Ripartire con piante e luci nuove

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di Artic1 » 20/04/2021, 19:07

GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 18:07
Ma il ferro lo aggiungo o no ??? Sicuramente è a zero
si
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di fablav » 20/04/2021, 20:54

Ammazza, già siete arrivati a 5 pagine.
Scusa @GiovAcquaPazza, ma ho lavorato fino a tardi.
Ritornando un attimo al discorso CO2, che valore hai di pH shackerato?
Hai fatto riposare 24 ore?
Il pH era 7 quando hai riempito, ma potrebbe essere salito dopo.
Qualcosa non mi torna.
Giusto per renderci un'idea, quante bolle al minuto eroghi su quanti litri netti?
Diffusione? Venturi, diffusore classico, bazooka....?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/04/2021, 21:12

fablav ha scritto:
20/04/2021, 20:54
pH shackerato?
Ciao Fab, ci mancherebbe...è solo che mi va di stuzzicare un po’ i vecchi amici .
Il pH l’ho misurato prima di aprire il rubinetto della CO2, considerando che la vasca era stata riempita 24 ore prima mi è sembrato un valore attendibile anche senza shakerare (alla fine ci sono si e no 40 litri scarsi della vecchia acqua e 145 sono nuovi ...quanti acidificanti potranno essere in giro ???)
La vasca siamo sui 180/185 netti (ho abbassato un po’ il livello acqua per realizzare una parte emersa) il diffusore è il solito JBL proflora in linea , sta lavorando al minimo (pressione bassa 1,2 bar) perché so per esperienza che riesco a portare anche a pH 5,5 volendo ma non ha senso (ho anche modificato l’uscita del filtro, adesso ho pochissima corrente in vasca ). Bolle ?? Siamo sulle 80 al minuto (contabolle della CO2 art )
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di fablav » 20/04/2021, 21:28

GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 21:12
quanti acidificanti potranno essere in giro
Ecco allora il pH shackerato non lo devi prendere in considerazione, te lo stavo chiedendo. :))
Se anche ci fossero, vuoi dargli il tempo di entrare in azione?
GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 21:12
solito JBL proflora in linea

adesso ho pochissima corrente in vasca ). Bolle ?? Siamo sulle 80 al minuto
Quindi un'ottima diffusione ed una valanga di bolle. :-?
Col cavolo sei ad 1 mg/l =))

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/04/2021, 22:22


Ho provato a fare un video ma non so se si vede bene :-!!!
Comunque stasera ho inserito un pizzico di potassio e nitrati ( soluzione di 200g/500ml, dosato 6 ml) , una aggiuntina di 2,5 mg/l di K e 3,8 mg/l di NO3-)

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
La conducibilità è salita un filino, da 240 a 253, ma stavolta voglio partire piano piano , ad aggiungere si fa sempre in tempo mentre diluire è un gran casino
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di fablav » 20/04/2021, 22:32

GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 22:22
Ho provato a fare un video ma non so se si vede bene
Si vede. Bolle in giro neanche l'ombra. O si diffonde perfettamente :-??
GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 22:22
una aggiuntina di 2,5 mg/l di K e 3,8 mg/l di NO3-)
Io non sono avvezzo a calcoli. Vado molto a "sentimento".
Perciò su altri topic non intervengo.
Vado di osservazione, test ed EC.
Quali test hai e quali sono invece i valori "dedotti" dai calcoli (Ca',Mg, K)?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di nicolatc » 21/04/2021, 13:36

GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 11:03
-in primis sto dannato calcolatore CO2..in teria Ph6,7n sarebbe buono per il KH ma non secondo il metodo "shakerato" (assumento il valore di partenza Ph7 prima che iniziassi a gasare con la CO2) , quindi varia dai 21 agli 1 mg/l di CO2..bello eh !!!! Capirlo è per me fondamentale cosi magari chiamo in causa pure @nicolatc
Prima di erogare, il pH in acquario era 7, e adesso con l'erogazione 6.7? Tre decimi sono in effetti pochini. Almeno mezzo punto di scarto (misurato durante il fotoperiodo) sarebbe abbastanza sicuro, ovviamente con cautela e sempre aumentando un poco alla volta, osservando i pesci.
Tieni conto comunque che il metodo shakerato prevede che di usare il pH di un campione shakerato e lasciato a decantare anche 48 ore. In teoria tale pH dovrebbe salire più in alto del valore del pH che avevi in acquario senza erogazione, quindi più in alto di 7
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
GiovAcquaPazza (21/04/2021, 13:49)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/04/2021, 13:53

nicolatc ha scritto:
21/04/2021, 13:36
pH dovrebbe salire più in alto
Ciao Nicola e grazie...in realtà ho preso per buono il
valore “acquario” perché avevo fatto 24 ore prima un cambio d’acqua di circa 80% e quindi ho supposto che di altri acidificanti ce ne fossero pochi . Comunque per capirne meglio stasera shakero e lascio riposare così verifichiamo. Intanto anticipo un po’ l’apertura valvola CO2 senza aumentare il flusso , poi misuro a inizio e metà fotoperiodo (sempre con le gocce quindi siamo in un margine di errore di almeno 0,2 punti)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di nicolatc » 21/04/2021, 14:03

GiovAcquaPazza ha scritto:
21/04/2021, 13:53
in realtà ho preso per buono il
valore “acquario” perché avevo fatto 24 ore prima un cambio d’acqua di circa 80% e quindi ho supposto che di altri acidificanti ce ne fossero pochi .
In questo caso non c'entrano gli acidificanti: il pH shakerato è il pH di un campione che contiene meno CO2 dell'acquario normale (con o senza acidificanti), dove invece c'è la CO2 prodotta da pesci e batteri.
GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 13:12
presa l’acqua di partenza, dovrei scendere di 1,5 gradi di pH per ottenere una erogazione accettabile ..
Questo riguarda sempre il pH shakerato, non quello in acquario prima dell'erogazione. E comunque 1,5 di scarto può essere rischioso. Tutto questo considerando sempre che le misure del pHmetro siano e restino nel tempo precise ed attendibili.
Prendendo invece come riferimento il pH in acquario prima dell'erogazione, il massimo scarto oltre il quale metti certamente in pericolo i pesci è 1 punto (quindi meglio stare un po' più bassi).
GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 21:12
so per esperienza che riesco a portare anche a pH 5,5 volendo ma non ha senso
Infatti, non lo fare!
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
GiovAcquaPazza (21/04/2021, 14:35)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/04/2021, 14:09

nicolatc ha scritto:
21/04/2021, 14:03
pHmetro
L’ho fracassato involontariamente un anno fa...per adesso uso le gocce JBL , quelle per il range Ph6-7,6
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 2 ospiti