Pagina 5 di 8

Re: 100l amazzonico

Inviato: 12/10/2015, 14:18
di Gio_Carlini
Figurati per il lapsus, fossero quelli i problemi :)
Si si, metterò poi solo i 2 caca all'inizio, poi ci penserò per gli altri ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: 100l amazzonico

Inviato: 12/10/2015, 14:29
di Shadow
Perdonami, avevo capito che lo avevi iniziato ad allestire da poco!

I valori comunque fanno capire che la maturazione non é completa, probabilmente il pH leggermente acido ha rallentato ma poco male, meglio maturare un po' di più e andare sul sicuro. Metti qualche galleggiante ;)

Re: 100l amazzonico

Inviato: 12/10/2015, 16:19
di Gio_Carlini
eh sto cercando già nel 27l del betta di far proliferare della lemna.. magari ne butto di piu qua visto che c'è nutrimento a volontà

Re: 100l amazzonico

Inviato: 12/10/2015, 17:01
di cuttlebone
Gio_Carlini ha scritto:Probabilmente si, prima di mettete la maggior parte delle piante e radici, li avevo a 0 appunto..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Gio, le piante attenuano il picco, mica lo creano [emoji6]
Sarebbe più corretto dire che NONOSTANTE le piante, il picco si è manifestato lo stesso, segno che esse non sono ancora "attive" [emoji6]
Forse, ti mancano nutrienti, o sono ancora in fase di adattamento.

Re: 100l amazzonico

Inviato: 12/10/2015, 17:05
di Gio_Carlini
Si lo so cuttle, mi sono espresso male :-) so come funziona il ciclo ;) prima dell'allestimento completo c'erano solo le echinodorus e alcune sessiliflora, avevo messo da subiti un po' di cibo in scaglie e una tab per pesci da fondo, oltre che a 10l di acqua già matura di un'altra vasca .. pensavo appunto fosse già avvenuto il picco.. pare di no a sto punto.. beh meglio così che almeno non c'è nessuno in vasca


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

100l amazzonico

Inviato: 12/10/2015, 17:09
di cuttlebone
Hai fatto cambi in questo periodo? O pulizie del filtro/fondo?

Re: 100l amazzonico

Inviato: 12/10/2015, 17:13
di Gio_Carlini
No mai..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: 100l amazzonico

Inviato: 13/10/2015, 0:52
di Specy
cuttlebone ha scritto:
Gio_Carlini ha scritto:Probabilmente si, prima di mettete la maggior parte delle piante e radici, li avevo a 0 appunto..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Gio, le piante attenuano il picco, mica lo creano [emoji6]
Sarebbe più corretto dire che NONOSTANTE le piante, il picco si è manifestato lo stesso, segno che esse non sono ancora "attive" [emoji6]
Forse, ti mancano nutrienti, o sono ancora in fase di adattamento.
Infatti, nei miei 2 allestimenti, avendo molte piante rapide, il picco non ha mai superato 1.5-2 di NO2.
Gio_Carlini ha scritto:No mai..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
È strano, ma non ti preoccupare, una maturazione piu lunga, come dice Shadow, fa solo bene alla vasca.

Potresti mettere un pizzico di mangime nel filtro, sopra la lana, se interno, oppure direttamente in vasca se esterno.

Re: 100l amazzonico

Inviato: 13/10/2015, 6:51
di Gio_Carlini
Del mangime l'avevo già messo in vasca appena partita un mese fa, dopo una settimana un po' di fertilizzante in colonna, alla 3a settimana ho lasciato macerare una tab per pesci da fondo. Ne metto ancora un po' di mangime o faccio a meno?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: 100l amazzonico

Inviato: 13/10/2015, 7:33
di cuttlebone
Se hai piante rapide in vasca, più che del mangime, metterei uno stick [emoji6]