Ceratophyllum rosa!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Ceratophyllum rosa!

Messaggio di lillibondo » 02/06/2020, 17:52

@cuttlebone non vedo le foto. Sarebbe interessante

Posted with AF APP

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Ceratophyllum rosa!

Messaggio di cuttlebone » 02/06/2020, 19:01

lillibondo ha scritto:
02/06/2020, 17:52
@cuttlebone non vedo le foto. Sarebbe interessante
Credo sia un problema tuo, perché io le foto le vedo :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Ceratophyllum rosa!

Messaggio di lillibondo » 03/06/2020, 18:00

@cuttlebone forse le vedi eprchè le hai nella cache?

invece no. congtrolla bene.
altrimenti faccio senza.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5777
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Ceratophyllum rosa!

Messaggio di marcello » 03/06/2020, 20:08

Marol ha scritto:
24/09/2015, 23:40
in teoria dovrebbe proprio essere il ferro a dare quell'effetto... sia sullo stelo che sulle parti più esposte alla luce.
nel rinverdente il ferro c'è, chelato debolmente ma c'è e se il pH della vasca è quello del profilo dovrebbe resistere...
oppure lo ha immagazzinato in passato...
Questo Cerato era diventato così dopo 5-6 anni che era nel caridinaio, mai visto fertilizzanti e non era il periodo che era con la luce attinica ( inserita tempo dopo ) .
Come era comparso era sparito , mai capito il motivo .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Ceratophyllum rosa!

Messaggio di cuttlebone » 07/06/2020, 19:43

lillibondo ha scritto:
03/06/2020, 18:00
@cuttlebone forse le vedi eprchè le hai nella cache?

invece no. congtrolla bene.
altrimenti faccio senza.
Non le trovo più. Ti posto degli screenshoot.
Di più non posso fare :-??
Screenshot_2020-06-07-19-40-43-754_scheccia.af_9064586091929267181.jpg
Screenshot_2020-06-07-19-40-40-279_scheccia.af_6585694430904383310.jpg
Screenshot_2020-06-07-19-40-04-670_scheccia.af_3193147568692743874.jpg
Aggiunto dopo 33 secondi:
marcello ha scritto:
03/06/2020, 20:08
Marol ha scritto:
24/09/2015, 23:40
in teoria dovrebbe proprio essere il ferro a dare quell'effetto... sia sullo stelo che sulle parti più esposte alla luce.
nel rinverdente il ferro c'è, chelato debolmente ma c'è e se il pH della vasca è quello del profilo dovrebbe resistere...
oppure lo ha immagazzinato in passato...
Questo Cerato era diventato così dopo 5-6 anni che era nel caridinaio, mai visto fertilizzanti e non era il periodo che era con la luce attinica ( inserita tempo dopo ) .
Come era comparso era sparito , mai capito il motivo .
Belissimo!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: deli e 3 ospiti