Pagina 5 di 5

copertura plexiglass

Inviato: 14/05/2021, 11:25
di Jkwxp
Ma a voi la condensa non vi macchia il coperchio ?

copertura plexiglass

Inviato: 14/05/2021, 14:32
di malu
Si, ogni tanto una bella lavata con acqua e sapone..... Quando proprio non ce la fa più, si cambia.

copertura plexiglass

Inviato: 14/05/2021, 14:39
di FabioFabio1
Jkwxp ha scritto:
14/05/2021, 11:25
macchia
:-o
malù ha scritto:
14/05/2021, 14:32
si cambia
:-o :-o
Ma si macchia quanto? Come?

copertura plexiglass

Inviato: 14/05/2021, 14:49
di malu
Diciamo che tende ad incrostarsi, sopratutto se non lo lavi con frequenza.

copertura plexiglass

Inviato: 14/05/2021, 14:52
di FabioFabio1
Io ho solo quasi acqua di osmosi in teoria non dovrebbe rilasciare quasi nessun aincrostazione

copertura plexiglass

Inviato: 14/05/2021, 15:04
di Scardola
malù ha scritto:
14/05/2021, 14:32
Si, ogni tanto una bella lavata con acqua e sapone..... Quando proprio non ce la fa più, si cambia.
Io senza sapone, passo sotto il rubinetto, al massimo se è proprio troppo un po' di acido citrico (lo uso diluito al posto dell'aceto bianco per pulire in cucina) ma in anni l'avrò disincrostato solo una volta con il citrico, basta acqua e spugnetta pulita.

Sapone preferisco evitarlo su robe che possono andare a contatto con l'acquario: forse sono paranoico, ma su quella parte che lavi col sapone poi si forma condensa e gocciola in vasca.
Jkwxp ha scritto:
14/05/2021, 11:25
Ma a voi la condensa non vi macchia il coperchio ?
Più che altro è una calamita per la polvere.

copertura plexiglass

Inviato: 14/05/2021, 19:35
di malu
@Scardola intendevo sapone "grezzo".... Acidi grassi e potassio idrossido.
Comunque hai ragione, se pulito con frequenza, basta l'acqua.