Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 18/05/2021, 14:04
			
			
			
			
			Gluca ha scritto: ↑18/05/2021, 13:48
mio prospetto excel è fatto fregno
 
Occhio che i dati dì Parmalat sono sbagliati , leggo calcio 19 e magnesio 2 ...siamo intorno a Gh3 e non 10
Aggiunto dopo      30 secondi:
Dall’editor puoi allegare anche i file
 
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gluca							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  843
 			
		- Messaggi: 843
 				- Ringraziato: 87 
 
				- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chieti
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Lumen: 5600
 
				
																
				- Temp. colore: 8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: seachem flourite e flourite red
 
				
																
				- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
 
				
																
				- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar 
				
																
				- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    179 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    87 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gluca » 18/05/2021, 14:17
			
			
			
			
			GiovAcquaPazza ha scritto: ↑18/05/2021, 14:04
Gluca ha scritto: ↑18/05/2021, 13:48
mio prospetto excel è fatto fregno
 
Occhio che i dati dì Parmalat sono sbagliati , leggo calcio 19 e magnesio 2 ...siamo intorno a Gh3 e non 10
Aggiunto dopo      30 secondi:
Dall’editor puoi allegare anche i file
 
Non l ho fatto io.....correggerò......se mi dai la tua mail te lo mando così ci dai un occhiata.... 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gluca
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 18/05/2021, 17:06
			
			
			
			
			Gluca ha scritto: ↑18/05/2021, 14:17
così ci dai un occhiata.
 
La vedo difficile trovare il tempo ...ultimamente sono sempre in viaggio per lavoro 
Di solito guardo al volo su
http://www.acqueminerali.it/acqueminerali.html 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  GiovAcquaPazza  per il messaggio (totale 2):
 
			- Gluca (18/05/2021, 17:21) • MirkoVz (19/05/2021, 14:06)
 
		
	 
	 
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								MirkoVz							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  111
 			
		- Messaggi: 111
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Desenzanod el Garad
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 3000
 
				
																
				- Temp. colore: 4000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum 
				
																
				- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno  ripresa e ripiantumata.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MirkoVz » 19/05/2021, 6:59
			
			
			
			
			I valori sono
Aggiunto dopo     1 minuto 2 secondi:
Interessante il file con i valori dell’acqua
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MirkoVz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Freecarious76							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  236
 			
		- Messaggi: 236
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 03/04/21, 15:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Lumen: 2250 + 2250 + 1600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500K + 6000K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: PRODIBIO AQUAGROWTH SOIL
 
				
																
				- Flora: LEGNI : Red Wood
ROCCE : Red Dragon
PRIMO PIANO: Cryptocoryne parva
EPIFITE: Anubias Barteri Nana
MUSCHIO : Vesicularia Christmas + Taxiphyllum barbieri
PIANTE CRESCITA RAPIDA:
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Bacopa Compacta
Staurogyne Repens
Nymphoides Hydrophylla
***Egeria Densa*** -> morta per allelopatia!
PIANTA ROSSA CENTRALE: Alternanthera Sessilis + Alternanthera Reineckii mini
GALLEGGIANTI : Limnobium laevigatum 
FOTO progetto:
https://postimg.cc/YLK7Tz45
Aggiornata al 2022:
https://postimg.cc/pp7HsxRv
. 
				
																
				- Fauna: GUPPY MASCHI e  GUPPY FEMMINA (cerco rapp 1:3)
un pò di Avanotti sempre in giro
3 Molly Baloon (1M + 2F)
7 Ancistrus Sp. Gold e Black
1 Otonciclus (salvato da altra vasca)
7 Neritine (3 Pink - 2 Zebrate - 2  Black helmet)
qualche Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca JUWEL RIO 180 litri avviata 8 APRILE 2021
IMPIANTO ILLUMINAZIONE:
2 tubi LED Nature da 6500K (5000 lm) - tolto il 9000K di serie
2 Stripled da 6000K ( 1600 lm)
2 Stripled FullSpectrum 4:1
Centralina Tc420  (effetto alba- tramonto)
3 Stripled RGB esterni (solo estetici dietro la vasca e sulla parete)
1 Luce Lunare LED BLU
Impianto CO2 AQUILI con elettrovalvola e diffusore ceramico Askoll
Juwel EccoSkim - Schiumatrice superficiale (300Lph)
JBL CO2-pH Permanent Test
Monitor pH digitale fisso e sonda T°
EHEIM - Aeratore Silent pump 200 l/h (all' occasione se serve)
VALIGETTA JBL PRO - per tutti i test 
				
