Pagina 5 di 6
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 14/07/2021, 8:05
di gem1978
Per me si che magari inizi a prenderci la mano prima di mettere i pesci e rischiare di gasarli

Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 14/07/2021, 8:28
di Platyno75
gem1978 ha scritto: ↑14/07/2021, 8:05
Per me si che magari inizi a prenderci la mano prima di mettere i pesci e rischiare di gasarli
I pesci ci sono già, è un riallestimento in corsa con cannolicchi in parte maturi e 1/3 di acqua vecchia e fondo nuovo.bAl momento dopo 10 GG nitriti sempre a zero.
Buona giornata
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 14/07/2021, 8:32
di roby70
Prima di rimettere i pesci avrei sistemato i valori ma visto che ci sono e sono alti a questo punto cercherei di abbassarli sperando che non avvenga un nuovo picco dei nitriti.
Quindi a questo punto fai pure un cambio per iniziare ad abbassare il pH e inizia con la CO2 ma con attenzione per non gasare i pesci
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 14/07/2021, 8:39
di Platyno75
roby70 ha scritto: ↑14/07/2021, 8:32
Prima di rimettere i pesci avrei sistemato i valori
I pesci li ho menzionati in questo topic il 6/7, comunque con CO
2 stanno in valori pressoché identici alla vasca precedente, l'abbassamento del pH servirà per inserimento cardinali a settembre.
Sempre in questa discussione abbiamo convenuto che il carico organico dei pesci sarebbe stato funzionale a sostenere i vecchi cannolicchi e a spingere la maturazione dei nuovi. Monitoro i nitriti giornalmente e in caso di picco parto con aeratore e nel caso cambio parziale. Ma sono fiducioso, i cannolicchi maturi sostenevano carichi notevoli di Cifo Azoto, per questo motivo inserire i pesci forse è meglio che non farlo in questo caso particolare. Poi tutto può succedere...
Aggiunto dopo 19 minuti 44 secondi:
roby70 ha scritto: ↑14/07/2021, 8:32
ma con attenzione per non gasare i pesci
Ieri sera ho attaccato CO
2 con 10 bolle al minuto, su 100 LT, stamattina il pH è 7,1, per ora resto così per qualche giorno e dopo nel caso aumento leggermente e mi porto a 6,9. Ma senza fretta, ora penso sia prioritario avere valori ottimali per rafforzare la maturazione.
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 14/07/2021, 9:06
di malu
Platyno75 ha scritto: ↑14/07/2021, 8:58
Ma senza fretta, ora penso sia prioritario avere valori ottimali per rafforzare la maturazione.
Perfetto
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 14/07/2021, 10:34
di Platyno75
malù ha scritto: ↑14/07/2021, 9:06
Platyno75 ha scritto: ↑14/07/2021, 8:58
Ma senza fretta, ora penso sia prioritario avere valori ottimali per rafforzare la maturazione.
Perfetto
Comunque grazie a TUTTI per i consigli e pareri
Le cose fin ora stanno filando lisce e sono soddisfatto del risultato finale.
L'acqua è diventata molto limpida, immagino sia un buon segno, e le piante hanno iniziato a crescere così aiutano il filtro.
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 14/07/2021, 14:01
di roby70
Platyno75 ha scritto: ↑14/07/2021, 8:58
pesci li ho menzionati in questo topic il 6/7
Mi era scappato
per il resto direi che va bene come stai facendo.
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 14/07/2021, 14:05
di Platyno75
roby70 ha scritto: ↑14/07/2021, 14:01
Mi era scappato
Considerando che ho tre o quattro topic aperti in 3 sezioni riguardanti la stessa vasca direi che sono io che vi sto mandando in confusione

Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 14/07/2021, 14:31
di roby70
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 05/08/2021, 22:52
di Platyno75
Ciao a tutti
Ad un mese esatto di distanza fila tutto liscio, nessun picco di nitriti, acqua limpida e nessuna patina. I cannolicchi nuovi iniziano ad essere colonizzati dai batteri, si vede dal colore.
Ho sostituto un sottile strato di lana di perlon in ingresso che era bello intasato (la prossima volta magari lo sciacquo e basta in un poco d'acqua dell'acquario, avevo fretta...)
Grazie a tutti, missione compiuta
