Stallo in avviamento
Inviato: 30/05/2021, 23:59
Carissimo @fablav ecco per il consuntivo settimanale.
iniziamo da qui: Sabato è arrivato Pinna, il betta di casa
Oggi ho potato e sistemato un po le piante, ve mi sembrano ancora belle rigogliose.
A questo punto domani procederei con in cambio da 10 lt. con sola osmosi cosi da riequilibrare i valori. E portare l'acqua un po più abitabile per l'ospite
Poi procederei comunque con un po di pmdd
Lunedi:
Ferro 0,1
Potassio 0,5
Azoto 0,1
Rivenrdente 0,3
Martedi
Fosforo 0,07
Che dici? Puo andare?
Buona notte....grazie mille come sempre!!
Buon lunedi
Ciao
G.
iniziamo da qui: Sabato è arrivato Pinna, il betta di casa
Misteri....oggi l'ec è tornata altissima, lo strumento è tarato (ho riscontro con l'altra vasca)....non so come interpretare la cosa. O forse la spiegazione arriva poco sotto.....Effettivamente é un po' strano che la EC sia scesa di botto di 50 punti in 2 giorni. Anche perché il GH é fermo quindi il magnesio é rimasto.
I valori sono questi.... l'unica spiegazione che mi viene e che il manado del fondo stia ancora lavorando.Aspettiamo i test di domenica.
Se il GH resta a 9 niente Magnesio.
Oggi ho potato e sistemato un po le piante, ve mi sembrano ancora belle rigogliose.
A questo punto domani procederei con in cambio da 10 lt. con sola osmosi cosi da riequilibrare i valori. E portare l'acqua un po più abitabile per l'ospite
Poi procederei comunque con un po di pmdd
Lunedi:
Ferro 0,1
Potassio 0,5
Azoto 0,1
Rivenrdente 0,3
Martedi
Fosforo 0,07
Che dici? Puo andare?
Sto iniziando ad apprezzare questa incertezza. Dopo 2 settimane che tutto sembrava filare liscio è arrivata la variabile che non ti aspettavi. L'ho presa bene, solo 2 mesi fa sarebbe andata diversamente. Tutto si aggiusta.Mio caro ing.,, come tu ben sai qui ci sono un'infinita di variabili difficili da interpretare e ricondurre ad una formula matematica.
Troppe variabili in gioco.
Come ricorderai dagli studi che hai fatto anche nelle più semplici equazioni dell' Algebra lineare é possibile avere soluzioni indeterminate con risultati infiniti.
Figuriamoci qui che abbiamo a che fare con la chimica, interazioni tra molecole, con curve logaritmiche e organismi viventi, batteri microfauna, piante e pesci. Un piccolo ecosistema racchiuso in 5 vetri.
E poi é un Hobby, mal che va si disfa e si riparte.
Buona notte....grazie mille come sempre!!
Buon lunedi
Ciao
G.