Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 07/05/2021, 16:31
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑07/05/2021, 15:32
Necessito di qualche attivatore batterico
 
No, nulla 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- joey (07/05/2021, 16:56)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  652
 			
		- Messaggi: 652
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 42
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo Vulcanico
 
				
																
				- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
 
				
																
				- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
 
				
																
				- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    137 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 14/05/2021, 12:50
			
			
			
			
			@
Monica @
fla973
Rivedendo la parte dell'allestimento, vorrei evitare il riscaldatore in vasca quindi leggendo in giro ho visto che EDEN 511 ha la versione con riscaldatore da 100W integrato.
Che ne pensate? Lo prenderei al posto del tetra ex600
 
			
									
						
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 14/05/2021, 13:16
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑14/05/2021, 12:50
Che ne pensate?
 
La so  

 rido perché solitamente di queste cose non ci capisco nulla ma, l'Eden è stato l'unico filtro che ho avuto all'inizio, proprio la versione con il riscaldatore 

 io mi ero trovata bene e hai la comodità, volendo di poterlo mettere al di sotto dell'acquario
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- joey (14/05/2021, 13:38)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  652
 			
		- Messaggi: 652
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 42
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo Vulcanico
 
				
																
				- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
 
				
																
				- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
 
				
																
				- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    137 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 14/05/2021, 13:28
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑14/05/2021, 13:16
La so  rido perché solitamente di queste cose non ci capisco nulla ma, l'Eden è stato l'unico filtro che ho avuto all'inizio, proprio la versione con il riscaldatore  io mi ero trovata bene e hai la comodità, volendo di poterlo mettere al di sotto dell'acquario
 
Bene, quindi posso pensare di orientarmi su EDEN così tolgo dalla vasca anche il riscaldatore.
 
			
									
						
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 14/05/2021, 13:34
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fla973 per il messaggio: 
 
			- joey (14/05/2021, 13:38)
 
		
	 
	 
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								OviNew							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  172
 			
		- Messaggi: 172
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 13/01/20, 16:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 65x35x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Prodibio allofano
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri
Alternathera reineckii
Ammannia Pedicellata Golden
Staurogyne Repens
Java Moss
Pogostemmon Stellatus
Heteranthera zosterifolia
Cryptocoryne Willisii
Cardamina Lyrata 
				
																
				- Fauna: In maturazione
 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 con bombola usa e getta 16 bolle/min con sistema venturi
PMDD 
5H di luce  (per ora) di cui 45min di alba e 45 di tramonto gestite da centrallina TC420 all'80% con:
3640 lumen (52 lumen/L)
3,4 A 
40,3 W
Manutenzione:
Rabbocchi e potature all'occorrenza
Valori della vasca:
pH 7
GH 6
KH 3
Nitriti 0mg/L
Nitrati 15mg/L 
				
																
				- Secondo Acquario: un 50 litri per un pesce rosso cometa con semplice fondo ghiaia grossa (10mm) e Hygrophila corymbosa
8 H di luce senza alba e tramonto
40lumen/L 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    18 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di OviNew » 14/05/2021, 13:38
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑14/05/2021, 12:50
tetra ex600
 
Ciao, mi inserisco per parlarti del tetra. Io utilizzo un ex 400 plus per la mia vasca che stiamo sui 75/80 litri netti. Ciò che ti posso dire è che lavora benissimo, molto silenzioso e molto pratico da pulire eventualmente. Purtroppo non ha il riscaldatore integrato come quello Eden. 
Se però pensi per caso di ritornare al Tetra valuta il 400 perchè smuove veramente tanta acqua e considerando le dimensioni della tua vasca è sovradimensionato non poco, considerando che vuoi avere anche una buona piantumazione
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  OviNew per il messaggio: 
 
			- Monica (14/05/2021, 14:08)
 
		
	 
	 
	
			Chi non ha testa ha gambe, e chi le ha tutte e due?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	OviNew
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  652
 			
		- Messaggi: 652
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 42
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo Vulcanico
 
				
																
				- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
 
				
																
				- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
 
				
																
				- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    137 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 14/05/2021, 14:30
			
			
			
			
			OviNew ha scritto: ↑14/05/2021, 13:38
Ciao, mi inserisco per parlarti del tetra. Io utilizzo un ex 400 plus per la mia vasca che stiamo sui 75/80 litri netti. Ciò che ti posso dire è che lavora benissimo, molto silenzioso e molto pratico da pulire eventualmente. Purtroppo non ha il riscaldatore integrato come quello Eden.
Se però pensi per caso di ritornare al Tetra valuta il 400 perchè smuove veramente tanta acqua e considerando le dimensioni della tua vasca è sovradimensionato non poco, considerando che vuoi avere anche una buona piantumazione
 
La scelta originale del EX600 era solo perchè in futuro vorrei cambiare vasca con una da 180lt e mantenere lo stesso filtro.
 
			
									
						
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  652
 			
		- Messaggi: 652
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 42
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo Vulcanico
 
				
																
				- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
 
				
																
				- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
 
				
																
				- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    137 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 31/05/2021, 10:55
			
			
			
			
			@
Monica @
fla973
Rieccomi   
 
allora ho preso il filtro e 13Kg di lapillo al negozio qui vicino, dovrebbero assicurarmi un fondo di 7,5cm medi. Granulometria 2-3mm.
Sto "lavando" il lapillo...una faticaccia immane  
  
 
Ho già proceduto 3-4kg alla volta, con setaccio e molti risciacqui finchè l'acqua non usciva abbastanza pulita. Ora l'ho messo tutto in una vaschetta dove volevo avviare anche il filtro, ma tira fuori ancora roba  
  
 
Volevo chiedervi, a che livello di pulizia devo arrivare?? Ora diciamo sono al punto che se metto l'acqua con delicatezza magari usando un piattino resta pulita, se smuovo tutto il fondo energeticamente esce ancora il pulviscolo. Se dovessi immaginare di piantare qualcosa direi che si solleverebbe poca roba...
Avevo anche il mente di far fare una prima parte di lavoro al filtro, nel senso che lo faccio girare e faccio 3-4 cambi di lana di perlon...ma vale la pena? Se mi resta un pochino ancora "sporco" avrò problemi?
 
			
									
						
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 31/05/2021, 13:17
			
			
			
			
			Ciao joey  
 
joey ha scritto: ↑31/05/2021, 10:55
Se dovessi immaginare di piantare qualcosa direi che si solleverebbe poca roba...
 
Secondo me può andare
joey ha scritto: ↑31/05/2021, 10:55
Avevo anche il mente di far fare una prima parte di lavoro al filtro, nel senso che lo faccio girare e faccio 3-4 cambi di lana
 
Si, secondo me è una buona soluzione  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- joey (31/05/2021, 21:32)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 31/05/2021, 15:28
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fla973 per il messaggio: 
 
			- joey (31/05/2021, 21:32)
 
		
	 
	 
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite