Pagina 5 di 24
caridinaio senza filtro
Inviato: 25/07/2021, 23:02
di ponyo23
grazie a tutti! prossimo acquisto sarà il conduttivometro allora !

caridinaio senza filtro
Inviato: 07/08/2021, 5:52
di Marta
Buongiorno @
ponyo23
Come va la situazione? Comprato il conduttivimetro?

caridinaio senza filtro
Inviato: 13/08/2021, 22:58
di cicerchia80
@
ponyo23
Novità?

caridinaio senza filtro
Inviato: 17/08/2021, 14:13
di ponyo23
Marta ha scritto: ↑07/08/2021, 5:52
Come va la situazione? Comprato il conduttivimetro?
Salve!! Scusate mi sono persa le notifiche!

comprato il conduttivimetro ..la misurazione è 537
Nel frattempo ho comprato un 120 litri popolato in cui c'era un Cory e l'ho spostato in questa vasca perché è l'unica che ho con fondo sabbioso.. valori stabili e NO
2- sempre a 0
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Da quando ho inserito il Cory le piante hanno ricominciato a crescere. Nel frattempo ho acquistato nitrato di potassio..oggi compro acqua demineralizzata e comincio a fertilizzare come di deve
Aggiunto dopo 45 secondi:
Ecco qui
caridinaio senza filtro
Inviato: 18/08/2021, 7:48
di Marta
ponyo23 ha scritto: ↑17/08/2021, 14:16
Scusate mi sono persa le notifiche

capita a tutti. Nessun problema.
ponyo23 ha scritto: ↑17/08/2021, 14:16
Nel frattempo ho acquistato nitrato di potassio..oggi compro acqua demineralizzata
Ma ricorda che il nitrato di potassio non è l'unico che potrebbe servire.
Valori della vasca?
Dalle foto mi pare che le piante stiano benone

caridinaio senza filtro
Inviato: 18/08/2021, 9:16
di gem1978
ponyo23 ha scritto: ↑17/08/2021, 14:16
un Cory e l'ho spostato in questa vasca

Se ricordo bene è 40/50 litri, piccola per i corydoras per i quali , generalmente ed a seconda della specie, ci vuole una vasca 80x40 circa.
oltre al fatto che secondo me fa colazione con cocktail di gamberi

poi c'è anche il fatto che è un pesce da banco.
caridinaio senza filtro
Inviato: 18/08/2021, 14:59
di ponyo23
Marta ha scritto: ↑18/08/2021, 7:48
ricorda che il nitrato di potassio non è l'unico che potrebbe servire.
Valori della vasca?
Si grazie! Ho già il sale inglese ..per il ferro e rinverdente eviterei visto che metterò neocaridine
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑18/08/2021, 9:16
e ricordo bene è 40/50 litri, piccola per i corydoras per i quali , generalmente ed a seconda della specie, ci vuole una vasca 80x40 circa.
oltre al fatto che secondo me fa colazione con cocktail di gamberi poi c'è anche il fatto che è un pesce da banco
Il Cory è in stallo in questa vasca perché me lo sono ritrovato. Appena è pronto il 120 litri lo metto lì con altri 4 o 5 compagnucci

caridinaio senza filtro
Inviato: 18/08/2021, 15:08
di gem1978
ponyo23 ha scritto: ↑18/08/2021, 15:01
per il ferro e rinverdente eviterei visto che metterò neocaridine
E perché
Uso tranquillamente cifo S5 oppure il sequestrene da sempre nel caridinaio
ponyo23 ha scritto: ↑18/08/2021, 15:01
Appena è pronto il 120 litri lo metto lì con altri 4 o 5 compagnucci
Che specie è?
caridinaio senza filtro
Inviato: 18/08/2021, 15:50
di ponyo23
gem1978 ha scritto: ↑18/08/2021, 15:08
Che specie è?
Credo proprio sia un paleatus.. chiaramente mi informerò bene prima di prendere gli amici..
Se dici che posso fertilizzare con ferro mi fido magari poi mi spieghi bene


caridinaio senza filtro
Inviato: 18/08/2021, 16:18
di gem1978
ponyo23 ha scritto: ↑18/08/2021, 15:50
Se dici che posso fertilizzare con ferro mi fido magari poi mi spieghi bene
Certo che puoi.
C'è poco da dire se non che il fatto che non si possa fertilizzare con i gamberetti è una leggenda metropolitana.
È la dose che fa il veleno, e poi Usando ferro chelato il problema quasi non si pone.
Però per i dettagli apri un topic in fertilizzazione quando è il momento di iniziare.