																
				- Secondo Acquario: 38 litri BLAU 45x28 x20h per BETTA
PIANTE (molto piantumato per il betta):
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri Nana
Taxiphyllum barbieri
Sagittaria
Limnobium laevigatum + Salvinia
+ Foglie di Catappa 
Plafoniera LED 51cm 13W con ciclo 24h RGB Spettro completo con effetti alba/tramonto
Impianto CO2 auto costruito con acido citrico + bicarbonato
FAUNA:
1 Betta Splendens HALFMOON 
3 Caridina Multidentata 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca da 15 litri in maturazione da 08/01/2022 da usare solo per emergenze e quarantena con filtro e spraybar, riscaldatore cinese ,illuminazione LED e areatore (se serve) .
Fondo ghiaia Amtra su substrato fertile + un legnetto redwood + qualche pianta crescita rapida + Anubias Barteri Nana 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    103 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Freecarious76 » 19/05/2021, 10:13
			
			
			
			
			Gluca ha scritto: ↑18/05/2021, 13:48
prospetto excel è fatto fregno
 
Interessante l'Excell dove posso scaricarlo?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Freecarious76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gluca							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  843
 			
		- Messaggi: 843
 				- Ringraziato: 87 
 
				- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chieti
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Lumen: 5600
 
				
																
				- Temp. colore: 8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: seachem flourite e flourite red
 
				
																
				- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
 
				
																
				- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar 
				
																
				- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    179 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    87 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gluca » 19/05/2021, 10:17
			
			
			
			
			Freecarious76 ha scritto: ↑19/05/2021, 10:13
Gluca ha scritto: ↑18/05/2021, 13:48
prospetto excel è fatto fregno
 
Interessante l'Excell dove posso scaricarlo?
 
Lo preso da Internet  ,a Mirko gli ho mandato una mail. Cmq GiovAcquaPazza mi ha fatto notare che c è qualche errore e va aggiornato
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Gluca per il messaggio: 
 
			- MirkoVz (19/05/2021, 14:06)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gluca
 
	
		
		
		
			- 
				
								MirkoVz							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  111
 			
		- Messaggi: 111
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Desenzanod el Garad
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 3000
 
				
																
				- Temp. colore: 4000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum 
				
																
				- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno  ripresa e ripiantumata.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MirkoVz » 19/05/2021, 17:55
			
			
			
			
			ringrazio Gluca per la cortesia!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MirkoVz
 
	
		
		
		
			- 
				
								MirkoVz							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  111
 			
		- Messaggi: 111
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Desenzanod el Garad
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 3000
 
				
																
				- Temp. colore: 4000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum 
				
																
				- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno  ripresa e ripiantumata.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MirkoVz » 23/05/2021, 7:22
			
			
			
			
			Ho sifonato fondo ed era davvero pieno di sporcizia e sostituito 40 litri di acqua con 20 osmosi e 20 di maniva, oggi dovrei fare un giro di test
In effetti fondo era davvero sporco anche se non sembrava
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MirkoVz
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 23/05/2021, 23:57
			
			
			
			
			Ok
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								MirkoVz							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  111
 			
		- Messaggi: 111
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Desenzanod el Garad
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 3000
 
				
																
				- Temp. colore: 4000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum 
				
																
				- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno  ripresa e ripiantumata.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MirkoVz » 26/05/2021, 13:59
			
			
			
			
			ragazzi, ho fatto cambio di acqua ed i valori erano GH12, KH 2/3 leggermente più alto e conducibilità scesa a 750, questo sabato.
ieri lunedi' ho misurato conducibilità e l'ho trovata a 820/850 nei due giorni non ho aggiunto nulla, mi viene il sospetto di avere delle rocce calcaree, potrebbe essere una risposta?
GH e KH non li ho misurati.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MirkoVz
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti