Pagina 5 di 12
Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.
Inviato: 09/10/2015, 21:27
di DavideVR
È un effetto della luce o l'acqua non è limpidissima?
Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.
Inviato: 09/10/2015, 21:35
di cuttlebone
DavideVR ha scritto:È un effetto della luce o l'acqua non è limpidissima?
Ciao Davide [emoji6]
Dev'essere il riflesso sul vetro frontale, perché l'acqua è limpida, direi quanto prima di rimuovere il materiale filtrante.
Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.
Inviato: 09/10/2015, 21:51
di Jack Sparrow
Che sogno di vasca!!!! Speriamo bene!!!!
mi interessa e ti seguo......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.
Inviato: 09/10/2015, 22:26
di Daniela
Cut's Anatomy

!!!! Hai una nuova Fan !!! È troppo divertente seguire le tue evoluzioni !!! Fantastico

!
Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.
Inviato: 09/10/2015, 22:41
di cuttlebone
Grazie ragazzi, la vasca sta facendo tutto da sola [emoji6]
Edit:
La Bacopa ha i getti laterali

Non mi spiego questo colore così rossastro...[emoji15]
Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.
Inviato: 10/10/2015, 9:59
di Shadow
Per me stai dosando troppo ferro

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.
Inviato: 10/10/2015, 10:16
di cuttlebone
"Dosavo"..., perché ora non ne metto più [emoji6]
Tra l'altro, al mio pH, 7,3, il ferro, almeno quello degli OE, credo precipiti e si accumuli nel fondo.
Non sono sicuro che l'S5 si comporti alla stessa stregua.
Se così fosse, il mio fondo ne sarebbe così carico che sarei a posto per parecchio tempo [emoji6]
La precipitazione del ferro nel fondo spiegherebbe l'assenza di alghe anche con una luce molto forte [emoji6]
Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.
Inviato: 10/10/2015, 12:41
di Shadow
cuttlebone ha scritto:"Dosavo"..., perché ora non ne metto più [emoji6]
Tra l'altro, al mio pH, 7,3, il ferro, almeno quello degli OE, credo precipiti e si accumuli nel fondo.
Non sono sicuro che l'S5 si comporti alla stessa stregua.
Se così fosse, il mio fondo ne sarebbe così carico che sarei a posto per parecchio tempo [emoji6]
La precipitazione del ferro nel fondo spiegherebbe l'assenza di alghe anche con una luce molto forte [emoji6]
Tutto sul fondo, tutto per le radici

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.
Inviato: 10/10/2015, 23:11
di Khondar
Certo che questo topic è davvero stimolante...
In pratica se ho capito bene lasci compiere alle piante le funzioni del filtro biologico...
Non ho capito se hai tolto anche il filtro meccanico e se anche la pompa è staccata...
Se cosi fosse sarebbe acqua stagnate praticamente!
Peccato che un discorso del genere si possa fare solo con plantacquari con carico organico basso!
Dubito esistano realtá del genere con i discus...anche se in teoria sarebbe attuabile anche con loro con le giuste piante e un termostato una gestione del genere...
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.
Inviato: 11/10/2015, 8:59
di cuttlebone
Sì, il principio è quello, far sì che piante e pesci si equilibrino.
Non ho tolto la black box, perché incollata ai vetri, ma è completamente priva di materiale filtrante.
Attualmente la,uso,come contenitore per piante emerse: Pothos, Anthurium, Bacopa, Hydrocotyle e Alternathera
La pompa è ancora attiva perché stavo ancora dosando PMDD in colonna, e mi serviva per diffonderlo.
Siccome sto azzerando anche quello, la fertilizzazione in colonna sarà affidata solo più agli stick NPK.
Se vedo che si sciolgono e diffondono anche senza l'aiuto della pompa, staccherò anche quella.
L'ho fatto per qualche giorno la scorsa settimana e devo dire che l'acqua è rimasta comunque limpida.
Un passo alla volta...[emoji6]