Pagina 5 di 23

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 20/04/2021, 7:21
di Vissalino
aragorn ha scritto:
19/04/2021, 23:37
litri netti?
Si.
Nello schema che hai postato si parla di 1 ml ogni 100 litri?

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 20/04/2021, 9:01
di aragorn
È una soluzione tipo quelle pmdd

Aggiunto dopo 49 secondi:
Vissalino ha scritto:
20/04/2021, 7:21
si parla di 1 ml ogni 100 litri?
:-bd

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 20/04/2021, 9:37
di Vissalino
aragorn ha scritto:
20/04/2021, 9:02
È una soluzione tipo quelle pmdd
Trovandolo in polvere/scaglie, la quantità quindi da aggiungere a 100 litri è 1 grammo?
Sempre se il cacl2 è puro.
Giusto?

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 20/04/2021, 9:41
di ramirez
Io sono obbligato a prepararmi l acqua a causa della addolcitore condominiale, e ho una mia idea basata solo sull esperienza. Preparo l acqua con circa 30 mg/lt di calcio, 9 di magnesio, e 30 di potassio.
Mi esce Un acqua KH 3 GH 6 ec 370.Il potassio poi va doisato anche a parte in base alle piante, adesso ho tanta hygrophila e ne va un quintale di K. Non ho il test del potassio, mi Regolo dalla risposta delle piante.

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 20/04/2021, 9:48
di Vissalino
Vissalino ha scritto:
20/04/2021, 9:37
la quantità quindi da aggiungere a 100 litri è 1 grammo?
Mi sa che ho sbagliato, la dose è 0,1 gr ogni 100 litri.
ramirez ha scritto:
20/04/2021, 9:41
Io sono obbligato a prepararmi l acqua a causa della addolcitore condominiale
Quindi usi RO pura...?
ramirez ha scritto:
20/04/2021, 9:41
Preparo l acqua con circa 30 mg/lt di calcio, 9 di magnesio, e 30 di potassio.
Dovrebbe esserci un po’ più di calcio è un po’ meno k... almeno secondo i rapporti.
È una mia considerazione personale....
Il Mg è ok.

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 20/04/2021, 10:54
di ramirez
Vissalino ha scritto:
20/04/2021, 9:48
Quindi usi RO pura...?
ramirez ha scritto: ↑Preparo l acqua con circa 30 mg/lt di calcio, 9 di magnesio, e 30 di potassio.
Dovrebbe esserci un po’ più di calcio è un po’ meno k... almeno secondo i rapporti.
È una mia considerazione personale....
Il Mg è ok.
Uso ro dal mio impianto, e aggiungo sali.
Pardon, il potassio dell acqua preparata alla fine è 13,9 mg/ lt. Arrivo a 30 con i vari dosaggi di fosforo e un po di azoto.

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 20/04/2021, 11:33
di aragorn
0,5 grammi ma è un metodo troppo grezzo molto meglio visto che devi comprarlo ti conviene fare una soluzione è più precisa . Vedi tu quanto cloruro di calcio vuoi compare e ti faccio i conti per una soluzione che utilizzi la quantità che hai acquistato

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 20/04/2021, 11:42
di Vissalino
aragorn ha scritto:
20/04/2021, 11:33
0,5 grammi ma è un metodo troppo grezzo molto meglio visto che devi comprarlo ti conviene fare una soluzione è più precisa . Vedi tu quanto cloruro di calcio vuoi compare e ti faccio i conti per una soluzione che utilizzi la quantità che hai acquistato
Infatti stavo facendo conversione fra mg/l in 100 litri e gr/l sempre su 100 litri.
Siamo in materia scolastica... sono un po’ arrugginito a fare conversioni 😁
Appena posso comprerei questo👇 Anche perché è l’unico online spedito dall’Italia con un peso piccolo.
Tanto le quantità da immettere sono irrisorie.

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 20/04/2021, 11:53
di GiovAcquaPazza
Vissalino ha scritto:
20/04/2021, 11:42
comprerei questo
Massi dai, mal che vada ci farai un po’ di pecorino

Aggiunto dopo 31 minuti 27 secondi:
Ricapitolando il discorso ..a parte i metodi per arrivare alla proporzione giusta ..
Dove ci mettiamo con Ca Mg K ..ho letto di tutto
5-1-1
4-1-1
3-1-1
2-1-1
3-1-3

Rapporto Ca Mg K

Inviato: 20/04/2021, 12:39
di aragorn
Al di là dei rapporti io uso solo RO remineralizzata con soluzioni fatte da me ed il CaCl2 serve per non incidere sul KH e alzare solo il GH tramite il Ca. Lo trovo utile. Chi utilizza acqua di rubinetto ne avrà una minore utilità ma dovrà farsi altri conti