Pagina 5 di 7

Myriophillum sp. Roraima

Inviato: 21/07/2021, 14:09
di Marcov
Certcertsin ha scritto:
21/07/2021, 14:06
dove ramifica è perché è stato potato?
Si
Se invece si lascia strisciare a pelo d'acqua ramifica da solo in più punti...
Ma come detto da altri se si lascia andare a pelo d'acqua diventa peggio della lemna...

Myriophillum sp. Roraima

Inviato: 21/07/2021, 14:52
di Andil
Certcertsin ha scritto:
21/07/2021, 14:06
Molto bello si !@Andil dove ramifica è perché è stato potato?
si esatto

Myriophillum sp. Roraima

Inviato: 21/07/2021, 15:10
di Artic1
Pisu ha scritto:
21/07/2021, 12:48
marroncino-arancio
Idem. E quando le manca il ferro vira un poco al vedlrde chiaro.
Certcertsin ha scritto:
21/07/2021, 14:06
dove ramifica è perché è stato potato?
A me ramifica sia dove poto che quando arriva a pelo acqua. Ramifica più di ogni altra pianta acquatica a stello che abbia avuto

Myriophillum sp. Roraima

Inviato: 25/07/2021, 21:11
di Toni la Quercia
Allora da quello che vedo nella mia vasca è che l'acquaticum ha lo stelo sempre verde anche sotto luce intensa,il roraima invece ha lo stelo rosso ed è molto più rosso e "compatto"

Myriophillum sp. Roraima

Inviato: 26/07/2021, 7:30
di Artic1
Comunque son molto simili. Alla fine sarà solo una cultivar di acquaticum :-?

Myriophillum sp. Roraima

Inviato: 31/07/2021, 18:36
di Simo70
@Artic1
Lo so che sono fuori tema, ma facciamoci una belin di risata!!!!!!!

Comunque la Roraima è una bellissima pianta!! :ymapplause:

Myriophillum sp. Roraima

Inviato: 31/07/2021, 19:42
di Artic1
Visto e rivisto :D :D :D =))

Myriophillum sp. Roraima

Inviato: 19/05/2024, 12:22
di lucazio00

cicerchia80 ha scritto:
18/07/2021, 22:17
... Alla fine è un aquaticum

Anche secondo me...ma una varietà locale...

Myriophillum sp. Roraima

Inviato: 20/05/2024, 15:18
di Scardola

Artic1 ha scritto:
21/07/2021, 15:10
Idem. E quando le manca il ferro vira un poco al vedlrde chiaro.

Sicuro?
Io ce l'ho da qualche mese, grazie a @Topo.
Vasca del profilo, acqua dura, filtro ad aria, niente CO2 aggiunta, confermo tutto sulla crescita inesorabile.
Però nonostante dia pochissimo ferro perché temo accumuli (EasyLife) la mia è sempre arancio-ruggine coi fusti più scuri, mai visto nessuna sfumatura di verde. Mi piacerebbe esserne sicuro per utilizzarla per regolarmi col ferro.
A meno di non avere ancora accumuli di ferro nel fondo che vengono sfruttati.
Colore molto bello, tra l'altro.

Myriophillum sp. Roraima

Inviato: 20/05/2024, 15:50
di Artic1

Scardola ha scritto:
20/05/2024, 15:18
Però nonostante dia pochissimo ferro perché temo accumuli (EasyLife) la mia è sempre arancio-ruggine coi fusti più scuri, mai visto nessuna sfumatura di verde.

Di quanri mg/l di Fe parliamo a settimana? 
In ogni caso ti confermo che quando do il ferro diventa più rossastra e meno giallastra. Non saprei come altro descriverne il colore. Forse il termine "verde" ti ha messo un po' in confusione, ma intendevo che l'arrossamento dei fusti e degli apici un poco è visibile.