Pagina 5 di 9
Cory in superficie
Inviato: 29/04/2021, 15:29
di FabioFabio1
Sì!! Il trichogaster. Povero

ma è normale che saltino fuori?
Cory in superficie
Inviato: 30/04/2021, 19:35
di FabioFabio1
È pur vero che un caso non fa statistica, ma gli unici sopravvissuti a una vasca a gas CO
2 sono stati 4 Cory, che secondo l'articolo sono iper sensibili alla CO
2
Cory in superficie
Inviato: 30/04/2021, 21:32
di Gianluca76
Si, ma i salti olimpionici con avvitamento non valgono come statistica per le intossicazioni da CO
2
Scusa, mi spiace per il tuo tricho...
Comunque, il fatto che siano sensibili non vuol dire che schiattino subito.
Io nei miei vedo un cambiamento radicale di comportamento tra giorno e notte, la notte stanno sempre a fare avanti indietro.
Ciao
Cory in superficie
Inviato: 30/04/2021, 23:28
di marko66
FabioFabio1 ha scritto: ↑29/04/2021, 15:29
Sì!! Il trichogaster. Povero ma è normale che saltino fuori?
Se la vasca è aperta e ci sono problemi di convivenza si,è normale.Se te l'abbiamo detto non è tanto per.....
FabioFabio1 ha scritto: ↑30/04/2021, 19:35
È pur vero che un caso non fa statistica, ma gli unici sopravvissuti a una vasca a gas CO
2 sono stati 4 Cory, che secondo l'articolo sono iper sensibili alla CO
2
Non ho capito,sono morti anche gli scalare per eccesso di CO
2?
Cory in superficie
Inviato: 30/04/2021, 23:33
di FabioFabio1
marko66 ha scritto: ↑30/04/2021, 23:28
Se te l'abbiamo detto non è tanto per
No ma figurati Marko!!! Ho anche preso una seconda vasca che mi appresto ad allestire per separarli. E per prima cosa ho sentito i due negozi in città se me li prendevano, ma nulla da fare. Ricordo che la fauna era già presente quando ho acquistato la vasca. Mai chiederei consiglio qui e poi farei di testa mia.
marko66 ha scritto: ↑30/04/2021, 23:28
anche gli scalare per eccesso di CO
2?
Quando mi sono ripreso dallo shock ho ripescato tutti i pesci e messi nel secchio con l'acqua originale della vasca. Uno scalare some ripreso, e anche tre cory, che però adesso sono bianchi, sembrano albini

Cory in superficie
Inviato: 30/04/2021, 23:35
di marko66
Ma perchè li hai ripescati,questo non ho capito

Cory in superficie
Inviato: 30/04/2021, 23:36
di FabioFabio1
Ah, tranne uno che non trovavo in vasca, e stasera l'ho visto sul fondo che grufolava, pianino e lentamente ma grufolava. L'ho alimentato e ha mangiato. Meglio non metterlo nel secchio, vista la differenza di pH...
Cory in superficie
Inviato: 30/04/2021, 23:38
di marko66
marko66 ha scritto: ↑30/04/2021, 23:35
Ma perchè li hai ripescati,
Mi rispondi,per quale motivo li hai tolti dalla vasca....
Cory in superficie
Inviato: 30/04/2021, 23:39
di FabioFabio1
marko66 ha scritto: ↑30/04/2021, 23:35
Ma perchè li hai ripescati,questo non ho capito
Ti faccio un super riassunto. Ho fatto cambio acqua e nel giro di 3/4 minuti, svuotata l'ultima bottiglia in vasca, nel giro di pochi secondi tutti i pesci erano a pancia all'aria

sarà passato un altro minuto e ho deciso di agire, cercando di salvarli. Quindi li ho tolti dalla vasca e messi nel secchio dove avevo versato l'acqua che avevo cambiato
Cory in superficie
Inviato: 30/04/2021, 23:41
di marko66
Ma di che stiamo parlando?Non è certo un cambio acqua che puo' ammazzarti i pesci ed istantaneamente oltre tutto(a meno chè non ci hai messo solvente per sbaglio invece dell'acqua,allora si'

)
