Pagina 5 di 7
guida alla manutenzione dei corydoras scritta da Horlack
Inviato: 17/12/2021, 12:55
di mmarco
Horlack ha scritto: ↑17/12/2021, 11:59
"strappiamo i capelli"

Ciao
guida alla manutenzione dei corydoras scritta da Horlack
Inviato: 17/12/2021, 13:00
di Horlack
malù ha scritto: ↑17/12/2021, 12:44
Come esperienza personale, ho tenuto Corydoras panda in acqua leggermente tenera e acida... Sono vissuti e si sono riprodotti per quasi 11 anni.
Quindi questo è corretto.
rivedere =>
Rio Ucayali à Atalaya Aval % Latitude -10,6782 Longitude -73,8179
Data 2000-2012
(C.Panda, C.Trilineatus, c sp C127, C.bethanae, C. elegans, ecc)
viewtopic.php?f=27&p=1562010#p1562010
ma anche il C.panda vive nel Rio Maranon.
Il Rio Maranon è un po' più acido del Rio Ucayali.
Abbiamo quindi un quadro di tolleranza pH, GH, KH su questo corydoras. Un pH leggermente acido per C. Panda è abbastanza accettabile e coerente con i dati in natura.
Conductivity = 143 +/- 33 con punte fino a 246 e 57
GH = 3.65 +/-2.11 con punte fino a 1.5 e 6
pH = 7.26 +/-0.37 con punte fino a 6.6 e 7.8
oltre ai dati del Rio Ucayali e del Rio Maranon, abbiamo poi un range di vita, un po' più giusto, del C. Panda
=====================
Rio Maranon à Borja % Latitude -4,47036 Longitude -77,54825 Altitude 200
Data 2000-2012
(C.Panda, C.Trilineatus, c sp C127, C.bethanae, C. elegans, ecc)

guida alla manutenzione dei corydoras scritta da Horlack
Inviato: 17/12/2021, 13:10
di cicerchia80
Però mettiamo d'accordo
guida alla manutenzione dei corydoras scritta da Horlack
Inviato: 17/12/2021, 13:21
di malu
cicerchia80 ha scritto: ↑17/12/2021, 13:10
Però mettiamo d'accordo
Mettiamo d'accordo chi??
guida alla manutenzione dei corydoras scritta da Horlack
Inviato: 17/12/2021, 13:26
di cicerchia80
malù ha scritto: ↑17/12/2021, 13:21
cicerchia80 ha scritto: ↑17/12/2021, 13:10
Però mettiamo d'accordo
Mettiamo d'accordo chi??
Noi in generale
Stiamo un pò dicendo tutto ed il contrario di tutto
guida alla manutenzione dei corydoras scritta da Horlack
Inviato: 17/12/2021, 13:44
di malu
cicerchia80 ha scritto: ↑17/12/2021, 13:26
Stiamo un pò dicendo tutto ed il contrario di tutto
Hai ragione.... Forse stiamo cercando di capirci, diversa lingua diverso modo di fare acquariofilia. Io in particolare sto cercando di capire se tutta questa valanga dati li usa/usano per l'allevamento o, come diceva @
Platyno75, per pura accademia.
guida alla manutenzione dei corydoras scritta da Horlack
Inviato: 17/12/2021, 14:18
di Platyno75
cicerchia80 ha scritto: ↑17/12/2021, 13:57
valori nella normale media
Che poi in allevamento sarebbe più corretto non parlare di media, che non ha senso - avete presente la storia della media del pollo? - ma di moda o norma, in senso statistico, ossia il valore o modalità con la massima frequenza.
Spiego: quanti giorni all'anno il pesce vive a pH 7 o a pH 6? Il valore ideale è quello presente più a lungo nella sua vita, non la media.
guida alla manutenzione dei corydoras scritta da Horlack
Inviato: 17/12/2021, 14:32
di malu
Ho letto
Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑17/12/2021, 14:18
giorni all'anno il pesce vive a pH 7 o a pH 6? Il valore ideale è quello presente più a lungo nella sua vita, non la media.
Se hai modo di avere i dati di tutto l'anno posso essere d'accordo, diversamente scelgo pH 6,5.
guida alla manutenzione dei corydoras scritta da Horlack
Inviato: 17/12/2021, 15:09
di Platyno75
malù ha scritto: ↑17/12/2021, 14:38
Ho letto
Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑17/12/2021, 14:18
giorni all'anno il pesce vive a pH 7 o a pH 6? Il valore ideale è quello presente più a lungo nella sua vita, non la media.
Se hai modo di avere i dati di tutto l'anno posso essere d'accordo, diversamente scelgo pH 6,5.
Ovviamente, il discorso si riferisce solo si casi in cui ho un monitoraggio annuale. Altrimenti pH 6.5 è l'unica scelta ragionevole.
guida alla manutenzione dei corydoras scritta da Horlack
Inviato: 17/12/2021, 18:38
di Giueli
Ecco perché preferisco annusare l'acqua...
Buon proseguimento
