Pagina 5 di 6

Consigli per Nano Scaping

Inviato: 26/08/2022, 12:11
di Alfreggae
Sì sì, ovvio!

Meglio partire col classico maschio da solo (? Potrebbe convivere con qualche piccola comunità di “nani”?)

Consigli per Nano Scaping

Inviato: 26/08/2022, 12:54
di Monica
Dipende sempre dal carattere del Betta che purtroppo non possiamo conoscere prima :)

Consigli per Nano Scaping

Inviato: 26/08/2022, 16:18
di Alfreggae
Intanto…

Consigli per Nano Scaping

Inviato: 26/08/2022, 16:36
di bitless
ok, ma metti altre piante, metti delle galleggianti :-bd

Consigli per Nano Scaping

Inviato: 26/08/2022, 17:19
di Alfreggae
Sono aperto a consigli (asiatici, eh!) ^:)^

Consigli per Nano Scaping

Inviato: 26/08/2022, 20:07
di Monica
Adesso si :-bd bucephaldra sul legno oltre a una galleggiante? :)

Consigli per Nano Scaping

Inviato: 26/08/2022, 20:36
di Alfreggae
Bellissima idea, grazie!

Solo che tirar su la radice mi sa che avrebbe un effetto terremoto :D

Potrei infilarla con le pinzettone nella scalanatura frontale, c’è anche un foro passante che nn si vede in foto…

Ho solo paura di togliere spazio per nuotare…

Consigli per Nano Scaping

Inviato: 26/08/2022, 20:53
di Monica
Se riesci a incastrarla va benissimo :-bd tranquillo che il Betta più è piantumato più è contento :)

Consigli per Nano Scaping

Inviato: 27/08/2022, 2:13
di bitless
Monica ha scritto:
26/08/2022, 20:53
tranquillo che il Betta più è piantumato più è contento
alla grande!

Consigli per Nano Scaping

Inviato: 01/09/2022, 10:19
di Alfreggae
Ordinate Bucephalandra Kedagang e Microsorum Pteropus narrow :D