un 120 lordi quindi un 100/90 netti, non sono neon ma sono 2 strisce LED una da 6500 e una da 4000, lumen totale 3870
I pesci non li ho perché prima voglio risolvere questa questione e poi penserò alla fauna ( che ho già in mente e tutto).
Andcost ha scritto: ↑18/05/2021, 10:42
Per i piatti, immergili in candeggina e acqua e lasciali ammollo per qualche ora
 
I piatti li sciacquo e poi vanno diretti in lavastoviglie.
Pensavo a questo punto magari di provare una settimana totale di buoi e rischiare magari qualche pianta ma salvarla successivamente tramite fertilizzazione.
Il problema è che qui si sono attaccati con le unghie e con i denti anche ai vetri e a tutto ciò che possono.
Non credo di avere piante che possano patire una settimana di buoi ho:
 Lymnophila sessiliflora
Nymphoides taiwan
pistia
Hydrocolyie leucocepha
bacopa
Phyllanthus fluitans
E devo aggiunere settimana prossima del ceratophillum e del mycrosorum.
Ti è mai successo di vedere una cattiveria del genere?
 
			 
			
					
				Cianobatteri che mi perseguitano
				Inviato: 19/05/2021, 9:46
				di Andcost
				battagliero ha scritto: ↑18/05/2021, 12:57
settimana totale di buoi e rischiare magari qualche pianta ma salvarla successivamente tramite fertilizzazione.
 
Aspetta ancora un poco, proviamo il buio e l'acqua ossigenata. Non hai fauna e ci possiamo spingere ad 1ml/l al giorno. 
battagliero ha scritto: ↑18/05/2021, 12:57
Ti è mai successo di vedere una cattiveria del genere?
 
Ho avuto di peggio. Li avevo in superficie. Non sono bastati due cicli di buio da una settimana l'uno. Ho perso più della metà delle piante. Ho risolto tramite skimmer che butta l'acqua nel filtro e tutt'ora ricompaiono piccoli spot che lascio in pace perché non hanno le condizioni per espandersi troppo
Aggiunto dopo     1 minuto 58 secondi:
Riguardo il trattamento, copri dove puoi. Dove non puoi tratti 2 volte nell'arco di qualche ora. Puoi usare 100ml di acqua ossigenata in totale.
Hai cianobatteri in superficie?
 
			 
			
					
				Cianobatteri che mi perseguitano
				Inviato: 19/05/2021, 10:26
				di battagliero
				Andcost ha scritto: ↑19/05/2021, 9:48
Non hai fauna e ci possiamo spingere ad 1ml/l al giorno.
 
Ma 1 ml ql giorno non è poco? Di solito si mettono 20 ml ogni 100 litri 
Andcost ha scritto: ↑19/05/2021, 9:48
Dove non puoi tratti 2 volte nell'arco di qualche ora.
 
Ottimo, potrei fare mattina e ora di pranzo 
Andcost ha scritto: ↑19/05/2021, 9:48
Puoi usare 100ml di acqua ossigenata in totale.
 
In totale in un giorno? Per quanto tempo faccio durare il ciclo? 3/4 giorno e poi cambio l’acqua?
Andcost ha scritto: ↑19/05/2021, 9:48
Hai cianobatteri in superficie?
 
No, solo sul vetro e sulle piante
 
			 
			
					
				Cianobatteri che mi perseguitano
				Inviato: 20/05/2021, 10:03
				di Andcost
				battagliero ha scritto: ↑19/05/2021, 10:26
Ma 1 ml ql giorno non è poco? Di solito si mettono 20 ml ogni 100 litri
 
1ml/l al giorno. Cioè a dire 90/100 ml di acqua ossigenata ogni 24 ore
battagliero ha scritto: ↑19/05/2021, 10:26
Ottimo, potrei fare mattina e ora di pranzo
 
Perfetto ricordati di spegnere la pompa qualche minuto prima di trattare. La riaccendi dopo 30 minuti.
battagliero ha scritto: ↑19/05/2021, 10:26
In totale in un giorno?
 
Esatto! 
battagliero ha scritto: ↑19/05/2021, 10:26
Per quanto tempo faccio durare il ciclo? 3/4 giorno e poi cambio l’acqua?
 
In 3/4 giorni dovresti aver risolto, dopo fai un cambio per resettare e ripartire con i valori corretti
battagliero ha scritto: ↑19/05/2021, 10:26
No, solo sul vetro e sulle piante
 
Allora stiamo a cavallo  

 
			 
			
					
				Cianobatteri che mi perseguitano
				Inviato: 20/05/2021, 14:46
				di battagliero
				Andcost ha scritto: ↑20/05/2021, 10:03
1ml/l al giorno. Cioè a dire 90/100 ml di acqua ossigenata ogni 24 ore
 
Quindi facciamo 50 ml la mattina e 50 ml il pomeriggio.. lo faccio per 3/4 giorni e poi cambio d’acqua del 30%.. corretto?
Per il vetro come faccio ?
 
			 
			
					
				Cianobatteri che mi perseguitano
				Inviato: 20/05/2021, 22:03
				di aragorn
				
  forza 

 
			 
			
					
				Cianobatteri che mi perseguitano
				Inviato: 21/05/2021, 9:27
				di Andcost
				battagliero ha scritto: ↑20/05/2021, 14:46
Quindi facciamo 50 ml la mattina e 50 ml il pomeriggio.
 
Va bene, sempre gli stessi punti mi raccomando
battagliero ha scritto: ↑20/05/2021, 14:46
Per il vetro come faccio ?
 
Li tratti pure li
 
			 
			
					
				Cianobatteri che mi perseguitano
				Inviato: 21/05/2021, 18:17
				di battagliero
				aragorn ha scritto: ↑20/05/2021, 22:03
forza
 
Devo vincere la guerra e non perdere la testa e virare su cose chimiche
@
Andcost lunedì finisco il trattamento e cambio acqua. Una domanda ma potrebbe essere che sui vetri sia semplicemente GDA?
In ultimo tutta questa acqua ossigenata cosa può provocare alle neretine e alle altre lumache?