Pagina 5 di 7
					
				Vasca da ripristinare
				Inviato: 30/09/2021, 12:53
				di Briiel
				Ryuga17 ha scritto: ↑30/09/2021, 12:41
ho somministrato un po' di mangime in più per evitare competizione e un po' di lattuga sbollentata.
 
Nei primi giorni non mangeranno molto
Prima devono abituarsi al nuovo ambiente
Ryuga17 ha scritto: ↑30/09/2021, 12:41
Stavo valutando l'idea di creare un angolo più intricato con legni di edera secca
 
Per ora non altererei l'ambiente inserendo nuovi legni
Semmai creerei un angolo maggiormente intricato di vegetazione
Ryuga17 ha scritto: ↑30/09/2021, 12:41
tamattina vedo solo uno degli avannotti che gira insieme ai grandi, degli altri due non c'è traccia. Temo per la loro sorte.
 
Sono bravi a nascondersi
È il loro istinto
 
			
					
				Vasca da ripristinare
				Inviato: 30/09/2021, 13:08
				di Monica
				E sono sicuramente spaventati, hanno bisogno di un po' di tempo per ambientarsi  

 
			
					
				Vasca da ripristinare
				Inviato: 10/10/2021, 10:15
				di Ryuga17
				Dopo 10 giorni dall'introduzione degli Endler (molto ibridati) i pesciolini ci sono ancora tutti, anche quello piccolo che avevo perso di vista.
Il cetatophillum è decisamente prolificato e anche le atre piante sembrano stare bene.
Sempre senza filtro e senza pompa di movimento.
Mangime in scaglie e qualcosa che sembra in polvere (Tetra mini baby) e qualche verdura sbollentata ogni paio di giorni.
Non ci sono segni di marcescenze o altra decomposizione in giro. Lo stato di alghe sugli arredi sta diminuendo parecchio (le rocce erano bianche) e le lumachine sono prolificate.
P04: 0,5 mg/l e NO3- 10mg/l
Le temperature sono calate parecchio e in vasca ci sono 20-22 gradi, stamattina ho alzato il riscaldatore perché sembra non funzionare oppure è starato.
			 
			
					
				Vasca da ripristinare
				Inviato: 10/10/2021, 11:31
				di Monica
				Direi benissimo  

 
			
					
				Vasca da ripristinare
				Inviato: 02/11/2021, 11:25
				di Ryuga17
				Dopo l'introduzione in vasca dei pesciolini (ibridi endler/guppy) una delle femmine ha partorito una quindicina di avannotti.
Al momento mi sembrano quasi tutti presenti, si nascondono bene.
Ho asportato il 70% del ceratophillum perché aveva invaso la vasca (ha le punte folte e arrossate), la tripartita fa fatica. Non ho misurato i valori da un paio di settimane, ma l'ambiente sembra stabile. Il ghiaino non trattiene molto il particolato che si alza quando ci passano i pesci più grossi.
Unico cambio di acqua da prima dell'estate fatto l'11 settembre (20 lt di demineralizzata), per il resto  solo rabbocchi (sempre con demineralizzata). Sempre niente filtro e niente pompa di movimento. Ho staccato anche il riscaldatore da quando hanno attaccato il riscaldamento in casa.
Ho tante lumachine (credo siano physa -poche e planorbis- tante).
Pasto a scaglie una volta al giorno. Quando posso verdure sbollentate ma non vorrei esagerare che le lumache si moltiplicano un sacco.
Mi sono ripromesso di rifare i test a breve questa settimana (il 10 ottobre avevo PO43- 0,5 mg/l e NO3- a 10mg/l), in generale sono soddisfatto per ora, aspetto che qualche avannotto diventi più grande e colorato, per ora sono anonimi.
			 
			
					
				Vasca da ripristinare
				Inviato: 02/11/2021, 13:36
				di Monica
				Bel lavoro Ryuga   

 
			
					
				Vasca da ripristinare
				Inviato: 04/11/2021, 9:08
				di Ryuga17
				Monica ha scritto: ↑02/11/2021, 13:36
Bel lavoro Ryuga   
 
 
Grazie Monica, i vostri consigli sono stati fondamentali, Briiel mi sta supportando/sopportando in diversi modi e devo dire che anche le guide del sito sono di aiuto, soprattutto quelle su acquario senza filtro.
Prossimo lavoretto: passare alle strisce LED.
Prossimo step: cominciare a fertilizzare 

 
			
					
				Vasca da ripristinare
				Inviato: 04/11/2021, 12:57
				di Monica
				Un passo alla volta e arrivi dappertutto 

 
			
					
				Vasca da ripristinare
				Inviato: 22/01/2022, 18:36
				di Ryuga17
				Aggiornamento: la vasca tende al selvaggio e devo deforestare periodicamente. I pesci mi sembra stiano bene, forse un crosso potrebbe essere un po' smunto e a volte mi sembra abbia colori sbiaditi. I gruppi/endler si sono ambientati e sembrano proliferare, ma gli adulti sono più o meno sempre gli stessi.
Nessun cambi acqua negli ultimi mesi, solo rabbocchi di demineralizzata. No filtro, no pompe.
GH 9
KH 5
NO3- tra 0 e 10 mg/l
NO2- meno di 0,3 mg/l
PO43- 0 mg/l
Conduttività 283 µS/cm
			 
			
					
				Vasca da ripristinare
				Inviato: 22/01/2022, 19:32
				di Monica
				Selvaggia e molto naturale 
